NOIS3 about Design

NOIS3 about Design

NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi tenerti aggiornato su best case e novità; sei un imprenditore, un manager o un consulente e vuoi conoscere i vantaggi di includere persone nella progettazione di esperienze, prodotti o servizi. Vuoi saperne di più? Scopri cosa possiamo fare per te su https://nois3.it/

Episodes

July 27, 2022 2 mins
“Salvatore Iaconesi è un essere umano irripetibile, un artista integrale che incarna nella sua pelle connessa e sensibile la coesistenza fra l’arte e la scienza, la poetica e i dati. E chiunque abbia conosciuto, amato e compreso almeno un po’ Salvatore, sa che la commemorazione e basta non fa per lui: l’unico modo che abbiamo di ricordarlo è continuare a far accadere, tramandando e reinterpretando quello stile, quel pensiero, le op...
Mark as Played
Identità, scrittura, chiarezza: il nuovo episodio di NOIS3 about Design indaga alcuni dei punti chiave che hanno portato al successo di NeN. Per affrontare al meglio questo viaggio l’ospite è chi quotidianamente si occupa di veicolarne ogni suo messaggio. Carolina Attanasio è Copywriter e UX Writer di NeN, pronta a raccontare la scalata del player dell’energia nel mercato italiano. Un tono di voce riconoscibile che ha fatto della s...
Mark as Played
Chi ha già ascoltato questo podcast sa quanto riteniamo importante il rispetto della privacy in generale e più nello specifico quando progettiamo. E bene, in questo episodio vorrei porre l’accento sull’utilizzo che alcune app fanno dei dati personali, come quelle che monitorano il ciclo mestruale. Ma partiamo dal principio: è notizia recente la decisione della Corte Suprema USA di abolire la sentenza sul diritto all’aborto in sette...
Mark as Played
June 16, 2022 3 mins
Qual è l’oggetto del nostro lavoro?  Più volte in questo podcast abbiamo parlato dell’importanza della divulgazione per una migliore cultura del design e per beneficiare dei suoi vantaggi ma che cosa succede se si rompe qualcosa?  E se a rompersi è il processo stesso?  Non abbiamo risposte pronte ma desideriamo riflettere sui limiti che incontriamo ogni giorno, come le tempistiche e le energie che si investono nella dinamica stessa...
Mark as Played
[EN]
The NOIS3 about Design journey continues and in this podcast episode we meet again with a guest who has already been a speaker at WUDRome in the 2019 edition. It is with great pleasure that I introduce you to Marc Fonteijn, founder of Service Design Show, which has been connecting a global community since 2016, inspiring people through interviews, practical tips, and in-depth courses to level up Service Design skills. Marc help...
Mark as Played
Quando le cose funzionano quasi stentiamo a crederci: non è assurdo? 
A raccontarlo è un ascoltatore di questo podcast. Federico Ciani mi ha scritto per condividere una felice esperienza cliente. Tutto è iniziato quando il dispositivo Telepass ha smesso di funzionare ed è quindi scattata la prassi per la sostituzione. Seguendo le indicazioni sull'app dedicata, Federico ha scoperto la facilità del processo: richiedere un nuovo dispos...
Mark as Played
Per la prima volta è proprio grazie a questo podcast che è avvenuto l’incontro con il nuovo ospite. Ho conosciuto Matteo Gratton dopo uno scambio di commenti su LinkedIn e ho scoperto non solo che ascoltava già NOIS3 about Design ma che ha tantissimo da raccontare. Matteo ha una lunga esperienza professionale, dopo aver lavorato come VP in Barclays Corporate Banking e Head of Design in Midas Consoles (Music Tribe) per 4 anni, attua...
Mark as Played
L’ospite di oggi non è una designer ma ha un insegnamento che può sicuramente aiutarci a progettare meglio: dare valore all’errore anziché ignorarlo.
Questo episodio nasce infatti a seguito di un post LinkedIn diventato virale quando Flavia Brevi ha deciso di raccontare pubblicamente una sua esperienza, condividendo un fallimento. Nella sua carriera oltre ai successi, come la selezione nelle 10 LinkedIn Top Voices, ci sono stati anc...
Mark as Played
Platform Design, Design ecosistemico, cultura dei meme, Web3, NFT: è possibile parlare di tutto questo in un episodio di NOIS3 about Design? 
Assolutamente sì, specialmente se l’ospite del podcast è Simone Cicero, CEO di Boundaryless, imprenditore, facilitatore, thinker, scrittore, host, esperto di open business models, piattaforme e - come anticipato - di progettazione ecosistemica. 
Simone spiega che il pensiero ecosistemico ha rad...
Mark as Played
Questo è un episodio speciale perché abbiamo già incontrato la nostra ospite nell’ultima edizione di WUDRome come “nuova voce” ma già carica di ispirazione. 
Con molto piacere introduco Chiara Bizzini, UX Designer e ideatrice di “Scenario -  Incontra. Immagina. Crea!”. 
Ed è proprio di “Scenario” che Chiara ha parlato nel suo talk e su questo e tanto altro ci confrontiamo in questa intervista.
Abbiamo affrontato più volte e con urgen...
Mark as Played
Forse vi starete chiedendo perché ho scelto un titolo apparentemente bizzarro per questo episodio. Beh, la risposta ha davvero a che fare con quello che diceva uno dei personaggi verdoniani più celebri, ovvero: “Questa mano può essere ferro e può essere piuma”.
Certo, Mario Brega lo recitava in romanesco ma la storia di oggi però non ha a che fare con la Capitale bensì arriva da Genova, più precisamente dall’Istituto Italiano di Tec...
Mark as Played
Ci sono giorni che non si ha proprio voglia o tempo da dedicare alla cucina e così il delivery si dimostra la salvezza, eppure abbiamo sempre poca pazienza quando c’è da aspettare qualche minuto in più. Dall’altra parte c’è una persona che cerca di fare il prima possibile per far sì che il cibo arrivi caldo e puntuale: sì, ma a quale prezzo?
In questa pillola vi racconto di quella volta che ho incontrato una persona in bicicletta in...
Mark as Played
In questo episodio torniamo a parlare di dati, dell’utilizzo, delle conseguenze e dello stretto legame con la progettazione. Leila Belhadj Mohamed ha una preparazione accademica in relazioni internazionali, è attivista transfemminista, esperta di geopolitica e diritti umani, specializzata nella protezione dei dati, ed è stata anche speaker di WUDRome. Nell’ultima edizione ci ha raccontato che le tecnologie neutre possono diventare ...
Mark as Played
Cambiare il significato all’idea associata al “color carne” è stato il grande obiettivo del progetto di advocacy di Bold Stories. Un concetto apparentemente innocuo che da sempre ha un sotteso discriminatorio perché non tiene in considerazione tutti i colori dell’umanità ma solo il “rosa pallido”. E bene, Colorcarne ce l’ha fatta, andando a scardinare il concetto a partire dai vocabolari. Il Dizionario Garzanti di Italiano è stato ...
Mark as Played
April 7, 2022 6 mins
Il Nokia 3310, oltre ad essere certamente associato all’indistruttibilità, è un oggetto iconico della telefonia dei primi anni 2000 e su questo possiamo trovarci sicuramente d’accordo. In una delle tante partite a Snake, era però difficile immaginare che proprio la riedizione di quel telefono mi avrebbe “salvato” da un futuro di perenne connessione. 
Mi spiego meglio, finito il tempo degli squilletti, è arrivata l’era del sempre onl...
Mark as Played
Il complesso sistema del marketing si fonda su solide basi ma fa della versatilità e del costante processo di rinnovamento la sua vera forza. 
Ogni business segue - o almeno dovrebbe - linee guida fondamentali, eppure molti progetti continuano a fallire non trovando un’evidenza di riscontro concreta sul mercato. 
Dove avviene l’intoppo? Cosa potrebbe anticipare ed eliminare i rischi? Quale la migliore strategia? 
Qui entra in campo il...
Mark as Played
In questa pillola sono alle prese con una riflessione legata al senso del tempo. Se in “Lavorare con lentezza” Radio Alice catalizzava la curiosità, i diritti sul lavoro, il valore della cultura, oggi dove possiamo trovare la nostra ispirazione per lavorare meno, lavorando meglio? 
In alcuni paesi la settimana corta lavorativa è già realtà, in altri la proposta è in atto e l’Italia come si posiziona? Spoiler: la classifica OCSE ci v...
Mark as Played
Build, Test, Repeat: questo è il mantra del Copenhagen Institute of Interaction Design. Una “formula” fondamentale a cui fare riferimento in materia di prototipazione. Nell’episodio di oggi andremo ad approfondirne il senso, osservando da molto vicino quotidianità e sfumature del CIID, in compagnia di Simona Maschi che ne è Co-founder e Director.  
Ci ritroviamo dopo dieci anni, una finestra di tempo che permette non solo una rifles...
Mark as Played
Questa non è una festa, è una giornata tra il 7 e il 9 marzo perché 8 marzo non deve significare mettersi in pari con la propria coscienza ma far sì che si apra un dibattito per una riflessione costante e che vada oltre i dettami delle ricorrenze. È o non è il compito del design celebrare, ascoltare, rendere la vita migliore alle persone? Sì, lo è. E non sarà mai abbastanza credere che basti un singolo giorno per restituire una par...
Mark as Played
The guest of this podcast episode is an old friend of WUDRome, in fact, he was one of the speakers we met in the 2018 edition to discuss together the theme "Design for Good or Evil". It's been a few years but the debate about the political, social, and moral repercussions of progress is still relevant. Cennyd Bowles, author of "Future Ethics", returned to engage with us on an important topic: is technology neutral?
And why would peo...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.