LETTERATURA

LETTERATURA

La letteratura è l'insieme delle opere scritte, orali o visive che esprimono l'arte e il pensiero di un popolo o di un'epoca. Queste opere includono romanzi, poesie, opere teatrali, raccolte di saggi, diari, biografie e molto altro. La letteratura è stata storicamente importante per la diffusione della cultura e delle idee. Molte delle grandi opere letterarie sono state scritte in epoche storiche importanti, come la Grecia antica, il Rinascimento italiano e il periodo della Illuminazione. La letteratura ha anche un ruolo importante nell'insegnamento delle lingue straniere e nell'educazione in generale.La letteratura può essere analizzata da molteplici prospettive, tra cui quella storica, culturale, filosofica, psicologica e formale. Le opere letterarie possono anche essere considerate in base al loro genere, come la poesia lirica, la poesia epica, il romanzo, il racconto e la saggistica.La letteratura può essere scritta in diverse lingue e rappresentare diverse culture e tradizioni. GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

Episodes

May 21, 2025 24 mins
ROMA

Premio Nazionale «ELIO PAGLIARANI» X edizione

La storia, i finalisti, una vita dedicata alla poesia. Francesco Lioce dialoga con Cetta Petrollo Il Premio Nazionale Elio Pagliarani è un riconoscimento letterario istituito nel 2015 in onore del poeta Elio Pagliarani, figura centrale della neoavanguardia italiana e membro del Gruppo ’63. Organizzato dall’Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani – Centro Studi e Bib...
Mark as Played
BOLOGNA - ROMA


Francesco Lioce, Plinio Perilli, Cinzia Marulli ed Enea Roversi ricordano

LA RIVOLUZIONE DEGLI EUCALIPTI. In memoria di Nina Maroccolo (1966-2023)

(Massa, 1966 – Roma, 2023). Nina ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Membro fondatore del gruppo artistico-sperimentale ATEM, dieci anni fra parola, musica e performances dal vivo. Ha vissuto e lavorato a Roma dal 2004. Artista in continua evoluzione, scrittric...
Mark as Played
ROMA - CESENA - Campo Ligure (GE)

GIANO PUBLIC HISTORY APS e Radio Giano PH presentano: 

ILLUMINAZIONI
EPIFANIE / IEROFANIE HAIKAI Evento di Bologna in Lettere a cura di Maria Laura Valente.

Un’esplorazione delle galassie sommerse dello scenario haikai contemporaneo, attraverso una teoria di epifanie poetico-critiche che illuminano i diversi percorsi di ricerca battuti dagli haijin contemporanei. Suggello ierofanico della serata, la p...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS e Radio Giano PH presentano: Il progetto

La Poesia, lingua viva – Patrimonio Immateriale e di Comunità

è arricchito da un catalogo-libro che offre un percorso di approfondimento sulla poesia tra la seconda metà del Novecento e i giorni nostri in una chiave antropologica con i contributi critici di Francesco Muzzioli, Tiziana Colusso, Anatole Pierre Fuksas, Donato Di Stasi, Andrea Ercolani. Nel catalogo-libro...
Mark as Played
RADIO GIANO PUBLIC HISTORY ROMA

In attesa dell'evento in presenza "LA POESIA E' DONNA" previsto per il 7 marzo 2023 ore 16:30 presso la Biblioteca "Renato Nicolini" di Roma a cura della Compagnia teatrale OLTRETA'. Banca del Tempo Mela Magica Corviale

Francesco Lioce, poeta e componente del direttivo Giano PH APS, presenta un anteprima del "reading" di poesie e rime sparse interpretate da attrici e attori della Compagnia teatrale Olt...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY | GIANO periodico di PH | Radio GIANO PH

presentano

per la rubrica "Letteratura" Francesco Lioce, poeta letterato e direttivo Giano PH APS

presenta il PREMIO

L'Eco dei ricordi. Dedicato al pensare delle persone anziane

In studio:
Massimo Scarpetta, esperto di strutture socio-assistenziali - consigliere Nazionale UNEBA e Teresa Amendolagine, ideatrice del premio

Casa di Riposo "Istituto Suore Riparatrici del Sacro Cuor...
Mark as Played
In occasione del centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini (1922-2022)

La Compagnia Teatrale Oltretà presenta l'anteprima dello spettacolo

TETA VELETA | Pasolini, la madre, le donne

Sala Consiliare XI Municipio - Via Mazzacurati, 75
Venerdì 20 settembre 2022 ore 17:00

introduce il prof. Gennaro Colangelo
Autore e Direttore Artistico di eventi culturali, docente Lumsa.

presenta Francesco Lioce
Poeta, direttivo GIANO Public History AP...
Mark as Played
Una montagna di cultura...la cultura in montagna
PONTEDILEGNO POESIA
Conduce:
Francesco Lioce, Poeta, direttivo GIANO Public History APS.

Ospiti:
Andrea BULFERETTI
Presidente di Pontedilegno-MirellaCultura. Imprenditore

Gabriele TACCHINI
Vicepresidente di Pontedilegno-MirellaCultura. Giornalista.

Vincenzo GUARRACINO
Presidente della Giuria del Premio PontedilegnoPoesia.

Letture di Patrizia La Via

Pontedilegno è un comune situato nella regione ...
Mark as Played
In occasione del 173° anno dalla nascita

SPECIALE

Carlo DOSSI (1849-1910)
Scrittore, Diplomatico, Archeologo, Nobile italiano

Conduce:
Francesco Lioce poeta e direttivo GIANO PH APS

In collegamento da Genova, Corbetta (MI) e Roma
Marco BERISSO Università degli studi di Genova
Alberto Massari Associazione Amici del Museo Pisani Dossi
Giuseppe Monsagrati storico

Letture di Sandro Lombardi

Carlo Dossi (1849-1910) è stato uno scrittore, poeta e d...
Mark as Played
Dopo la trasmissione "Dante Alighieri tra passato e futuro" del 25 ottobre 2021, un altro incontro dedicato all’autore della Divina Commedia.

PROGETTI E PROSPETTIVE SU DANTE

Francesco Lioce dialoga con Luca Marcozzi

Conduce Francesco LIOCE, poeta, direttivo GIANO PH APS
In studio: Prof. Luca MARCOZZI docente di Istituzioni di Letteratura italiana e Letteratura italiana del Rinascimento, Università degli Studi Roma Tre

Musiche con licenz...
Mark as Played
Il convegno Idee di Dante. Scrittori e critici, svolto dal 26 al 28 ottobre 2021 presso le Università Roma Tre e Sapienza. Patrocinato dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante e organizzato con gli italianisti delle cinque università pubbliche del Lazio, esso mira a una riflessione di ampio respiro sul ruolo di Dante e della sua opera nello sviluppo della cultura e nella formazione del can...
Mark as Played
CONTENUTI E MESSAGGI NELLA FIABA
Un patrimonio inestimabile dell’umanità da non disperdere, un’autentica ricchezza per ognuno di noi.

Francesco LIOCE (poeta, direttivo ACBLL), dialoga con Paolo BATTISTEL (scrittore e mitologo), Fosca BANCHELLI (Attrice, Insegnante di teatro, fotografa)

Marco Lodi (Regia, grafica, editing)

Letture e interviste
Gianni Rodari intervistato dai bambini (https://youtu.be/7kIBrvDlpIU)
Neri Marcorè legge Gianni ...
Mark as Played
GIANO PH APS _ RADIO GIANO PH

PER UN AVANZATO COMPLEANNO | Francesco LIOCE dialoga con Elio PECORA 

Poeta e prosatore italiano. E’ autore di poesie, romanzi, saggi critici, testi teatrali, prose e poesie per bambini. Ha curato antologie di poesia italiana e letture pubbliche di poesia. Ha collaborato a quotidiani, settimanali, riviste, programmi Rai. Dirige la rivista internazionale "Poeti e poesia". E’ nato a Sant’Arsenio (Salerno)...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS ricorda, In memoria del poeta, scrittore e drammaturgo Alberto Toni (Roma 1954-2019)

In studio: Francesco Lioce (poeta, Direttivo ACBLL), Roberto Deidier (poeta e saggista),
Claudio Giovanardi (Univ. Roma Tre), Cinzia Marulli (poetessa)
con la partecipazione di Patrizia La Via (moglie di Alberto)

Musiche Epidemic Sound con licenza d'uso.

Alberto Toni
Negli anni '80 ha partecipato a numerose letture e ha pubblica...
Mark as Played
ROMA


Piergiorgio Welby. Autoritratto. Francesco Lioce dialoga con Francesco Andreotti e Livia Giunti

Piergiorgio Welby era un attivista e scrittore italiano che soffriva di distrofia muscolare. È diventato un personaggio noto in Italia a metà degli anni 2000 dopo aver lanciato un appello pubblico per poter morire. Le condizioni di Welby erano peggiorate al punto che soffriva costantemente ed era completamente dipendente dalle macchin...
Mark as Played
Una rubrica letteraria deve prefiggersi sempre come primo obiettivo di dire qualcosa di vero per qualcuno che c’è, proponendo testi, cercando testimonianze, avanzando analisi e riflessioni con lo scopo di comprendere la realtà e di darle voce. La letteratura veicola messaggi, si fa espressione di sentimenti individuali e di significati collettivi perché nasce dal singolo e lo trascende. Da sempre scrivere è tra le maggiori responsa...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.