Inail news podcast - Le notizie più rilevanti della settimana

Inail news podcast - Le notizie più rilevanti della settimana

Un notiziario in cui sono raccontati i fatti più rilevanti della settimana per far conoscere ai cittadini le attività che ogni giorno svolgiamo nell'interesse della collettività in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per facilitare l’accesso ai nostri servizi. Credit: https://www.FesliyanStudios.com Background Music

Episodes

July 2, 2025 4 mins
Per chi lavora all'aperto, come in agricoltura, nell’edilizia o nella nautica, le ondate di calore, ormai sempre più frequenti nel periodo estivo, rappresentano un rischio concreto.
Ma come proteggersi dal caldo e affrontare le temperature più alte anche sul lavoro? 
I dettagli in questa puntata di Inail News Podcast.
Mark as Played
Una semplice tessera può fare la differenza nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro? Sembra proprio di sì, anche grazie agli ultimi progressi della digitalizzazione. A dircelo è l’EU-Osha, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, in un documento pubblicato di recente che raccoglie gli studi sull'uso delle tessere di identificazione dei lavoratori in alcuni Paesi europei.  Vediamo in questa puntata in ...
Mark as Played
Dopo averlo incontrato al Salone del Libro di Torino, dove ci aveva raccontato la sua passione per il paraclimbing, torniamo a sentire Dario Accastello. In questa puntata ci parla del suo percorso di reinserimento lavorativo, realizzato grazie a un progetto personalizzato dell’Inail, dopo il grave infortunio. Una testimonianza concreta di come il lavoro possa diventare parte integrante del percorso di rinascita.
Mark as Played
Dopo un grave infortunio in allenamento accaduto nel 2021, Emanuel Perathoner snowboarder altoatesino con all’attivo la partecipazione a due edizioni dei Giochi Olimpici invernali, entra a far parte del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Nel 2023 riceve il collare d’oro al merito sportivo.
In questo episodio la seconda parte della sua intervista.
Mark as Played
In questa puntata di Inail News Podcast scopriamo la storia di Emanuel Perathoner, atleta altoatesino e campione paralimpico di snowboard. Dopo un grave infortunio in allenamento nel 2021, Emanuel riparte più forte di prima, entra nel Gruppo sportivo paralimpico della Difesa, conquista due ori ai Mondiali 2023 e punta ai Giochi Paralimpici di Milano-Cortina 2026.
Mark as Played
Nel 2012 il Parlamento Europeo ha accolto l’appello della fondazione Gariwo - Gardens of the Righteous Worldwide, per istituire il 6 marzo la Giornata europea dei Giusti, che nel 2017 è stata riconosciuta come Giornata dei Giusti dell’Umanità. Centinaia di Giardini sono nati negli anni in Italia e nel mondo per diffonderne il messaggio. In uno di questi a Barletta, alcuni giorni fa è stato dedicato un albero alla memoria del “Giust...
Mark as Played
Inail e Inps hanno partecipato con uno stand condiviso alla 37° edizione del Salone del Libro a Torino. In quest’occasione il direttore generale Inail Marcello Fiori ha presentato la pubblicazione “Vince la vita. Storie di speranza e di futuro”, in cui sono raccontate storie di rinascita dopo un grave infortunio.

 Alla presentazione hanno partecipato,offrendo la loro testimonianza, anche assistiti Inail che attraverso lo sport hanno...
Mark as Played
In questa puntata presentiamo un nuovo episodio di Sport senza barriere la serie di racconti audio e video dedicata a persone che dopo un ‘infortunio sul lavoro, grazie allo sport, e con il sostegno dell’Inail, hanno seguito un percorso di riabilitazione e si sono reinserite nella società.

Dario Accastello, 40 anni, di Torino, a causa di un grave infortunio sul lavoro, nel 2016, ha subito l'amputazione della gamba sinistra. Con l'ai...
Mark as Played
Il 7 aprile scorso, gli studenti dell’Istituto della provincia di Taranto hanno reso omaggio ad Antonio Maglio, pioniere delle Paralimpiadi, con diverse attività didattiche. In seguito, accompagnati dai docenti, hanno assistito alla  piantumazione di un albero dedicato alla sua memoria.
Mark as Played
Sono stati presentati lo scorso 9 aprile all’Auditorium Inail di Roma i lavori di otto istituti superiori della Capitale sul tema della sicurezza stradale. Il percorso formativo, a cui hanno partecipato 180 ragazzi e 10 docenti, era articolato in una parte teorica e diverse attività, tra le quali l’uso di occhiali simulanti alterazioni visive causate dall’assunzione di alcol e un’esperienza in realtà aumentata suicomportamenti sicu...
Mark as Played
A partire da lunedì prossimo 14 aprile e fino alle ore 18 del 30 maggio sarà possibile compilare e registrare online la domanda di partecipazione al bando Isi 2024. Uno strumento con il quale l’Inail dal 2010 mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione, incentivi a fondo perduto.
Mark as Played
In questa puntata di INAIL News Podcast, analizzeremo l’andamento degli infortuni nel settore agricolo, le principali cause e gli strumenti a disposizione per prevenirli. 
Mark as Played
“Agricoltura è” anche innovazione: la ricerca Inail presentata all’evento del Masaf

Nel villaggio allestito in piazza della Repubblica in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma del 1957, tappa fondamentale del percorso di integrazione europea, lo stand dell’Istituto ha ospitato due dei prototipi sviluppati per migliorare i livelli di salute e sicurezza nel settore agricolo.
Mark as Played
Si sono tenuti il 19 e 20 marzo presso il primo ateneo romano i Sapienza Career Days. L’iniziativa rappresenta un'importante occasione per l'Istituto di incontrare i laureandi e i neolaureati, futuri protagonisti del mondo del lavoro. La presenza dell'Inail si è concretizzata con uno stand informativo, uno spazio dedicato per presentare la mission e le attività dell'Istituto. 
Mark as Played
Nella seconda parte dell’intervista, Domiziana Mecenate, atleta paralimpica e portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024, ci porta nel cuore della sua storia.
Ci racconta il suo intervento alla cerimonia di intitolazione dell’Auditorium INAIL ad Antonio Maglio, il pioniere del movimento paralimpico in Italia, e riflette sull’eredità di chi ha aperto la strada agli atleti di oggi.
Ma Domiziana ci parla anche di qualcos...
Mark as Played
Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 si è classificata quarta nei 50 dorso S3, la sua specialità insieme ai 100 stile libero S3. 

Domiziana Mecenate, 23 anni, romana e atleta della SS Lazio Nuoto, si racconta ai nostri microfoni.
Mark as Played
Nella scorsa puntata Alberto Amodeo ci ha raccontato dell’infortunio e della sua passione per il nuoto che, allenamento dopo allenamento, lo ha portato ai successi delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e soprattutto a quelli di Parigi 2024. In questo episodio, torna a parlarci del valore dello sport nella sua vita.
Mark as Played
Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 ha conquistato l’oro nei 400 stile libero e  nei 100 farfalla e il bronzo nei 100 stile libero. 

Alberto Amodeo, 24 anni, campione di nuoto e atleta delle Fiamme Gialle e della Pola Varese, si racconta ai nostri microfoni
Mark as Played
Nella puntata precedente abbiamo parlato di uno studio epidemiologico condotto dai ricercatori Inail del Dipartimento di medicina, epidemiologia ed igiene del lavoro e ambientale e dai ricercatori dell’Istituto per la BioEconomia del CNR, pubblicato sulla rivista “Environmental Research”, periodico di riferimento per la comunità scientifica internazionale.

La ricerca stima l’impatto dell’esposizione a temperature estreme nei luoghi ...
Mark as Played
Sul numero di gennaio di “Environmental Research”, rivista di riferimento per la comunità scientifica internazionale sui temi della relazione fra ambiente e salute, i ricercatori di Inail Dimeila (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale) e CNR (Istituto per la BioEconomia) hanno pubblicato i risultati di uno studio epidemiologico. La ricerca stima l’impatto dell’esposizione a temperature estreme nei ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    United States of Kennedy is a podcast about our cultural fascination with the Kennedy dynasty. Every week, hosts Lyra Smith and George Civeris go into one aspect of the Kennedy story.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.