PensieroSicuro

PensieroSicuro

Grazie per aver scelto #PensieroSicuro, il tuo compagno affidabile nel mondo della #cybersecurity e della #tecnologia Se sei appassionato di #sicurezzainformatica o desideri esplorare i concetti di base della #tecnologia, sei nel posto giusto. Se desideri intraprendere una carriera nella cybersecurity, considera lo studio di argomenti chiave come reti e sistemi operativi, programmazione e crittografia. Imparare dai migliori #framework e standard di sicurezza, come #ISO27001 e #NIST, è fondamentale. Hai domande che pensi siano troppo basilari? Non aver #paura a chiedere qui su #PensieroSicuro. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso di #apprendimento e soddisfare la tua #curiosità tecnologica. Unisciti a noi in questa #avventura di conoscenza e condivisione. Non dimenticare di iscriverti, #commentare e condividere se hai apprezzato il contenuto. Continua a esplorare e rimanere aggiornato su tutte le novità del nostro #podcast con #PensieroSicuro. Se Pensi Sicuro, Sicuramente Pensi

Episodes

July 25, 2025 6 mins
I sistemi moderni – distribuiti, interconnessi, basati su API e microservizi – espongono superfici d’attacco complesse e in continua evoluzione.

Di fronte a minacce sempre più sofisticate, i metodi tradizionali di valutazione del rischio si rivelano spesso inadeguati perché:
 -non tengono conto del comportamento dell’attaccante;
 -si limitano a classificazioni statiche;
 -non integrano il rischio con gli obiettivi strategici dell’organ...
Mark as Played
Quando il caldo supera i 35° percepiti, i cantieri si fermano per legge. Ma non è solo una questione da lavoro: anche in casa serve usare la testa.

🚫 Niente salti su sedie traballanti
🪜 No alle arrampicate sugli scaffali
🌡️ Il caldo abbassa la concentrazione… e aumenta gli incidenti

Noi e Alessandro vi ricordiamo che la sicurezza non va mai in vacanza.
Neanche quando il sole picchia forte!
Mark as Played
Versione video disponibile su Youtube: https://youtu.be/CKgSY2fMYNA

Victoria ha appena scoperto il calvario che ha portato suo figlio Leonardo a togliersi la vita a 15 anni.
Una vita spezzata. Come troppe altre.
Il cyberbullismo è una violenza reale.
Dietro ogni schermo, c'è una persona. 

https://esg.pensierosicuronetwork.it

🎙 Noi e Alessandro lo diciamo chiaramente:
🔴 Se sei una vittima: parla
🔴 Se sei un bullo: smetti ora
🔴 Se assisti...
Mark as Played
Conviene davvero passare all’auto elettrica? In questo episodio analizziamo senza sconti i vantaggi reali e i limiti spesso nascosti della mobilità elettrica.
Parliamo di costi di ricarica, potenza elettrica domestica, autonomia, infrastrutture, manutenzione e molto altro.
Con uno stile diretto e pragmatico, smontiamo i miti (positivi e negativi) sull’elettrico.
Perché il punto non è solo dire “sì” o “no”, ma capire quando ha davvero ...
Mark as Played
Nel format Miti a Pezzi del podcast PensieroSicuro, Alessandro distrugge uno dei consigli più abusati nella sicurezza informatica: "Devi cambiare password ogni X mesi".

Secondo le linee guida ufficiali del NIST, questo è un mito da abbandonare: se la password è solida e non è stata compromessa, non c’è nessun motivo valido per cambiarla periodicamente.
✅ Usa passphrase robuste
🛡️ Controlla se sono comparse in data breach 
❌ Basta con ...
Mark as Played
In un’epoca in cui il tempo dell’attenzione vale più dell’oro, i giovani crescono immersi in una continua esposizione a immagini, notifiche, stimoli e messaggi costruiti per catturare — e trattenere — la mente.

Ma cosa significa davvero vivere sotto notifica? In questa conversazione con Alessandro Curioni, esploriamo il rapporto tra tecnologia, coscienza e libertà: cosa perdiamo ogni volta che cediamo al richiamo del feed?
Siamo davv...
Mark as Played
Versione video: https://youtu.be/TRvfCQrQA7M 

Cosa c’entra un dentista con la quantum cybersecurity? Più di quanto immagini. Nel video tracciamo un parallelo tra la resistenza agli antibiotici e la corsa alla crittografia quantistica: una storia che parla di cambiamenti lenti, sicurezze date per scontate e minacce che non sembrano urgenti… finché non lo diventano. Il problema? Ci stiamo curando con strumenti del passato contro attac...
Mark as Played
Molti credono che un lucchetto verde accanto all'URL di un sito significhi automaticamente che è sicuro. Ma è davvero così?
In questo episodio di Miti a Pezzi, esploriamo perché il lucchetto verde non è una garanzia di protezione!

🚀 Scopri:
🔹 Cosa significa davvero il lucchetto verde
🔹 Perché alcuni siti con HTTPS non sono sicuri
🔹 Come riconoscere se un sito è davvero protetto Non farti ingannare dal lucchetto!
🔓 Diventa un vero Pe...
Mark as Played
Auto elettrica non è una categoria, ma un intero mondo.

In questo episodio della stagione 4, modulo 2, scopriamo tutte le principali famiglie di auto elettriche oggi sul mercato. Dalle BEV pure alle ibride plug-in, dai veicoli a idrogeno alle microcar da città, passando per motori elettrici estesi e soluzioni intermedie. Confrontiamo:
  • Tipologie e differenze tecniche
  • Tipi di batterie e modalità di ricarica
  • Autonomie reali
  • Pro e contr...
Mark as Played
Le VPN vengono spesso vendute come strumenti magici per l'anonimato online, ma la realtà è un po’ diversa. Non rendono invisibili, non cifrano tutto e non proteggono dai pericoli più comuni come il phishing. In questo video smontiamo il mito della VPN supereroe e spieghiamo come usarla davvero in modo efficace.


💡 #CyberSecurity #MitiAPezzi #Mac #SicurezzaDigitale #PensieroSicuro
🔥 SEGUICI ANCHE SU:
📸 Instagram: https://www.instagra...
Mark as Played
La TV on demand doveva essere la rivoluzione: contenuti di qualità, niente interruzioni pubblicitarie, libertà totale. Sembrava la fine della TV vecchio stile... e invece ci ritroviamo sommersi da abbonamenti, pubblicità ovunque e un algoritmo che ci propone sempre la stessa roba.

Forse qualcosa è andato storto? O semplicemente ci siamo fatti convincere troppo in fretta da una promessa brillante e patinata. In questo video proviamo ...
Mark as Played
Molti credono che i Mac siano immuni da virus e attacchi… ma è davvero così? 🍏 In questo episodio di Miti a Pezzi, sfatiamo il mito che il sistema operativo Apple sia invulnerabile!


🚀 Scopri:
🔹 Perché anche i Mac possono essere colpiti da malware 🔹 I rischi nascosti che potresti ignorare
🔹 Come proteggere davvero il tuo dispositivo Non farti ingannare! Diventa un vero Pensatore Sicuro.


💡 #CyberSecurity #MitiAPezzi #Mac #Sicurezza...
Mark as Played
Pensavi che le auto elettriche fossero una trovata moderna?

Spoiler: nel 1800 già sfrecciavano (si fa per dire) a 15 km/h, senza fare rumore né inquinare. Poi… puff! Sparite, come certi amici dopo un trasloco. In questo episodio ti porto a spasso nel tempo: dai primi esperimenti steampunk agli shuttle urbani targati Tesla.

Passiamo tra crisi energetiche, motori dimenticati e batterie che durano meno della tua pazienza al semaforo.
🚘 ...
Mark as Played
April 6, 2025 3 mins
🎥 Diretta tra le uova (no, non è un brunch) 🐣🤯

Lo hanno trovato circondato da uova... ma non è colpa di un’omelette andata male. È solo la diretta più pasquale dell’anno, con le mitiche Uova di Pasqua AIL che tornano nelle piazze! Lui parla, le uova ascoltano (più o meno). Ma dietro le battute c’è una cosa seria: sostenere la ricerca contro leucemie, linfomi e mieloma.

Una buona scusa per farsi un regalo e fare del bene. O anche s...
Mark as Played
March 28, 2025 16 mins
🎙️ I tuoi colleghi ti odiano?

Smart working: comodo, flessibile... e pieno di insidie! In questo episodio ci addentriamo – con ironia e spirito pratico – nelle regole non scritte della buona convivenza digitale.

Dalle videocall infinite agli "invia subito" alle 22:00, scopri se (senza volerlo) stai sabotando la pazienza dei tuoi colleghi.

E soprattutto: come creare un clima sereno, produttivo e un po’ più umano anche a distanza?
Spoil...
Mark as Played
Tutti dicono che più una password è lunga e complessa, più è sicura… ma è davvero così? 🤔 In questo episodio di Miti a Pezzi, smontiamo uno dei consigli più diffusi sulla sicurezza informatica: l’idea che password piene di caratteri casuali siano sempre migliori di una semplice passphrase. 🚀

Scoprirai:
🔹 Perché una password tipo Xy8$#1qL potrebbe NON essere la scelta migliore
🔹 Come funziona davvero la sicurezza delle password 
🔹 ...
Mark as Played
Siamo felicissimi di condividere con tutti che la prossima settimana, il nostro fondatore Alessandro è stato invitato come #keynote #speaker al #CYBERSECURITYSUMMIT2025 di @theinnovationgroup a #Milano il 20 Marzo 2025 in apertura alla #RoundTable: Il #futuro è oggi:
Prepararsi ad affrontare i nuovi rischi del digitali, dei social, dell'ai, della geopolitica, del #quantum computer.

grazie ad Elena Vaciago e Paola Ferrari che come ogn...
Mark as Played
Hai mai provato a fare una riunione online con auricolari scadenti e una webcam che ti fa sembrare un personaggio di un film anni '90?

È tempo di dire basta! Nel nostro nuovo episodio di 'PensieroSicuro', scoprirai come trasformare la tua postazione in un centro di comando degno di una multinazionale (o almeno di una startup cool).


Grazie per aver scelto #PensieroSicuro, il tuo compagno affidabile nel mondo della #cybersecurity e del...
Mark as Played
Una chiacchiera veloce parlando di ogni volta di un argomento diverso in maniera veloce.


Grazie per aver scelto #PensieroSicuro, il tuo compagno affidabile nel mondo della #cybersecurity e della #tecnologia Se sei appassionato di #sicurezzainformatica o desideri esplorare i concetti di base della #tecnologia, sei nel posto giusto. Se desideri intraprendere una carriera nella cybersecurity, considera lo studio di argomenti chiave com...
Mark as Played
In questo estratto esclusivo dalla conferenza PensieroSicuro Live #PensieroSicuroLive, tenutasi a Milano #Milano, Petra Chiste #PetraChiste, esperta di sicurezza informatica #SicurezzaInformatica e Responsabile della Sicurezza presso Volksbank #Volksbank, condivide le sue preziose intuizioni sull'uso dei social media #SocialMedia e delle tecnologie internet #TecnologiaInternet da parte degli adolescenti #Adolescenti. Esplor...
Mark as Played

Popular Podcasts

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.