All Episodes

May 30, 2021 3 mins

Il podcast ufficiale della fucina di scrittura Trovare una Voce

Capitolo 1 - Scrivere perché?

Trovare una voce significa indagare da dove muove l'urgenza del dire per ciascuno di noi.

È il livello emotivo che guida le nostre scelte.  Il "come" arriviamo ad un obiettivo è la parte razionale ma il perché riguarda l'istinto, le nostre paure, i desideri, le ossessioni.

La domanda "Scrivere perché?" costituisce il cuore, e il punto di avvio, del percorso proposto dalla fucina di scrittura Trovare una Voce: indagare l'urgenza e la motivazione del raccontare.

Qual è l'ossessione, la paura o il desiderio che vi muove a scrivere?

Desiderio e motivazione muovono le nostre azioni.   "Si scrive per giocare, perché no?" dichiara lo scrittore Gesualdo Bufalino. "La parola è anche un giocattolo, il più serio, il più fatuo, il più caritatevole dei giocattoli adulti. Questo vuol dire che si scrive per popolare il deserto; per non essere più soli nella voluttà di essere soli; per distrarsi dalla tentazione del niente o almeno procrastinarla. Ha ragione Blanchot: si scrive per non morire. In questa vita, s’intende. (...) Si scrive per scongiurare, per evocare. Ho imparato, ragazzo, da un’affabile maga che graffiare su un muro quattro nomi di diavoli, Furcu, Rifurcu, Lurcu, Cataturcu, bastava a farli apparire. Una sera ci provai. (...)  E si scrive per battezzare le cose, chi le nomina le possiede. Esiste solo chi ha un nome, l’innominato è nessuno. Nelle teogonie primitive il dio è soltanto se ha un nome."

Tutti, da bambini, raccontavamo storie, reclamavamo una Voce.

Quando abbiamo smesso? Trovare una Voce è un bisogno, una necessità di ogni essere umano.

Raccontarci, e raccontare, è una difficoltà che possiamo incontrare in ogni ambito della vita.

Fucina di scrittura a cura di  Morgana Chittari - Biografia e informazioni: https://linktr.ee/trovareunavoce

Informazioni  e programma del percorso Trovare una Voce: http://www.lalupamolo27.cosito.it/trovare-una-voce

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività?

Visita il sito http://lalupamolo27.cosito.it/home

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER https://bit.ly/Newsletterlalupa

Unisciti alla nostra community su facebook http://bit.ly/facebookLaLupa

Musiche di Carmine Prestipino, potete ascoltare il brano per intero qui: https://www.youtube.com/watch?v=_uKm-3WZoSc

Ringraziamo i nostri sponsor https://www.cosito.it e https://www.carminefotografie.com

Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Cardiac Cowboys

Cardiac Cowboys

The heart was always off-limits to surgeons. Cutting into it spelled instant death for the patient. That is, until a ragtag group of doctors scattered across the Midwest and Texas decided to throw out the rule book. Working in makeshift laboratories and home garages, using medical devices made from scavenged machine parts and beer tubes, these men and women invented the field of open heart surgery. Odds are, someone you know is alive because of them. So why has history left them behind? Presented by Chris Pine, CARDIAC COWBOYS tells the gripping true story behind the birth of heart surgery, and the young, Greatest Generation doctors who made it happen. For years, they competed and feuded, racing to be the first, the best, and the most prolific. Some appeared on the cover of Time Magazine, operated on kings and advised presidents. Others ended up disgraced, penniless, and convicted of felonies. Together, they ignited a revolution in medicine, and changed the world.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.