Incentivi e politiche per Impresa 4.0

Incentivi e politiche per Impresa 4.0

Il Podcast di Innovation Post per essere sempre aggiornati sugli incentivi per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Episodes

April 2, 2023 82 mins
Sessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)


Intervista iniziale a Alfredo Mariotti, Direttore di Ucimu – Sistemi per Produrre

Intervengono poi:
Patrick Beriotto, Warrant Hub
Andrea Bianchi, Anie Automazione
Marco Calabrò, Ministero delle Imprese e del made in Italy
Piergiorgio Zuffi, Innova Finance

Modera:
Franco Canna, Direttore, Innovation Post
Mark as Played
Un recente report dell'Istat rileva come nel triennio 2018-2020 solo la metà delle imprese abbia introdotto con successo, sul mercato o all’interno dell’azienda, almeno un’innovazione di prodotto o di processo. Ma perché l'innovazione delle imprese italiane si è bloccata? E che cosa serve per disincagliarla? Franco Canna, direttore di Innovation Post, ne parla con Paolo Manfredi, Consulente per la Trasformazione Digitale di Confart...
Mark as Played
Mettersi al passo con le trasformazioni introdotte dal paradigma di Industria 4.0 non è più un'opzione, ma una necessità. Intervenuto in occasione dell'Assemblea di ANIE Automazione, Marco Calabrò, Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, si sofferma sul presente e il futuro del Piano Transizione 4.0 alla luce della proroga introdotta dalla Legge di Bilancio 2022. Una riflessione articolata che non manca di evidenziare anc...
Mark as Played
Sei obiettivi da raggiungere, focalizzandosi su undici settori prioritari e proponendo ventiquattro policies articolate in tre aree di intervento: competenze e talenti, finanziamenti per la ricerca e incentivi all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione e nei settori produttivi. In queste cifre si riassume la nuova strategia italiana sull’intelligenza artificiale presentata ieri dai ministri Cristina M...
Mark as Played
Franco Canna, direttore di Innovation Post, intervista Marco Vecchio, direttore di ANIE Automazione. Tra i temi della conversazione lo scenario politico-economico e l'evoluzione delle tecnologie e dei mercati
Mark as Played
Industria 4.0 compie 10 anni! Il direttore Franco Canna ha fatto un bilancio di questi primi 10 anni e sulle prospettive di sviluppo di Industria 4.0 in compagnia di alcuni protagonisti del settore: Marco Taisch (Politecnico di Milano), Marco Bentivogli (Base), Valentina Carlini (Confindustria), , Alfredo Mariotti (Ucimu), Alberto Pellero (Kuka), Roberto Zuffada (Siemens) e Mauro Bellini (ESG360.it).
Mark as Played
Marco Calabrò, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, risponde ai quesiti delle imprese nel corso di un convegno organizzato da Federmacchine e ANIMA. Qui l'audio integrale delle sue risposte, mentre in questo articolo pubblicato su Innovation Post le trovate riassunte. https://www.innovationpost.it/2021/02/10/nuovo-piano-transizione-4-0-ecco-i-chiarimenti-del-ministero-ai-dubbi-delle-imprese/
Mark as Played
Franco Canna, direttore di Innovation Post, e Paolo Gianoglio di ICIM, passano in rassegna le tante novità del nuovo piano Transizione 4.0 per il biennio 2021-2022 soffermandosi sui punti di maggiore criticità.
Mark as Played
Franco Canna, direttore di Innovation Post, intervista Fabrizio Scovenna, presidente di ANIE Automazione, per discutere delle opportunità che il rinnovo del Piano Transizione 4.0 potrebbe offrire alle imprese manifatturiere italiane, ma anche delle criticità ancora da risolvere
Mark as Played
Intervista a Marco Taisch, professore del Politecnico di Milano e Presidente del Competence Center MADE, per scoprire che cosa sono e che cosa faranno gli European Digital Innovation Hub e perché la partita che si gioca in queste settimane, che porterà alla creazione di una lista di soggetti candidati, è importante per l'innovazione delle imprese italiane.
Mark as Played
Con Marco Bentivogli una chiacchierata a 360 gradi per parlare di politiche per l'industria (Recovery plan, Industria 4.0, formazione, trasferimento tecnologico), innovazione (5G, robotica, intelligenza artificiale, blockchain...) e ovviamente di lavoro.
Mark as Played
Come sono cambiati e come cambieranno gli incentivi per le imprese che intendono investire in innovazione "4.0"? E quali sono i principali incentivi per imprese e professionisti previsti dal Decreto Rilancio? Ne parliamo con Piergiorgio Zuffi, esperto di finanza agevolata e direttore di Innova Finance, che risponderà alle nostre e alle vostre domande.
Mark as Played
Con Paolo Manfredi, responsabile delle strategie digitali di Confartigianato, discutiamo della digitalizzazione dell'impresa artigiana manifatturiera, della necessaria evoluzione delle competenze e delle politiche a sostegno della transizione digitale
Mark as Played
Con Andrea Bianchi, direttore delle politiche industriali di Confindustria, facciamo il punto sulla chiusura delle aziende manifatturiere, sulle prossime misure per la crescita in arrivo - in particolare sul rafforzamento del piano transizione 4.0 - e parliamo dell'accordo tra i Digital Innovation Hub di Confindustria e gli otto Competence Center per la creazione del network italiano dell'innovazione 4.0.
Mark as Played
Stante la situazione di emergenza, Accredia ha autorizzato gli enti di certificazione a fare da remoto le verifiche necessarie al rilascio delle attestazioni di conformità per i beni 4.0 necessarie per beneficiare dei crediti d'imposta previsti dal Piano Transizione 4.0. Alessandro Ferrari di Bureau Veritas ci spiega come funziona
Mark as Played
Anche l'Italia della macchina utensile fa parte dei settori costretti a chiudere a seguito del DPCM del 22 marzo. Abbiamo intervistato il presidente di Ucimu - Sistemi per Produrre Massimo Carboniero, secondo il quale sarebbe fondamentale mantenere aperto quanto meno il ramo ricambi. Con lui abbiamo parlato anche degli altri problemi del settore e delle aspettative per il prossimo Decreto Aprile
Mark as Played
Con il DPCM del 22 marzo, che contiene l'elenco dei codici Ateco delle attività che possono restare aperte, gran parte dell'industria meccanica è costretta alla chiusura. Ne parliamo con Marco Nocivelli, presidente di ANIMA - Confindustria Meccanica Varia
Mark as Played
L'emergenza sanitaria e gli ultimi decreti governativi stanno mettendo a dura prova il comparto manifatturiero italiano, che però, se pur tra mille cautele, va avanti. Ne abbiamo parlato con Alfredo Mariotti, direttore di Ucimu - Sistemi per Produrre, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione.
Mark as Played
Oltre 40 mila imprese rischiano di subire un accertamento dall'Agenzia delle Entrate e di pagare multe salatissime per aver fruito indebitamente dell'incentivo per l'acquisizione di software nell'ambito dei programmi di investimento in chiave Industria 4.0.
Mark as Played
Negli uffici del Ministero dello Sviluppo Economico un vertice di maggioranza convocato dal ministro Patuanelli per mettere a punto un nuovo piano industriale che ponga le basi "per la prossima Legge di Bilancio e per le politiche industriali che attueremo da qui alla fine della legislatura". Gli argomenti sul piatto sono tanti: dal rilancio dei settori Automotive ed Edilizia alle riforme e alla semplificazione degli incentivi, dal...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.