Insegnanti al microfono

Insegnanti al microfono

Il #1 podcast che racconta la vita degli insegnanti e della scuola. Un racconto con tutti gli operatori della scuola per scoprire esperienze, idee, proposte, innovazioni didattiche, gioie e delusioni del mondo della scuola. Leggi le storie anche su www.scuolanews.org, Facebook.com/Insegnantialmicrofono, Instagram.com/insegnanti_al_microfono SOSTIENI IL PROGETTO CON UNA DONAZIONE, CLICCA QUI https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=SRYYHCQAWV22L Musiche: Walking in the Sky - Nico Staf e June - Bobby Richards Sottoscrivi gli aggiornamenti e metti un Mi Piace :)

Episodes

July 29, 2025 32 mins
Stefania Cornacchia ha raccontato che ha scelto di fare l'insegnante per il desiderio di compiere una scelta di militanza costituzionale. L'art. 3 Cost, infatti, compito della scuola è rimuovere gli ostacoli e combattere le disuguaglianze che limitano la partecipazione e  la libertà di ciascuno.  IN quel periodo storico, alla fine degli anni settanta il clima politico culturale era molto generativo, la scuola era stata coinvolta da...
Mark as Played
Da venticinque anni entra in classe per imparare qualcosa dai suoi alunni e alunne. Fin da piccola voleva fare l'insegnante ma è stata la visione del video "Quendas" che l'ha aiutata a far emergere e prendere piena coscienza del motivo per cui fare l'insegnante. Ha scelto la scuola elementare perché pensa che sia essenziale 'lavorare' con i piccoli per cercare di dare i fondamenti della cultura, dell'educazione, dello studio, dell'...
Mark as Played
La maestra e dirigente scolastica Maria Salvia, di Vibo Valentia, non voleva fare l'insegnante. Il suo percorso di studi era orientato verso la giurisprudenza ma per una casualità del destino ha fatto una supplenza in una scuola primaria della sua città ed è sbocciato l'amore....
meglio per il futuro. Ha condiviso la sua idea che la scuola deve far stare bene le persone che la abitano, alunni, docenti, personale Ata. Occorre realizz...
Mark as Played
Mos è una donna fiera della sua identità e cultura greca venuta in Italia oltre trent'anno fa per amore. Emilia è la figlia che ha vissuta tutta la sua infanzia e gioventù tra Milano e la splendida Atene.
Insieme in casa a parlare greco e italiano, crescendo bilingue e multiculture. Poi la chiusura dovuta alla pandemia ha fatto nascere in Emilia l'idea di proporre dei brevi video sui modi di dire greci. Forte dei suoi studi universi...
Mark as Played
Laureato in Filosofia verso la fine degli anni '70 ha iniziato la sua carriera lavorativa nell'ambito del teatro e come assessore nel suo comune di Pontedera. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che essendo inquieto dal punto di vista lavorativo, cerca di avere nuovi stimoli e sfide da affrontare. Così dopo qualche anno nell'organizzazione e gestione di programmi ed eventi teatrali ha scelto di partecipare al concorso ...
Mark as Played
Massimo Belardinelli, laureato in Scienze agrarie, ha voluto da subito diventare insegnante mettendo in pratica strumenti e metodi innovativi. Ha sempre amato la scuola, lavorando soprattutto a Città di Castello, cercando di offrire strumenti per risolvere i problemi, non dare solo regole da applicare in esercizi ripetuti. Come diceva Maria Montessori, la conoscenza è uno strumento e non un obiettivo ed i bambini  sono discenti nat...
Mark as Played
Daniela Pampaloni è' stata per quarantasette anni impegnata direttamente nella scuola, come maestra d'infanzia, poi di scuola primaria e poi come dirigente. Ora è ambassador di Avanguardie Educative e continua a dare il suo contributo al miglioramento della scuola. Ha raccontato che la sua passione per l'insegnamento è nata fin da quando era alla scuola elementare e le piaceva ripetere in casa quello che imparava in classe. Inoltre...
Mark as Played
Alberto Raffaelli, nato a Rovereto, si è laureato in Filosofia a Venezia sotto la guida del grande filosofo Emanuele Severino, negli anni 80. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che dopo la laurea ha iniziato a fare l'insegnante di lettere e storia nelle scuole della provincia di Venezia, dove ha sperimentato la bellezza dell'insegnamento e del rapporto con i giovani. Poi ha avuto l'opportunità di diventare direttore d...
Mark as Played
Rosanna Genni è diventata Ambassador di Avanguardie Educative per la sua visione della scuola come interprete privilegiato del territorio, capace di produrre cambiamenti significativi nel medio lungo termine, soprattutto in contesti disomogenei. La scuola dei progetti si trasforma nel progetto di scuola che l’intera comunità assume nei suoi obiettivi prioritari. Dopo la laurea e la pubblicazione della tesi ha ottenuto una Borsa di ...
Mark as Played
Ernesto Diaco è stato insegnante di religione cattolica in tutti gli ordini di scuole secondarie di secondo grado, nella diocesi di Cesena, per 13 anni. La sua scelta è stata la conseguenza della sua passione per l'educazione, la sua esperienza nella vita parrocchiale e associativa dell'Azione Cattolica. Non è stata una decisione di ripiego ma il desiderio forte di dedicarsi ai giovani e alla loro crescita, pur avendo vinto il conc...
Mark as Played
Giada Tecchio ha da sempre desiderato fare l'insegnante, perchè innamorata dei libri e del sapere. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come la passione trasmessa dai suoi docenti del liceo e il desiderio di vivere di letteratura siano stati degli ulteriori stimoli per intraprendere questa carriera. Ha svolto quindi gli studi all'università di Pisa, frequentando anche il Corso ordinario della Scuola Normale Superiore, c...
Mark as Played
Fin dal liceo Margherita Rabaglia è stata affascinata dalla letteratura e dai miti classici, soprattutto greci, grazie ad un bravissimo professore che recitava in classe passi degli autori. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come la scelta della facoltà di Lettere a Bologna sia stata in qualche modo "naturale". E' Ambassador di Avanguardie Educative e Ambassador della Rete M2A e, ora che è in pensione, continua a lavo...
Mark as Played
Tommaso Giani è un diacono della chiesa di san Miniato (FI) ed insegna religione cattolica all'istituto professionale e ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono la sua grande passione per i giovani e l'educazione. Ha visto da subito che gli studenti del professionale avevano bisogno di una didattica alternativa, diversa dalla solita lezione frontale e così ha iniziato a sperimentare e proporre delle lezioni più cionvolgenti...
Mark as Played
Franca Burzigotti ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono, che è stata studentessa, poi insegnante e poi dirigente scolastico nella stessa scuola superiore di Umbertide. Quasi quarant'anni nella stessa realtà che lei stessa ha sempre scelto per amore della città e della scuola stessa. Al liceo Da Vinci era brava un tutte le materie ed ha sempre pensato di fare l'insegnante, ma senza una disciplina preferita. Così ha scelto...
Mark as Played
Una professoressa laureata in Lingue Straniere (spagnolo) ma che ha preferito diventare insegnante di ruolo nel sostegno per incidere meglio e di più nella vita delle persone. Ha lavorato come traduttrice e nelle case editrici per dieci anni specializzandosi sui documenti legali, poi ascoltando un pò il desiderio di un lavoro che avesse anche delle relazioni più costanti e costruttive, quasi per gioco si è iscritta alle GPS ed è en...
Mark as Played
Andrea Carletti ha iniziato a lavorare nella scuola come insegnante  nel 1983, dopo la laurea in Scienze agrarie, ha iniziato a lavorare in campo professionale tecnico, ma da subito ha avuto l’opportunità di impegnarsi come docente supplente. Appena entrato in contatto con colleghi e studenti ha scoperto una attitudine spontanea per la relazione docente- studente, per il rapporto umano a rafforzare la trasmissione del sapere e l’es...
Mark as Played
Laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche Rita Coccia inizia negli anni ’80 il suo lavoro come ricercatrice ma il padre insiste perchè diventi insegnante per avere un futuro più stabile e sicuro. Così fa e vince il concorso e si ritrova subito nel mondo della scuola, in un contesto sfidante e faticoso come quello del suo primo incarico presso un IPSIA. Difficile coinvolgere, motivare, far studiare i ragazzi, per questo accetta...
Mark as Played
"Ho fatto per quarant'anni il lavoro che mi è sempre piaciuto: lavorare con le persone": il suo atteggiamento curioso e molto appassionato alla scuola, alle persone che ci vengono per apprendere, crescere, imparare, le ha fatto sperimentare diversi strumenti e metodi pedagogici. Per questo è stata una delle insegnanti e scuole fondatrici di Avanguardie Educative,
Mark as Played
 La maestra Chiara è insegnante alla scuola primaria da oltre 25 anni. Non è stato un desiderio da sempre percepito e perseguito, infatti come laureata in Lingua e letteratura straniera pensava di andare a lavorare nel turismo o nel settore export delle aziende. Invece ha avuto l'occasione di fare una supplenza in una scuola privata elementare e da quell'esperienza le si è aperto un mondo che non ha più lasciato. Ha insegnato per t...
Mark as Played
Laureato in biologia Angelo Bardini ha iniziato a lavorare in un laboratorio di bioanalisi ma la ripetitività delle attività in breve gli hanno fatto capire che non era fatto per quel tipo di lavoro abitudinario e asettico. Così ha deciso di trovare una professione più creativa, umana e stimolante come quella dell'insegnante. Ha iniziato come supplente.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.