All Episodes

May 8, 2021 2 mins
Learn Cast, Learn Fast con FPA Digital School!

Ogni sabato, un contenuto formativo gratuito in podcast: pochi minuti utili a non restare indietro sul tema dell’innovazione digitale e organizzativa nella PA.

Il tema di oggi riguarda i dati aperti della pubblica amministrazione.

---

Trascrizione del podcast:

Nell’era digitale, e ancora di più a partire dagli eventi del 2020, le pubbliche amministrazioni hanno accelerato i meccanismi di accesso diffuso ai servizi da parte dei cittadini anche online, con l’evoluzione verso il concetto di digital only, con servizi digitali progettati e pensati per essere fruiti digitalmente in maniera accessibile da tutti. Questo, soprattutto al fine di favorire sempre di più la centralità del cittadino, seguendo i principi dello human-centred design, ovvero un approccio progettuale che mette al centro della progettazione le persone, individuate come fruitrici principali di un servizio digitale (come siti web, app per dispositivi mobili, e molto altro).

La valorizzazione di tale approccio nella produzione i servizi digitali della pubblica amministrazione è ritrovabile nel Piano Triennale per l’Informatica nelle Pubbliche Amministrazioni, all’interno del quale vi è il rimando alle linee guida per il design dei servizi digitali della PA. Si tratta di uno strumento di lavoro per la Pubblica Amministrazione, e servono a orientare la progettazione di ambienti digitali fornendo indicazioni relative al service design, alla user research, al content design e alla user interface.

Secondo le Linee Guida per il design dei servizi digitali della PA è fondamentale che un servizio digitale sia accessibile ma anche usabile, ovvero che possa essere usato da tutti con efficacia, efficienza, e soddisfazione nel proprio specifico contesto d’uso. La loro progettazione, infatti, deve essere guidata dall’analisi e dalla conoscenza articolata dei bisogni, delle caratteristiche degli utilizzatori e dei contesti d’uso. Nella progettazione è necessario pensare a chi utilizzerà realmente il servizio, e il modello di riferimento del progettista deve coincidere con quello dell’effettivo utilizzatore, nonché provvedere a specifici test utente per la messa al regime del servizio. Le metodologie HCD e il Protocollo eGLU, redatto dal Gruppo Lavoro Usabilità della Funzione pubblica, sono gli strumenti guida per ottenere servizi veramente usabili e a misura del cittadino.

Vuoi approfondire il tema e potenziare le tue competenze digitali? Visita fpadigitalschool.it oppure scrivi a fpadigitalschool@fpanet.it!
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

United States of Kennedy
Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.