All Episodes

October 3, 2024 3 mins
Intervista a STEFANO FORTI su progetto di ricerca "ALBA"
 
Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, coordina il progetto di ricerca ALBA, per indagare il contributo delle “terapie digitali” nella promozione del benessere psicologico e nella prevenzione dello stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno.

Ha inizio lo studio pilota ALBA – Un coach virtuale per promuovere il benessere psicologico e prevenire lo stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno”: coordinato dal centro Digital Health & Wellbeing di Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) della Provincia Autonoma di Trento, il progetto di ricerca nasce con l’obiettivo di sviluppare soluzioni digitali di supporto psicologico per il benessere delle pazienti con tumore al seno – nel 2023 in Italia sono state stimate circa 55.900 nuove diagnosi – che presentino livelli di distress lieve/moderato, fornendo loro le abilità essenziali ed efficaci per gestire lo stress correlato alla diagnosi.“Le nuove tecnologie digitali e di intelligenza artificiale hanno il grande potenziale di poter realizzare degli assistenti digitali in grado di somministrare degli interventi psicoeducativi a bassa intensità per affrontare questo problema” afferma Stefano Forti, direttore del centro Digital Health & Wellbeing di Fondazione Bruno Kessler. “In questo contesto partirà un progetto di ricerca con l’obiettivo di esplorare la fattibilità di utilizzo di un coach virtuale, ALBA, volto alla promozione della qualità di vita e del benessere psicologico percepito e alla gestione delle situazioni di stress registrato dalle donne con diagnosi di tumore al seno”. Il coach ALBA interagirà con le donne per sei settimane consecutive, attraverso la versione digitale di un intervento di terapia cognitivo comportamentale realizzato e validato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), denominato Self Help Plus. L’intervento OMS è stato digitalizzato dal team di tecnologi e ricercatori FBK, con gli esperti e gli operatori sanitari di APSS (oncologi, psicologi) in collaborazione con il Collaborating Center dell’OMS del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Verona. Le pazienti, una volta alla settimana, interagiranno con il coach virtuale, attraverso dialoghi integrati anche da materiale informativo audio e video. Inoltre, saranno somministrati alcuni questionari per indagare l’esperienza d’uso ed il grado di coinvolgimento, oltre che il livello di benessere psicologico all’inizio, alla fine e a quattro mesi dalla conclusione del percorso psicoeducativo. Una volta validata la fattibilità e, in una seconda fase, l’efficacia clinica, lo stesso formato digitale renderà ALBA un servizio scalabile, erogabile ad ampio raggio.“Crediamo che ALBA possa rappresentare un supporto prezioso alle donne con diagnosi di tumore al seno che presentino livelli di stress lievi-moderati”, spiega la dottoressa Antonella Ferro della Breast Cancer Unit dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.“ALBA è un progetto di ricerca che ha l’obiettivo di verificare la fattibilità di utilizzo di un coach virtuale per la gestione del distress nelle donne con diagnosi di carcinoma mammario. Anche in questo ambito, l’intervento precoce è molto importante, pertanto ci auguriamo che questa ricerca possa dare risultati promettenti”, specifica la dottoressa Chiara Guella, direttrice dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.ALBA sarà implementato all’interno di TreC_Arianna, l’app per smartphone che sarà disponibile gratuitamente nei prossimi mesi per le donne che rientrano nel
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.