Interlinea. Scrivere il futuro tra le righe della storia

Interlinea. Scrivere il futuro tra le righe della storia

Interlinea. Scrivere il futuro tra le righe della storia. Conversazioni con autori che guardano al domani riflettendo sul presente senza dimenticare il passato: quali parole abbiamo usato per descrivere l’epidemia? Come le canzoni raccontano noi stessi? Il calcio è ancora fatto di discriminazioni? C’è una filosofia nelle piccole cose di tutti i giorni? Servono sempre baci e abbracci? Perché abbiamo sempre bisogno delle storie dei libri? Qual è l’umanità delle nostre imprese? Un podcast di Roberto Cicala per ragionare sulle scelte editoriali di un piccolo editore di cultura, Interlinea: per pensare al futuro a partire dai libri. A cura di Caterina Tognetti.

Episodes

July 30, 2020 22 mins
«La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole» è l’osservazione di Sebastiano Vassalli da cui parte questo podcast incontrando Gian Luca Favetto, giornalista, scrittore, drammaturgo e poeta, a partire dall'itinerario che fa nel suo libro "Il viaggio della parola": un itinerario dall'autore al lettore, da una scrivania di Torino alle strade di New York, nella consapevolezza che, scrive, «l’alfabeto è l’immaginazione...
Mark as Played
Quell’«apostrofo rosa tra le parole “t’amo”» che è il bacio secondo Cyrano non ha mai avuto un’antologia poetica tutta per sé. Ora la propone un libraio e scrittore, Alessandro Barbaglia, tra versi e arte passando per la narrativa e senza dimenticare il cinema. Dalla «bocca mi baciò tutta tremante» di Paolo e Francesca a «ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai» di Pablo Neruda, con le immagini pittoriche che vanno da...
Mark as Played
«Fai attenzione alle piccole cose, perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi» quanto ha detto Jim Morrison sembra valere ancora di più dopo il periodo dell’emergenza sanitaria. Francesca Rigotti, che vive e insegna tra la Germania e l’Italia, con la sua “Nuova filosofia delle piccole cose” ci aiuta a imparare nuovamente a «guardare, toccare, ascoltare intensamente gli oggetti che ci stanno intorno e le attività che sv...
Mark as Played
«Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere» scrive Pennac, da cui partiamo per capire a che cosa servono i libri in un Paese dove le statistiche dicono che quasi sei persone su dieci non leggono. Che cosa si può fare? Un critico e studioso, Giovanni Tesio, autore di “I più amati. Perché leggerli? Come leggerli?”, ci accompagna nei motivi che rendono la lettura un’esperienza irrinunciabile, nell’inter...
Mark as Played
Il calcio è ancora fatto di discriminazioni? La Shoah investì anche lo sport? «Ogni singola storia che emerge dalla vicenda dello sterminio è irredenta e irredimibile. Non ci sono significati umani che la possano riscattare» scrive lo storico e saggista Giovanni Cerutti nel libro "L’allenatore ad Auschwitz" che ricostruisce la storia dello sterminio del popolo ebraico attraverso una vicenda particolare, quella dell’ungherese Árpád ...
Mark as Played
Il 19 giugno 2020 Bob Dylan, che va verso gli 80 anni, fa uscire il nuovo disco di inediti, Rough And Rowdy Ways. La carriera del premio Nobel per la letteratura 2016 è lunghissima: tante volte sembrava finita e invece ha ripreso il volo. E oggi? Dylan ha ancora qualcosa da dire? C’è chi lo ascolta davvero? Ne parliamo con Alessandro Carrera, curatore di "Parole nel vento. I migliori saggi critici su Bob Dylan", per ragionare sulle...
Mark as Played
Quali sono le parole che esprimono la crisi dell’epidemia? Il filosofo Silvano Petrosino parte da “imprevedibile” al centro del suo libro "Lo scandalo dell’imprevedibile": eppure prevedere e decidere il benessere è una delle condizioni principali della nostra società. Proviamo a capire la differenza tra futuro e avvenire, mondo e reale, scienza e scienziati, ottimismo e speranza, fino a comprendere che l’autentica “libertà” non con...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Ruthie's Table 4

    For more than 30 years The River Cafe in London, has been the home-from-home of artists, architects, designers, actors, collectors, writers, activists, and politicians. Michael Caine, Glenn Close, JJ Abrams, Steve McQueen, Victoria and David Beckham, and Lily Allen, are just some of the people who love to call The River Cafe home. On River Cafe Table 4, Rogers sits down with her customers—who have become friends—to talk about food memories. Table 4 explores how food impacts every aspect of our lives. “Foods is politics, food is cultural, food is how you express love, food is about your heritage, it defines who you and who you want to be,” says Rogers. Each week, Rogers invites her guest to reminisce about family suppers and first dates, what they cook, how they eat when performing, the restaurants they choose, and what food they seek when they need comfort. And to punctuate each episode of Table 4, guests such as Ralph Fiennes, Emily Blunt, and Alfonso Cuarón, read their favourite recipe from one of the best-selling River Cafe cookbooks. Table 4 itself, is situated near The River Cafe’s open kitchen, close to the bright pink wood-fired oven and next to the glossy yellow pass, where Ruthie oversees the restaurant. You are invited to take a seat at this intimate table and join the conversation. For more information, recipes, and ingredients, go to https://shoptherivercafe.co.uk/ Web: https://rivercafe.co.uk/ Instagram: www.instagram.com/therivercafelondon/ Facebook: https://en-gb.facebook.com/therivercafelondon/ For more podcasts from iHeartRadio, visit the iheartradio app, apple podcasts, or wherever you listen to your favorite shows. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.