All Episodes

March 20, 2020 4 mins
Ciao a tutti e ben tornati al nostro consueto appuntamento, oggi voglio parlarvi del prezzo dell'Oro e della valuta a cui fa riferimento la sua quotazione
Il prezzo dell’Oro può essere espresso in qualsiasi valuta, ma non tutti sanno che sui mercati finanziari l’unica valuta con cui è negoziato l’Oro è il dollaro. Dunque il prezzo dell’Oro in euro o in sterline non esiste? Certo che sì, ma facciamo chiarezza sulla questione in modo semplice.

Dai tempi degli accordi di Bretton Woods del 1944 l’Oro aveva un tasso fisso con il dollaro. Precisamente il cambio era impostato a 35$ l’oncia. Le altre valute poi avrebbero dovuto avere tassi più o meno fissi con il dollaro. Per questo motivo si parlò di un sistema “dollarocentrico”.
Il legame fra oro e dollaro smise di essere fisso nel 1971, quando il presidente americano Nixon decise di slegare la valuta statunitense al metallo prezioso. L’oro continuò però ad essere negoziato in dollari sul mercato delle commodities (ovvero delle materie prime).

Tale situazione permane fino a oggi, dove gran parte delle materie prime come Oro, petrolio, argento, gas naturale, palladio e platino vengono scambiate direttamente in dollari americani.

Come si arriva al prezzo dell’oro in euro (XAU/EUR)?

All’investitore italiano ed europeo interessa però solo relativamente l’andamento della quotazione dell’Oro in dollari, dal momento che adotta un’altra valuta, l’euro, e un altro sistema di peso, ossia i grammi e non le once.

Per sapere qual è il prezzo dell’oro in euro, che in sigle possiamo definire XAU/EUR, dove la prima indica l’Oro e la seconda l’euro, è necessario fare più calcoli.

Per prima cosa bisogna osservare la quotazione dell’Oro in dollari, successivamente il cambio euro dollaro ed infine convertire le once in grammi. Troppo complicato? Vediamo di aiutarvi con un semplice esempio basato non su quotazioni reali.

Supponiamo che:
• la quotazione dell’Oro in dollari sia a 1.300$ l’oncia;
• il cambio euro dollaro sia a 1,1300.

Dovremmo dunque fare la seguente operazione:
1.300 / 1,1300 = 1.150

Come primo dato abbiamo il prezzo dell’oro in once, che è pari a 1.150. A questo punto bisogna convertire questo risultato in grammi, dal momento che è nostra unità di peso. 1 oncia troy è pari a 31,10, dunque dovremmo semplicemente dividere risultato in 31,1035.
1.150 / 31,1035 = 36,97

Il prezzo dell’Oro in euro sarebbe quindi di 36,97€ al grammo.

Lo stesso procedimento può essere applicato a qualsiasi valuta, non solo all’euro. Infatti tramite lo stesso calcolo è possibile trovare il prezzo dell’Oro in sterline, in yen, in yuan e così via. L’importante è conoscere esattamente la quotazione dell’Oro in dollari e il cambio fra il dollaro e la valuta con cui desiderate fare la conversione.

Fortunatamente su moltissimi siti web, come il nostro, vi viene mostrato direttamente il prezzo dell’Oro in euro e non dovrete fare nessun calcolo matematico.

La quotazione in dollari quindi non è rilevante?

Tutt’altro! Come abbiamo visto il prezzo dell’Oro in euro dipende dalla quotazione in dollari, oltre che dal cambio euro dollaro.

Un investitore europeo in Oro non potrà non tenere conto del valore in dollari, sebbene quest’ultimo non sia così determinante come lo è per un investitore americano.

Esiste inoltre una sorta di correlazione positiva fra oro e euro. Entrambi gli asset sono infatti “rivali” del dollaro. Dunque in linea solo teorica abbiamo queste opzioni:
• se il dollaro aumenta di valore, sia l’Oro che l’euro si deprezzano
• se il dollaro perde di valore, sia l’Oro che l’euro si apprezzano.

Può capitare un rialzo dell’Oro e contemporaneamente un ribasso dell’euro? Senz’altro, queste opzioni non sono da considerarsi come una regola fissa, ma solo una tendenza che si verifica nella maggi
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.