Il primo podcast di pillole settimanali sulla corretta alimentazione, sul fitness e sul benessere per una divulgazione a 360°, senza giri di parole, dritti al punto. Per gli episodi premium e i contenuti in esclusiva per te, per i tuoi allenamenti e le tue consulenze abbonati: https://anchor.fm/pillole-di-alimentazione/subscribe
Se stai ascoltando questo episodio del podcast,probabilmente stai passando o hai passato un periodo di infortunio, e ti stai chiedendo come gestire la tua alimentazione durante questa fase. La verità è che, sebbene non possiamo fare miracoli con il cibo, l’alimentazione gioca unruolo fondamentale nel recupero e nella gestione del peso, evitando che si accumuli durante i periodi di inattività. Quindi, se hai bisogno di recuperare, m...
Se sei appassionato di sport di endurance, come corsa, ciclismo o nuoto, probabilmente conosci bene l'importanza della resistenza. Ma quanto influisce davvero la tua alimentazione su come il tuo corpo risponde durante una gara lunga o un allenamento intensivo? La risposta potrebbe sorprenderti.
Quando si parla di perdere peso, la maggior parte delle persone pensa automaticamente a ridurre il grasso corporeo. Ma c'è una domanda fondamentale che spesso viene ignorata: come fare in modo che la perdita di peso non vada a scapito della massa muscolare? Se sei tra quelli che desiderano ottenere un corpo più snodato e tonico senza sacrificare il muscolo, questa puntata è per te.
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono sempre state al centro di dibattiti accesi. C'è chi le ama e giura che siano la chiave per dimagrire senza fatica, e chi le evita come la peste temendo effetti collaterali. Ma cosa dice la scienza più recente? Funzionano davvero? E soprattutto, sono sicure nel lungo termine?
Se ti alleni con i pesi, probabilmente ti sei chiesto almeno una volta: “Quali integratori possono aiutarmi davvero a mettere su massa muscolare?”Tra consigli da palestra, post sui social e pubblicità aggressive, è facile perdersi tra proteine, creatina, BCAA e altri prodotti dai nomi complessi. Ma cosa dice la scienza più recente? Scopriamolo insieme!
L’allenamento con sovraccarichi è spesso visto con sospetto quando si parla di bambini, anziani o donne in gravidanza. "Far sollevare pesi ai bambini? Non li farà restare bassi?" "Gli anziani non rischiano di farsi male?""E in gravidanza, non è meglio solo camminare?". Questi sono solo alcuni dei dubbi più comuni. Ma cosa dice davvero la scienza?
Allenarsi è essenziale per mantenersi in salute, ma trovare il momento giusto per farlo può essere complicato. Tra il lavoro, la famiglia e gli impegni personali, molte persone fanno fatica a inserire l’attività fisica nella routine quotidiana. Inoltre, palestre affollate e orari serrati possono scoraggiare anche i più motivati. La scienza ci aiuta a capire come scegliere il momento ideale per allenarsi, considerando fattori come l...
I mercati delle materie prime alimentari rappresentano una componente fondamentale dell'economia globale. Questi mercati sono influenzati da una molteplicità di fattori, sia di natura stagionale che non stagionale, che determinano l'andamento dei prezzi e delle quotazioni. Comprendere tali dinamiche è essenziale per investitori, agricoltori, aziende alimentari e governi, al fine di prendere decisioni informate e mitigare i ...
Negli ultimi anni, la parola "proteine" è diventata un punto focale nelle scelte alimentari, con un aumento vertiginoso di prodotti nei supermercati che vantano il claim "alto contenuto proteico". Snack, yogurt, barrette, pane e persino biscotti sono proposti come fonti di proteine aggiuntive. Ma quanto è necessario consumare proteine ogni giorno, e come possiamo bilanciare correttamente questa componente nella ...
Il vino è una delle bevande più apprezzate al mondo, spesso associata a momenti di convivialità e piacere. Tuttavia, molte persone dichiarano di soffrire di mal di testa dopo averne consumato un bicchiere, attribuendo la causa ai solfiti presenti nella bevanda. Ma quanto c'è di vero in questa affermazione? In questo episodio esploreremo i miti e le verità sui solfiti, il vino e la correlazione con il mal di testa, supportando l...
Con l'inizio dell'anno o l'arrivo della stagione estiva, molte persone decidono di iscriversi in palestra spinte dal desiderio di migliorare la propria forma fisica. L'entusiasmo iniziale porta spesso a credere che allenarsi più intensamente e più frequentemente equivalga a risultati più rapidi e migliori. Tuttavia, questa convinzione può facilmente condurre al sovrallenamento, una condizione che può compromettere i...
Non dimenticherò mai quella serata: un piatto di cozze fresche, il sapore del mare... e poi una nottata infernale. Quella spiacevole esperienza mi ha spinto a chiedermi: "Quali cibi rappresentano i maggiori rischi per la salute?". Non è solo una domanda curiosa, ma un tema cruciale per chi, come noi, ama il cibo ma vuole anche prendersi cura del proprio corpo.
In questo episodio esploreremo i cibi che possono rappresentare un peric...
Tra una caduta durante una corsa, una distorsione alla caviglia in palestra o un dolore muscolare dopo una lunga giornata di lavoro, capita a tutti di chiedersi: "È meglio usare il caldo o il freddo?". Sebbene entrambi abbiano il loro posto nella gestione dei traumi, la risposta dipende dal tipo di infortunio e dalla sua fase. In questo episodio esploreremo il ruolo del calore e del freddo, i loro effetti fisiologici, e come scegli...
La bellezza inizia dall'interno: ciò che mangiamo e come ci prendiamo cura del nostro corpo influisce direttamente sulla salute di pelle e capelli. In un mondo in cui il marketing spesso spinge verso soluzioni rapide come integratori di collagene o diete alla moda, è fondamentale fare chiarezza su ciò che funziona davvero. Questo episodio esplorerà come l'alimentazione e l'allenamento possono supportare una pelle radiosa e capelli ...
Allenarsi è molto più che costruire un corpo tonico: è un viaggio per ritrovare forza, autostima e connessione con la propria femminilità. Tuttavia, molte ragazze si trovano intrappolate tra due paure: da un lato, quella di non fare abbastanza e non vedere risultati; dall'altro, quella di "mettere su troppi muscoli" o di perdere la propria identità estetica e femminile. In questo episodio esploreremo come trovare l'equilibrio perfe...
Il ciclo mestruale è un aspetto complesso e meraviglioso del corpo femminile, regolato da fluttuazioni ormonali che influenzano non solo la fertilità, ma anche l'energia, l'umore, la pelle e persino le prestazioni fisiche. L’alimentazione può giocare un ruolo cruciale nel sostenere il corpo durante le diverse fasi del ciclo mestruale, aiutando a ridurre sintomi indesiderati come crampi, gonfiore e sbalzi d’umore. In questo episodio...
Le barrette sono diventate uno degli spuntini preferiti per chi si allena, grazie alla praticità e al profilo nutrizionale bilanciato. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili – dalle barrette proteiche a quelle energetiche, con diversi mix di nutrienti – scegliere quella giusta può essere complesso. Vediamo insieme come valutare le barrette in base alle tue esigenze, al momento dell’assunzione e a eventuali alternative.
La spirulina è un’alga azzurra-verde, una microalga unicellulare appartenente ai cianobatteri, che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità per i suoi presunti benefici come “superfood.” Originaria delle acque alcaline di laghi tropicali, la spirulina è coltivata oggi in tutto il mondo, apprezzata sia come integratore che come ingrediente culinario. Ma quali sono davvero i suoi benefici? E come possiamo integrarla efficacemente n...
La felicità è un argomento che ha sempre affascinato l’umanità. Molti di noi si interrogano su cosa significhi essere felici e, soprattutto, come possiamo coltivare la felicità nelle nostre vite quotidiane. Nel corso degli anni, la psicologia positiva ha fatto passi da gigante nella comprensione della felicità e delle sue componenti. Tra i vari studiosi, la dott.ssa Sonja Lyubomirsky ha dedicato gran parte della sua carriera alla r...
Quando si tratta di prevenire infortuni durante l'attività fisica, warm-up (riscaldamento), cool-down (defaticamento) e stretching sono pratiche spesso consigliate. Sebbene ognuna abbia benefici unici, la loro efficacia può variare a seconda del tipo di attività, degli obiettivi di allenamento e delle esigenze individuali. Approfondiamo il loro ruolo, i benefici e i rischi, supportati da esempi tratti dalla letteratura scientifica.
...If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!
I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!