L'Ospite Speciale

L'Ospite Speciale

Una rubrica dedicata ai più importanti personaggi del settore musicale: Direttori Artistici, esperti di comunicazione, mecenati delle arti, associazioni culturali... Tutti coloro che contribuiscono ogni giorno a mantenere la musica e l'arte una materia viva. Conduce Nicola Cattò.

Episodes

June 24, 2024 20 mins
Nato nel 2017, voluto e concepito dall’Associazione Amici di Paganini, che dal 1999 è impegnata nella valorizzazione del grande artista genovese, il Paganini Genova Festival offre una nutrita serie di eventi: concerti e conferenze, laboratori, visite guidate, momenti di studio e ricerca, eventi per bambini e giovanissimi e iniziative collaterali. Michele Trenti, direttore artistico del festival, ce ne racconta genesi e sviluppo fin...
Mark as Played
“Se dovessi cercare una parola che sostituisce ‘musica’, potrei pensare soltanto a Venezia” scrisse Nietzsche nel 1880. Ed evocando la musica e Venezia non si può che pensare al Conservatorio Benedetto Marcello, che ha sede all’interno del seicentesco Palazzo Pisani e che offre da sempre un'attività didattica di altissimo livello che richiama allievi da ogni parte del mondo ed è affiancata da laboratori, seminari, masterclass e da ...
Mark as Played
May 24, 2023 46 mins
L'ospite di questo episodio è la violinista Anastasya Petryshak con il suo ultimo lavoro discografico Ange Terrible (Sony Classical, 2023).
Mark as Played
Nicola Sani è compositore, direttore artistico, manager culturale e giornalista; dal 2015 è Direttore artistico della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di cui nel 2023 ricorrono i cento anni dalle prime attività musicali.


Mark as Played
January 16, 2023 28 mins
Compiuti sia gli studi universitari ( Lettere e filosofia, teologia) che quelli musicali (diploma in canto presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida Maria Clara Ziegler), Cristiano Olivieri è tenore di grande esperienza e indiscussa qualità che, in questa intervista, discuterà insieme a Nicola Cattò la figura del comprimario nel lavoro d'opera.
Mark as Played
December 6, 2022 31 mins
Giovanni Cestino è musicista, direttore e musicologo. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. Dirige il Coro Facoltà di Musicologia dal 2013, compagine dalla quale ha preso recentemente piede il progetto di ricerca corale Iter Research Ensemble di cui è direttore musicale.
Mark as Played
November 29, 2022 25 mins
La prima registrazione mondiale della selezione di Sinfonie & Ouverture contenuta nel CD è avvenuta a Praga il 16 settembre 2022 dopo un lungo e meticoloso lavoro di ricerca dei manoscritti custoditi in diverse biblioteche del mondo. Le musiche di Pasquale Anfossi sono state eseguite dalla prestigiosa Czech National Symphony Orchestra diretta dal Maestro Alessandro Fabrizi, intervistato per noi da Nicola Cattò.
Mark as Played
November 8, 2022 43 mins
Con un’ampia esperienza sia in campo sinfonico sia operistico, una spiccata attenzione alla musica contemporanea e alla valorizzazione di opere dell’800 uscite dal repertorio, e uno stile direttoriale davvero brillante, Massimiliano Caldi - milanese, classe 1967 - si distingue per la sua grande preparazione professionale trasmessagli da maestri importanti quali Gallini, Acél, Bellugi, Renzetti, Gatti, Chung e Temirkanov. Amato dal...
Mark as Played
November 6, 2022 25 mins
Un prezioso trait d’union tra il sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale ed il mondo del lavoro nelle orchestre professionali: stiamo parlando di AYSO OrchestrAcademy, l'orchestra giovanile diretta da Teresa Satalino che sta riscuotendo grandi successi, tra cui - per citarne solo uno - la vittoria al prestigioso Concorso Internazionale “Summa cum Laude” a Vienna, conquistando la giuria internazionale e vincendo il primo p...
Mark as Played
October 11, 2022 28 mins
Pёtr Il’ič Čajkovskij. Lettere da Sanremo (1877-1878)

Zecchini Editore

Conversazione con Marina Moretti
Mark as Played
October 4, 2022 30 mins
Direttore artistico degli ensemble vocali e strumentali I Solisti del Madrigale e Nova Ars Cantandi, è stato direttore musicale del Coro da camera della RAI di Roma (1989-1994), del Coro sinfonico della RAI di Torino, della Corale Universitaria di Torino (1975-82) e del Coro del Teatro Comunale di Bologna (1980-82). Giovanni Acciai è conosciuto come uno dei massimi esperti di paleografia musicale, materia di cui è professore emerit...
Mark as Played
In questo speciale Nicola Cattò ci presenta l'edizione 2022 del Festival di Musica di Portogruaro 2022, festival che quest'anno festeggia i 40 anni di attività con un cartellone ricco e di grande valore artistico.

info > https://www.festivalportogruaro.it
Mark as Played
July 19, 2022 23 mins
Il Mondadizza Music Week è un laboratorio musicale per giovani artisti che coniuga il talento dei musicisti con quello del territorio, organizzato dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano a Mondadizza (Sondalo). A raccontarci di questa iniziativa Greta Pasqualino che ne coordina il progetto > https://www.eppela.com/projects/8635

La quarta edizione si svolge da Domenica 31 luglio a Domenica 7 agosto 2022, con cinque concert...
Mark as Played
July 5, 2022 22 mins
Torna ospite di Nicola Cattò il Maestro Mario Ancillotti, Direttore artistico del festival "Suoni Riflessi" e organizzatore del Concorso di Esecuzione Musicale Città di Firenze "Marcello Pontillo" che quest'anno giunge alla sua terza edizione, dopo la pausa dovuta all'emergenza sanitaria, con alcune importanti novità.
Mark as Played
June 21, 2022 25 mins
Maurizio Salerno è direttore artistico e fondatore (1993) dell’Associazione Culturale La Cappella Musicale e dei festival milanesi di musica antica Due Organi in Concerto e Milano Arte Musica. Negli ultimi 5 anni ha svolto incarichi negli organi di governance di istituzioni quali la Casa di Riposo per Musicisti – Fondazione Giuseppe Verdi / Fondazione Casa dei Musicisti, la Fondazione Milano – Scuole Civiche e la Fondazione Stellin...
Mark as Played
June 7, 2022 31 mins
L'ospite speciale di questo episodio è Emilio Sala, professore associato di musicologia presso l’Università degli studi di Milano, è stato direttore scientifico dell’Istituto nazionale di studi verdiani e della sua rivista (Studi verdiani), oltre che membro di numerosi comitati scientifici, tra cui quelli dell’Edizione critica delle opere di Giuseppe Verdi (Chicago), del Comité d’orientation del Palazzetto Bru-Zane-Centre de musiqu...
Mark as Played
May 24, 2022 30 mins
L'ospite di Nicola Cattò in questo episodio è Peter Paul Kainrath, figura di spicco del mondo culturale e musicale dell'Alto-Adige: tra gli altri incarichi è Presidente del prestigioso "Ferruccio Busoni Piano Competition", Direttore artistico del "Bolzano Festival Bozen" e Presidente della "World Federation of International Music Competitions".
Mark as Played
May 10, 2022 22 mins
Andrea Malvano è il Direttore artistico dell'associazione De Sono, fondata nel 1988 da Francesca Gentile Camerana con il sostegno del compositore Luigi Nono, e che porta avanti il proprio progetto di affiancare giovani meritevoli nel campo della musica classica attraverso tre principi fondanti: il conferimento di borse di studio a giovani musicisti meritevoli, il sostegno alla giovane musicologia, l’attività concertistica dedicata ...
Mark as Played
April 26, 2022 38 mins
Milanese di nascita e toscano d’adozione, Marco Filiberti è drammaturgo e regista di teatro e cinema, attore, saggista e narratore. In questo episodio sarà ospite di Nicola Cattò per presentare il suo lavoro cinematografico "Parsifal" (2021).
Mark as Played
April 12, 2022 40 mins
L'ospite di questo episodio è Giuliano Marco Mattioli, arpista e autore del testo "La famiglia Érard. Un percorso storico fra documenti e strumenti musicali" (Zecchini editore, 2022).

Il nome Érard è noto per le più grandi innovazioni introdotte nella produzione dei pianoforti e delle arpe. Azienda leader incontrastata su scala mondiale giunge a un progressivo declino: l'affacciarsi di nuovi produttori tra Ottocento e Novecento por...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.