All Episodes

July 23, 2025 7 mins
### Introduzione all'argomento - Discussione sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) su LinkedIn per migliorare la strategia di contenuti.
### Metafora culinaria - Paragone della strategia di contenuti alla cucina: buoni ingredienti (idee e fonti), una ricetta (strategia) e la capacità di presentare tutto al pubblico. - L'AI è vista come un assistente cuoco che aiuta in varie fasi.
### Identificazione del pubblico - Primo passo: capire a chi ci si rivolge su LinkedIn. - Suggerimento di caricare il profilo su LinkedIn in PDF e chiedere all'AI di identificare le principali buyer personas.
### Analisi delle buyer personas - L'AI analizza il profilo e identifica tipi di utenti come marketing manager, sales manager, HR manager. - Offre dettagli su dati demografici, comportamenti d'acquisto e pain points.
### Definizione dei contenuti - Utilizzo di content pillars (pilastri tematici) per definire i macro argomenti. - Suggerimento di creare post basati sul modello "why, how, what" per coprire diverse fasi del funnel di marketing (awareness, evaluation, conversion).
### Creazione e analisi dei contenuti - Suggerimento di usare l'AI anche per generare titoli e bozze di contenuti. - Invito a costruire un piano editoriale bilanciato, con obiettivi differenti dai soli contenuti promozionali.
### Analisi delle performance - Uso dell'AI per analizzare le performance dei post tramite dati di LinkedIn Analytics. - Identificazione dei contenuti più efficaci, analisi del tono di voce e delle parole chiave di successo.
### Strumenti pratici e limitazioni dell'AI - Menzione di strumenti come Canva e Dalle per la parte visuale, e GPT specifici come un prompt maker. - Riconoscimento dei limiti dell'AI, che può fallire in contesti molto specifici o nicchie particolari. - Sottolineatura dell'importanza della guida umana, della strategia e della conoscenza del proprio campo.
### Conclusione - L'AI è uno strumento potente per LinkedIn, utile per analisi del pubblico, ideazione di contenuti, pianificazione e analisi dei risultati. - L'importanza della voce unica, dell'esperienza e della capacità di dare la giusta direzione all'AI. - Riflessone finale sull'importanza di conoscere i limiti dell'AI e di integrarli con la propria unicità per creare contenuti autentici ed efficaci.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.