All Episodes

June 20, 2020 6 mins
SE PREFERISCI LEGGERE IL PODCAST TRASCRITTO ✍️
(CONTINUA A LEGGERE QUI)
👇
Il metodo è facile, ti serve per superare degli ostacoli, funziona con tutti è testato e collaudato ma senza il tuo impegno senza diciamo la volontà, e parleremo anche un po' della forza di volontà nella regola dei 15 minuti, tutto questo non funziona ok? Conoscete già le regole, ecco avevamo detto per le slide, le slide dei webinar d’azione non vengono date a fine webinar perché sono un contenuto riservato ai nostri Master, tuttavia Condivideremo con voi un esercizio di produttività ok? Quindi fate attenzione sulle slide prendete appunti, domande tutte alla fine oppure nell'altra stanza quando ci sposteremo, massima attenzione segnate tutto quello che è importante che lo discutiamo alla fine così non fermiamo il flusso del webinar, bonus per chi resta con noi e si sposta ve l'ho detto un esercizio di produttività dopo aver visto i pilastri della produttività 2018, 2019, l'efficacia, l'efficienza, quindi lavorare nel giusto modo alle cose giuste, vista la tecnica del pomodoro, una tecnica diffusissima, oggi vedremo la regola dei 15 minuti ok? Attenzione perché questa è una regola che contiene elementi di terapia cognitiva comportamentale, questo aiuta tantissimo aiuta anche per lo stress. Mi trovo spesso a lavorare con gli amministratori di condominio, i vostri colleghi, con i colleghi e sono costretto in modo sottostante ad applicare questa regola perché interviene in via comportamentale ok? Quindi a un certo punto lavoro sui blocchi di 15 minuti e infatti vi spiegherò anche un'altra tecnica che non troverete mai sui libri se non sul mio e nemmeno su internet che è la tecnica della formichina ma non precorriamo niente andiamo per gradi. Questo tipo di terapia è in grado di modificare le sensazioni provocate da un cambiamento; voi sapete che la cosa più difficile, ecco, per chi mi segue, la cosa più difficile per un essere umano è il cambiamento non perché è restio e resistente non vedete in questi anni il termine resilienza si è diffuso tantissimo. Addirittura hanno fatto intere testate giornalistiche magazine di resilienza perché poi quando c'è un topic, quando c'è un argomento che sembra essere sexy, viene cavalcato ovviamente, beh il problema non è la resilienza ma è la resistenza che è un discorso legato al nostro sistema cognitivo al nostro sistema antico al nostro cervello rettile.Io ho avuto la fortuna di conoscere una persona che ha fatto un saggio sulla resilienza, uno psicologo proprio sulla resilienza, Trabucchi e l'ha spiegata benissimo collegando il concetto ovviamente al cervello rettile cioè quella parte che ovviamente è ancorata alla nostra, diciamo modalità più antica ok? Quindi è una resistenza è innata, ecco perché a volte è difficile cambiare no? Ti senti dire sono fatto così, non funziona con me Ok? È normale.Ovviamente oltre al cambiamento, noi possiamo correggere il modo di pensare, e quindi un aspetto cognitivo, e il modo di fare che un aspetto comportamentale, vedete la terapia mira proprio con questa regola di 15 minuti a interagire sulla correzione del pensiero e del modo di fare quindi tenete a mente questi due aspetti con questa tecnica si possono combattere le emozioni negative la paura ingiustificata. La tendenza a fuggire, spesso si scappa dalle cose da fare e si procrastina, si procrastina e si procrastina ancora! ok? Questa tendenza a fuggire, che magari poi è una paura ingiustificata, allora la regola va bene per tutti e flessibile perché è potente come regola.Perché c'è chi vuole tutto subito, inizio la dieta il lunedì e già il martedì voglio il risultato sulla bilancia. Subito presto, ma chi è paziente ovviamente, sapete che chi va piano va sano e va lontano, sicuramente può raccogliere di più, ma già gli effetti si possono avere da subito quindi o sei pigro, sei impegnato o stressato noi oggi viviamo nella società dello stress siamo nella società delle interferenze noi siamo disturbati a minuti a sec
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.