All Episodes

April 30, 2019 35 mins
A partire da settembre 2018 abbiamo intrapreso un’esperienza condivisa tra componenti di vari programmi per realizzare un prodotto di indagine su ciò che accade nel nostro territorio in merito al tema dello sfruttamento dei lavoratori, che spesso è raccontato dalla cronaca quotidiana come un fenomeno fortemente radicato nel sud Italia e in una minore componente nel nord, nella nostra Emilia. Questo discrimine di eco mediatico trae le sue origini nel differente modo con il quale il fenomeno si articola al sud rispetto al nord, dove il tutto è più articolato e nascosto da complicati intrecci di false cooperative e sistemi complessi. Siamo stati nei luoghi dello sfruttamento, tra i lavoratori, abbiamo ascoltato le voci di sindacalisti e giornalisti esperti in materia per consegnare una descrizione fedele. Abbiamo toccato con mano la complessità del problema e per questo siamo consapevoli che questo lavoro non è esaustivo, ma è solo l’inizio di un percorso che ci porterà nella direzione di un racconto approfondito e dettagliato. In questa prima analisi abbiamo però compreso che la battaglia per un lavoro dignitoso riguarda tutti, stranieri e italiani, solo insieme, non permettendo che nessuno sia sfruttato, il livello della qualità del lavoro sarà più stabile. Permettere lo sfruttamento di pochi apre la strada all’abbassamento dei diritti di molti. #TOCCHI UNO TOCCHI TUTTI
Autori: Simone Iovine, Simone Resi, Giacomo Tarsitano, Chiara Zanni, Giuditta Della Corte, Mattias Habtemariam Tela, Luca Nadi.
Ringraziamenti: Federico Lacche, per il costante e gratuito sostegno nelle attività svolte. Sandro Baroni, per le indicazioni preziose e la grande disponibilità nell’aiutarci, Marco Omizzolo (giornalista, ricercatore Eurispes, presidente della coop. In Migrazione e di Tempi Moderni a.p.s., Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana), Umberto Franciosi (segretario generale della Flai Cgil Emilia Romagna), tutti i lavoratori che si sono dati disponibili alle interviste, tutti i cittadini che si sono prestati alle interviste, Il Quartiere Borgo Panigale-Reno per il sostegno che ha reso possibile il progetto.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.