All Episodes

March 10, 2020 3 mins
Ben tornati oggi vediamo cosa fare nel caso in cui troviate Oro da investimento nelle vostre disponibilità sia nel caso della donazione sia della successione, ai fini dell‘eventuale tassazione e della dichiarazione, per dare qualche chiarimento ed evitare sanzioni amministrative o rivendicazioni da parte per esempio di altri eredi.

Come sapete infatti sull’attivo ereditario si versa l’imposta sulle successioni come disciplinato dalla legge 24 novembre 2006 n.286 e al netto della franchigia prevista per le singole categorie di parenti e affini del de Cuius, se trattasi di successione o del donatore se trattasi di donazione.

Il problema è quello di capire se l’Oro da investimento rientra o no nell’attivo ereditario oppure goda di qualche esenzione.

L'attivo ereditario si compone in generale di tutti i beni ed anche dei diritti che erano in capo al de Cuius e che sono trasferibili agli eredi e più specificatamente “si considerano compreso nell’attivo ereditario denaro, gioielli e mobilia per un importo pari al 10% del valore globale netto imponibile dell’asse ereditario anche se non dichiarati o dichiarati per un importo minore salvo che da inventario analitico, redatto a norma degli articoli 769 e seguenti del codice di procedura civile, non ne risulti l esistenza per un importo diverso

L’Oro da investimento è uno degli asset ereditari. Questo è fondamentale saperlo e quindi il bene entra tecnicamente nel cosiddetto “coarcervo”, ossia nell’accumulo dei beni del defunto.

In che senso?

Nel senso che al momento del decesso di una persona che detiene dell’Oro da investimento, questo va dichiarato in denuncia di successione. Sottolineiamo che non stiamo parlando di gioielli o di altri manufatti in Oro, ma solo di Oro fisico da investimento. Quindi come detto, l’Oro viene legittimamente ereditato dagli eredi e la legittima detenzione, a seguito della denuncia di successione, avviene proprio attraverso questo elemento dichiarativo.

Quello che va ben sottolineato e che deve essere ben chiarito è il “valore” da attribuire al metallo prezioso ereditato. E per farlo si procede in questo modo. Il “valore” dell’Oro viene attribuito sulla base della valutazione di mercato alla data del decesso. Questo valore diventa il costo di acquisto ai fini della determinazione dell’eventuale plus valenza. Ovviamente nel caso in cui il soggetto, o i soggetti, che ereditano il bene fisico decidano di vendere il bene.

Questo vale in maniera identica anche se fosse una donazione, ovvero quando il soggetto detentore del bene è ancora in vita e lo dona ad altri soggetti.

Quindi sfatiamo bene per una volta ciò che spesso si ritiene difficile da definire. Niente di particolare o stranezze normative di settore, ma semplicemente così come si dichiarano gli immobili, i titoli di stato e le quote di partecipazione, tutto quello che un soggetto detiene al momento del decesso, o della donazione, entra anche in questo tipo di investimento ed è per l’appunto la denuncia di successione che legittima il passaggio di proprietà.

Troverete tutte le informazioni sul nostro blog www.goldcareoro.it Qualsiasi domanda o quesito i nostri esperti patrimoniali daranno riposta.

Alla prossima.

#GoldCareOro #OroFisico #IoRestoACasa



Segui #GoldCareOro

✨GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/

✨GoldCare Italy Blog: https://www.goldcareoro.it/

✨Instagram: https://www.instagram.com/goldcareoro/

✨Iscriviti al nostro canale YouTube: http://bit.ly/GoldCareOro

✨Facebook: .css-j9qmi7{display:-webkit-box;display:-webkit-flex;display:-ms-flexbox;display:flex;-webkit-flex-direction:row;-ms-flex-direction:row;flex-direction:row;font-weight:700;margin-bottom:1rem;margin-top:2.8rem;width:100%;-webkit-box-pack:start;-ms-flex-pack:start;-webkit-justify-content:start;justify-content:start;padding-left:5rem;}@media only screen and (max-width: 599px){.css-j9qmi7{padding-left:0;-webkit-box-pack:center;-ms-flex-pack:center;-webkit-justify-content:center;justify-content:center;}}.css-j9qmi7 svg{fill:#27292D;}.css-j9qmi7 .eagfbvw0{-webkit-align-items:center;-webkit-box-align:center;-ms-flex-align:center;align-items:center;color:#27292D;}
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.