.NET in pillole

.NET in pillole

Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.

Episodes

August 18, 2025 18 mins
In questa puntata esploriamo Magic.IndexedDB, una libreria che porta il vero LINQ dentro IndexedDB per le applicazioni Blazor.
Non un semplice wrapper, ma un motore di query capace di tradurre espressioni LINQ complesse direttamente in operazioni ottimizzate su IndexedDB, evitando caricamenti inutili in memoria.
Mark as Played
In questa puntata scopriamo TickerQ, un nuovo Job Scheduler che entra in competizione con Hangfire e Quartz.NET. In questa puntata andiamo a vedere cosa lo differenzia dagli altri, ed il come lo si utilizza.

#dotnet #tickerq #jobscheduler #taskscheduler #podcast #dotnetinpillole
Mark as Played
In questa puntata esploriamo l’evoluzione di ASP.NET Identity: dalle origini con Membership fino al supporto alle passkey che arriverà in .NET 10. Un viaggio tra sicurezza, autenticazione moderna e API REST per gestire al meglio l’identità degli utenti nelle applicazioni .NET.
Mark as Played
In questa puntata scopriamo come ottimizzare il logging in .NET grazie a due potenti funzionalità introdotte in .NET 9: log sampling e log buffering. Vedremo come ridurre il rumore, migliorare le performance e mantenere il controllo sui log, anche in ambienti ad alto carico. Meno log, più valore.
Mark as Played
In questa puntata esploriamo Brighter e Darker, due librerie open-source progettate per applicare il pattern CQRS in modo chiaro e scalabile su .NET.
Confronteremo inoltre Brighter con MediatR, analizzando vantaggi, differenze e scenari d’uso, per capire se possono essere una valida alternativa.
Mark as Played
Il 2 luglio Jimmy Bogard ha annunciato il rilascio delle versioni commerciali delle sue librerie Mediatr e AutoMapper. In questa puntata vediamo quali sono i prezzi e i termini di licenza, fino a trarne delle conclusioni a riguardo.

#dotnet #automapper #mediatr #dotnetinpillole #podcast
Mark as Played
In questa puntata ti presento UnitsNet, una libreria .NET che ti permette di lavorare con grandezze fisiche in modo sicuro, leggibile e senza errori di conversione. Dalle lunghezze alla temperatura, dalla pressione alla velocità: scopri come può semplificarti la vita (e il codice). E se lavori anche in frontend, ti sorprenderà sapere che esiste anche una versione JavaScript: `unitsnet-js`!
Mark as Played
In questa puntata esploriamo due modi per portare LINQ al livello successivo: PLINQ, per sfruttare il parallelismo e velocizzare l'elaborazione dei dati, e ZLinq, per ottenere performance elevate senza allocazioni e con supporto AOT. Due approcci diversi, stessi obiettivi: scrivere codice più efficiente e performante.
Mark as Played
In questa puntata parliamo di CancellationToken in C#: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per scrivere codice asincrono e reattivo. Vediamo come usarlo per annullare operazioni in modo cooperativo, come gestire timeout, come combinare più token con LinkedTokenSource e quali errori evitare. Un episodio per chi vuole fermare le cose… nel modo giusto!
Mark as Played
In questa puntata parliamo della Task Parallel Library (TPL) in C#: cosa offre, quando usarla, e come sfruttare strumenti come Task, Parallel.For, Task.WaitAll e Task.WhenAll per scrivere codice più veloce ed efficiente. Un’introduzione pratica e discorsiva al mondo del parallelismo, con consigli su come evitare gli errori più comuni.
Mark as Played
Ok, quante volte hai scritto await senza davvero sapere cosa sta succedendo dietro? In questa puntata ci facciamo una bella chiacchierata su come funziona l’asincronia in C#: parliamo di Task, ValueTask, TaskCompletionSource. 
Ecco alcune risorse per approfondire il tutto:
Mark as Played
C# si fa leggero!
In questa puntata esploriamo 'dotnet run app.cs', la nuova funzionalità di .NET 10 che permette di scrivere ed eseguire script C# senza creare un progetto.
Un solo file .cs, niente .csproj, e puoi partire subito: perfetto per prototipi, automation e piccoli tool da riga di comando. Scopri come funziona, cosa puoi farci e perché potrebbe diventare il tuo nuovo modo di usare C#.
Mark as Played
Oggi ci tuffiamo nel fantastico (e affollatissimo) mondo delle collezioni in .NET: liste, dizionari, set, stack, queue, versioni concorrenti e persino quelle immutabili.
Ma cosa cambia tra una List e un Array? Quando ha senso usare un HashSet? E che differenza c’è tra Dictionary e ConcurrentDictionary?

In questa puntata ti spiego tutto in modo semplice e concreto.
Mark as Played
Scopri come Activity e ActivitySource ti aiutano a tracciare le operazioni all’interno delle tue applicazioni .NET in modo semplice e standard. Vedremo come usarli al meglio, quali vantaggi offrono per il monitoraggio e la diagnosi, e come si integrano facilmente con OpenTelemetry e altri sistemi di osservabilità.
Mark as Played
In questa puntata ti parlo di BenchmarkDotNet, una libreria super utile per capire quanto è veloce davvero il tuo codice.
Vediamo insieme come funziona, perché ti evita di fare ottimizzazioni a caso, e come usarla in un progetto .NET.

#dotnet #BenchmarkDotNet...
Mark as Played
Nel mondo delle applicazioni moderne, ogni ciclo di CPU e ogni allocazione contano. In questa puntata esploriamo Span e ReadOnlySpan, due strumenti introdotti in .NET Core 2.1 che permettono di lavorare con la memoria in modo sicuro ed estremamente efficiente.
Mark as Played
Oggi ti parlo dei Channel, introdotti in .NET Core 3.0, ma ad oggi poco utilizzati. Sono una struttura dati che permette di implementare un modello producer/consumer, andando a disaccoppiare in modo asincrono la logica dell'applicazioni. Performanti e thread-safe.
Mark as Played
Nuke è una libreria che permette di realizzare una pipeline di build utilizzando codice C#, e può facilmente integrarsi con qualsiasi strumento di CI/CD come Azure Pipelines, GitHub Actions.
Altro vantaggio è dato dalla possibilità di poter utilizzare qualsiasi libreria .NET, e riutilizzando un linguaggio famigliare per uno sviluppatore.
Mark as Played
Microsoft ha rilasciato in preview l'SDK in C# per poter realizzare un server MCP (Model Context Protocol) che permette di far interagire gli LLM con applicazioni e sorgenti dati esterne.
Visual Studio Code già supporta i server MCP, e questo permette di poter richiamare/utilizzare del proprio codice che copilot potrà sfruttare.
Mark as Played
E' il 2 aprile quando viene annunciato che MediatR, AutoMapper e MassTransit diventeranno a pagamento per uso commerciale...un impatto non da poco dato che queste librerie sono molto utilizzate e diffuse.

#mediatr #a...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    New Heights with Jason & Travis Kelce

    Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.