Arte, opere e artisti - stagione 1

Arte, opere e artisti - stagione 1

Un viaggio in dieci tappe attraverso i capisaldi dell’arte del Bel Paese. L'arte, gli stili, il gusto sono concetti che si trasformano nel tempo, concepiti diversamente in ogni età; conoscerli significa intraprendere un viaggio nella vita delle forme artistiche attraverso la storia. Una breve storia non vuole tuttavia essere una mera semplificazione ma il frutto di un'elaborazione, di una riduzione culturale che consenta una conoscenza della storia dell'arte distinta dalle ricerche specialistiche e dalla divulgazione informatica e televisiva. Il risultato - appassionato divertente e rivelatore - è questo breve ma intenso ciclo a cura del prof. Lorenzo Raggi del Liceo Malpighi di Bologna. LORENZO RAGGI Architetto e docente. Insegna Disegno e Storia dell’arte presso il Liceo Malpighi di Bologna. Ha realizzato il laboratorio di robotica del liceo e coordinato numerosi progetti tra i quali il primo corso di Design organizzato dal “Malpighi La.b.” presso l’azienda Ducati. La sua passione per l’architettura e la storia dell’arte è magnetica e contagiosa. https://www.abclive.it/ https://www.facebook.com/abcliveitalia

Episodes

October 10, 2020 59 mins
L'arte romana al centro del potere, e cioè in Roma stessa. Tutta l'arte romana sorge da un incontro intellettualistico con l'arte greca su una base sociale nuova e non come espressione di un profondo sentimento radicato nello spirito di gruppi sociali determinati. Perciò il suo carattere fu subito eclettico, e potè presentarsi subito con alcuni aspetti programmatici a servizio di un'ideologia di governo, prodotta in gran parte da a...
Mark as Played
L’arte bizantina è legata all’ideale supremo che ispirava nei primi secoli gli imperatori d’Oriente: quello di un dominio universale nel nome del Cristianesimo. Così parte da Costantinopoli e si diffonde in Italia un processo che tenta di fondere i valori del Cristianesimo con l’eredità della cultura antica. L’arte bizantina si manifesta in Italia soprattutto nei preziosi arredi delle chiese e nei mosaici ravennati, mentre a Costan...
Mark as Played
La leggenda vuole che il giovane Giotto fosse notato da Cimabue mentre pascolava le sue pecore e le ritraeva su di un sasso. Così intorno al 1272 Giotto divenne allievo di Cimabue presso la sua bottega a Firenze vicino Santa Maria Novella. Insieme a Cimabue si reca anche a Roma e ad Assisi. Cimabue fu un artista molto noto presso i suoi contemporanei, tanto da essere citato da Dante Alighieri nell'11° canto del Purgatorio. Giotto f...
Mark as Played
I tre grandi del primo Rinascimento fiorentino sono Masaccio, Donatello e Brunelleschi. Il Rinascimento fiorentino è un periodo artistico culturale della storia dell’arte di Firenze trai più significativi per la città. Il Rinascimento è un movimento che nasce e si sviluppa proprio da Firenze tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna. Questo periodo è stato vissuto come un’età di grande cambiamento. Nel corso di questi an...
Mark as Played
Leonardo da Vinci è tra i massimi esponenti del dialogo tra discipline scientifiche e umanistiche.
La sua attività poliedrica si è nutrita di abilità creative, di capacità di osservazione e di un costante lavoro di ricerca e sperimentazione. Il suo è un pensiero fluido, teso a indagare le connessioni tra le cose, disponibile a integrare sogno e realtà, ad assegnare pari dignità al possibile e all’esistente, consapevolmente orientato...
Mark as Played
Michelangelo, il genio del Rinascimento, erede della grande arte della Firenze dei Medici, Michelangelo raggiunse l’apice della sua carriera artistica grazie alle magnifiche creazioni per i papi di Roma, come gli affreschi della Cappella Sistina. Figura di spicco del Rinascimento, rifletteva nelle sue opere la crisi di un'era che stava scivolando verso le guerre di religione e la repressione della Controriforma.

Guarda i nostri pros...
Mark as Played
Un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio. Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicità, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo. Genio multiforme e affascinante, capace di meravigliarsi come un bambino, disponibile ad apprendere come un eterno allievo, dotato di uno straordinario talento umano e arti...
Mark as Played
Il pittore inquieto, innamorato del vero e della luce. Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell'arte come il pittore lombardo Caravaggio, vissuto nella seconda metà del Cinquecento. La sua vita travagliata, segnata da un delitto, una fuga disperata e un perdono giunto assieme alla morte, ha contribuito a creare il mito di Caravaggio, genio solitario e malvisto dalla Chies...
Mark as Played
Il Futurismo fu il primo movimento d’avanguardia italiano. Vi si mescolavano elementi ideologici ripresi da Nietzsche, Bergson, Sorel, D’Annunzio, Zola ed altri ancora. Contro le tendenze della pittura tradizionale e contro il passatismo borghese, Marinetti inneggiò alla nascita di un’arte fortemente caratterizzata in chiave dinamica, espressione di una nuova società urbanizzata e industrializzata, capace di fornire nuovi miti port...
Mark as Played
L'arte metafisica è un movimento di stampo prevalentemente artistico-pittorico che rappresenta una delle più grandi innovazioni culturali del XX secolo in Italia. Dunque, quali sono le caratteristiche della pittura metafisica?
La metafisica è un'arte che a livello visivo si riconosce per il modo statico, dettagliato e nitido con cui sono rappresentati i soggetti, i quali, però, vengono calati in un contesto che ha qualcosa di strani...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.