La stanza di Adil

La stanza di Adil

Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.

Episodes

June 30, 2025 13 mins
Conversazione con la ricercatrice Anna Curcio, autrice de "L'Italia è un paese razzista" (DeriveApprodi, 2024). Organizzato in tre blocchi tematici, il libro presenta riflessioni sulla «nascita» del concetto di razza e sulla sua relazione con la questione di genere, discute le particolarità del razzismo in Italia, mostra come la razza organizzi il mercato del lavoro contemporaneo.
Mark as Played
L’8 e 9 giugno si voterà anche sulla legge del 1992 che regola la concessione della cittadinanza italiana alle persone di origine straniera.

Conversazione con Stefania N'Kombo José Teresa, attivista transfemminista e formatrice su diversità, equità e inclusione.
Mark as Played
Con la giornalista Veronica Gennari abbiamo parlato del caso di Gisèle Pelicot, una donna francese di 72 anni che è stata sedata inconsapevolmente per moltissimo tempo da quello che oggi è il suo ex marito, Dominique Pelicot, e poi violentata da lui e da altre decine di sconosciuti mentre era incosciente. Cinquanta di loro, insieme all’ex marito, sono stati processati e condannati. La figlia Caroline Darian ha fondato un'associazio...
Mark as Played
Abusi in divisa, profilazione razziale e decreto sicurezza. Conversazione con il giornalista freelance Luigi Mastrodonato.
Mark as Played
Conversazione con la traduttrice e facilitatrice Giusi Palomba, autrice de “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere” (Minimum Fax, 2023).
Mark as Played
Conversazione con il giornalista Leonardo Bianchi sul ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, tra oligarchi e "bro culture".
Mark as Played
Dal grande amore per la lettura al rapporto non sempre facile con il mondo editoriale, passando per i banchi delle scuole italiane. Questo e molto altro nella conversazione con la scrittrice e attivista culturale Espérance Hakuzwimana. Foto di Martino Zattarin.
Mark as Played
Cambiamento climatico, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, inquinamento e collasso degli ecosistemi. Un viaggio tra le isole e le coste del Mediterraneo - da Linosa a Cipro, da Tunisi alle Kerkennah, da Mazara a Samos - per raccontare come sta cambiando il nostro mare. Conversazione con il giornalista Stefano Liberti, autore di "Tropico Mediterraneo" (Editori Laterza). Foto di Francesco Bellina.
Mark as Played
La fame come arma per colpire la popolazione palestinese. Ne ho parlato con Claudia Penzavecchia, dietista e attivista.
Mark as Played
Nel 2019 Riccardo Corradini è stato il primo studente Erasmus italiano ed europeo a entrare e trascorrere quattro mesi nella Striscia di Gaza. La sua esperienza è stata raccontata dalla giornalista Chiara Avesani e dal regista Matteo Delbò nel documentario "Erasmus in Gaza" (2021). Con Corradini abbiamo parlato della situazione attuale a Gaza.
Mark as Played
Quanto è difficile raccontare gli esteri in Italia? Ne ho parlato con Giacomo Zandonini, giornalista freelance e fondatore insieme ad altre colleghe e colleghi di FADA Collective.
Mark as Played
Conversazione con la fotografa, regista e scrittrice italo-ruandese Marilena Umuhoza Delli, autrice di "Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana" (People, 2023).
Mark as Played
Conversazione con la giornalista e podcaster freelance Leila Belhadj Mohamed sul conflitto israelo-palestinese, l'islamofobia in Italia, il ruolo dei nostri media e il tema della salute mentale nel giornalismo.
Mark as Played
Conversazione con Gabriele Del Grande, autore de "Il secolo mobile. Storia dell'immigrazione illegale in Europa" (Mondadori, 2023).
Mark as Played
Una riflessione sulla rappresentazione maschile nel cinema, a partire dal successo di Barbie e le polemiche che hanno accompagnato il film di Greta Gerwig. Podcast della conversazione avvenuta il 27 luglio su Instagram con il critico televisivo e cinematografico Attilio Palmieri. Photo Credit: Warner Bros. Pictures.
Mark as Played
Conversazione con il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini, autore del pamphlet "Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia. Perché tanti uomini hanno paura dei femminismi" (D Editore).
Mark as Played
Quasi la metà dei giornalisti freelance in Italia guadagna meno di 5.000 euro l'anno. Ne ho parlato con Francesco Guidotti, creatore insieme a Guia Baggi del progetto Lo Spioncino dei Freelance, sito che punta a fare chiarezza sui compensi di chi lavora in forma autonoma nell'industria dei media italiani.
Mark as Played
Con la sociolinguista Vera Gheno, partendo da "Parole d'altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo" (Biblioteca Universale Rizzoli, 2023), abbiamo parlato di femminismo intersezionale, linguaggio ampio, relazione tra lingua e potere, femminili professionali e odiatori online.
Mark as Played
Social network, politica, privilegio e discriminazioni. Conversazione con la giornalista Donata Columbro, autrice di "Dentro l'algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo" (effequ, 2022).
Mark as Played
Le organizzazioni non governative che effettuano salvataggi nel Mediterraneo sono sotto attacco. Conversazione con il giornalista Lorenzo D'Agostino sul ruolo di politica, media e magistratura.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.