RACCONTA IL TUO LIBRO

RACCONTA IL TUO LIBRO

La presentazione di un libro in una radio web è un evento che, pur mantenendo gli stessi obiettivi di comunicazione e promozione di una presentazione tradizionale, si svolge in un formato digitale, sfruttando il potenziale delle piattaforme online e della trasmissione in diretta o pre-registrata. Questo tipo di presentazione è particolarmente adatto per raggiungere un pubblico globale, offrendo la possibilità di interagire in tempo reale o ascoltare l'evento in un momento successivo. Introduzione all'evento Saluti e introduzione dell'emittente: Il conduttore della radio web accoglie gli ascoltatori, introduce il programma e fornisce una panoramica sull'autore e sul libro in questione. Viene presentato il format dell'evento (ad esempio, se ci sarà un'intervista o una discussione aperta al pubblico). Breve descrizione del libro: In questa fase, il conduttore offre una prima idea del contenuto del libro, senza entrare troppo nei dettagli. Viene dato un assaggio delle tematiche trattate e dell’importanza del libro, creando curiosità.Intervista con l’autore Domande sull’opera: Il conduttore fa domande all’autore riguardo alla genesi del libro, alle motivazioni che l’hanno spinto a scriverlo, alla trama e ai personaggi principali. Se il libro è di saggistica, l'intervista può concentrarsi sul tema trattato e sulle ricerche o esperienze che hanno portato alla scrittura. Approfondimenti sul processo creativo: L'autore può parlare delle difficoltà incontrate durante la stesura, delle ispirazioni, e delle scelte stilistiche. Viene dato spazio anche per esplorare eventuali curiosità legate alla scrittura, come aneddoti legati alla ricerca o ai momenti di scrittura più difficili o gratificanti. Discussione sui temi principali: L’autore esplora in dettaglio i temi principali del libro, raccontando cosa spera di trasmettere ai lettori e perché quei temi sono importanti per la società o per la sua esperienza personale.Approfondimento e letture tratte dal libro Lettura di estratti dal libro: L'autore o il conduttore può leggere un passaggio significativo del libro per offrire agli ascoltatori un'anteprima diretta dello stile e del contenuto. Questo aiuta a creare un legame emotivo con i temi trattati nel libro. Discussione sul messaggio del libro: Si può parlare in modo più approfondito del messaggio che l’autore vuole comunicare attraverso il libro e di come questo si relaziona con la realtà attuale o con il vissuto dei lettori.Conclusione dell’intervista Riflessioni finali: L'autore offre una riflessione conclusiva sul libro e sulle sue aspettative per i lettori. Può anche anticipare eventuali sviluppi futuri o progetti legati al libro, come la realizzazione di una seconda edizione, un adattamento, o eventi collegati. Ringraziamenti: Il conduttore e l’autore ringraziano il pubblico per l’ascolto e l’interazione. Possono anche essere fornite informazioni su come acquistare il libro o dove seguirne gli aggiornamenti (sito web, social media, etc.).Chiusura e invito all’azione Informazioni pratiche: Il conduttore dà indicazioni su dove e come acquistare il libro, se esiste un sito dedicato, e invita il pubblico a seguirlo sui canali social per restare aggiornati. Invito a commentare e recensire: Infine, si invita il pubblico a scrivere recensioni, commenti o a condividere l'episodio della radio web sui propri canali social. La presentazione di un libro in radio web offre un'opportunità unica per connettere l'autore con un pubblico vasto e diversificato, sfruttando la comodità dell’ascolto online e l’interattività delle piattaforme digitali. Musiche con licenze d'uso Epidemic Sound GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

Episodes

June 2, 2025 23 mins
ROMA

Francesco Lioce dialoga con l’autrice Silvana Baroni 

DIMMI IL TUO COLORE, edizioniCroce 

Il romanzo Dimmi il tuo colore tratta dell’evoluzione psicologica di tre amiche cinquantenni: una sceneggiatrice in carriera, un’artista e una psichiatra. Le riflessioni di quest’ultima, sulla propria vita e su quella dei suoi pazienti, contribuiscono a mettere a fuoco le problematiche di genere più conflittuali dei nostri tempi, determinate...
Mark as Played
ROMA

Francesco Lioce dialoga con l’autore Simone Ferrara Degli Uberti

Là dove esita la notte. Poesie 2007-2015, Zona, 2020

L’arte genera opere e Simone Ferrara degli Uberti ha generato versi. Dando origine, facendo sorgere, suscita. E quando, a raccolta conclusa rileggiamo la dedica alle donne che ha conosciuto nella sua vita e che hanno dentro il dono della grazia e della verità, non possiamo non sentire quanto quei doni permeano a...
Mark as Played
ROMA

 Francesco Lioce dialoga con Lucianna Argentino autrice di:

CORPO DI FONDO, PeQuod, 2024
È ancora l’incanto che lei cerca a tarda sera chiudendo le persiane e sempre alzando lo sguardo al cielo, alla luna – alla sua luce perpendicolare, in discesa verso il nostro stare attoniti o distratti dinanzi a tutto ciò che non chiediamo, eppure viene come un silenzio stordito che nulla insegna perché nulla sa della spinta dal cuore al coll...
Mark as Played
ROMA – BOLOGNA

Per la rubrica “Racconta il tuo Libro”

Francesco Lioce presenta: Attraversamenti, di Bartolomeo Bellanova, puntoacapo Editrice, 2024

La poesia di Bartolomeo Bellanova, nutrita com’è di elementi culturali di diversa provenienza (e nello spazio e nel tempo) ed esplicitata in un linguaggio fortemente ibridato dall’uso di lemmi attinenti a vari settori del sapere, esige, in ragione di ciò, per essere meglio compresa e resti...
Mark as Played
TORINO – ROMA

Francesco Lioce dialoga con Roberto Maggi autore di:

GLI ACCORDI SPEZZATI, BastogiLibri, 2024

Un intreccio di vite destinato a rincorrersi nel tempo, ciascuna tesa alla ricerca di sé, delle proprie radici e delle testimonianze altrui, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Esistenze raccontate separatamente in parallelo (ognuna di esse connotata come “Album”), attraverso continui rimandi e flashbacks, sovent...
Mark as Played
CESENA - GENOVA - ROMA

Francesco Lioce (poeta, scrittore, podcaster) dialoga con gli autori Maria Laura Valente, Stefano Bertoli e Simone Pansolin

M.L. Valente e S. Bertoli, Kotodama, Kipple Officina Libraria, 2024
Poema in haiku in lingua italiana, tradotto in giapponese e angloamericano con fotografie originali di Stefano Bertoli.

S. Pansolin, Pixels, Red Moon Press, 2021
La raccolta Pixels è costituita da settanta poesie haiku in for...
Mark as Played
GENOVA – BRESCIA – ROMA

Francesco Lioce (poeta, scrittore, podcaster) dialoga con gli autori Pasquale Asprea e Matteo Contrini:

P. Asprea, Nuvola Vagante, La Ruota, 2020
Una raccolta del pluripremiato haijin genovese Pasquale Asprea in italiano, inglese e giapponese. Nota critica a cura di Luca Cenisi.

M. Contini, Haiku e metamorfosi di laguna, La Ruota, 2022
100 haiku dello haijin Matteo Contrini divisi per stagione con Prefazione di L...
Mark as Played
TALLIN (Estonia) - ROMA

Per la rubrica “Racconta il tuo Libro” Francesco Lioce presenta

Le segrete del Parnaso. Caste letterarie in Italia, Terra d’Ulivi edizioni, 2020

“Le segrete del Parnaso. Caste letterarie in Italia” offre l’opportunità per una riflessione a tutto campo sulle perversioni e le corruzioni del sistema-Italia. Quindi abbiamo pensato di far intervenire, a integrazione del mio punto di vista letterario, due voci dal mo...
Mark as Played
Per la rubrica “Racconta il tuo Libro” 

OMBRA DA VIAGGIO | Francesco LIOCE dialoga con Roberto DEIDIER in memoria di Maurizio Marotta

con la partecipazione di Gaetano Bevilacqua
Incisore e stampatore

All’appello dei poeti nati negli anni Sessanta mancava ancora il nome di Maurizio Marotta, autore precocemente scomparso e altrettanto precocemente sottratto alle vicende e alla cronaca della poesia a cavallo del millennio. Tra le mappe pi...
Mark as Played
Per la rubrica “Racconta il tuo Libro” Francesco Lioce presenta:

AZZURRO ESIGUO di Marco Onofrio (Autore), Dante Maffia (Prefazione)

Abstract:
“Siamo al cospetto di una poesia che non lascia spazio alle pause, alle cospirazioni irrazionali, alle dispersioni del senso in direzione del risaputo. Onofrio s’immerge in una dimensione che salta il Novecento e l’Ottocento e si colloca, ma con istanze e progetti nuovi, verso un Settecento di...
Mark as Played
Per la rubrica “Racconta il tuo Libro” Francesco Lioce, scrittore, poeta e membro del direttivo di Giano PHAPS presenta:

AUTOBIOGRAFIA DEL SILENZIO. L’ORCO E LA BAMBINA Poesie, di Cinzia Marulli, LaVitaFelice, 2022

Abstract:
Ho portato dentro di me questo segreto per tutta la vita. Ho iniziato a scriverne otto anni fa, dopo la morte di mia madre. Ma non ho mai pensato di far leggere a qualcuno questi scritti. Nessuno, neanche le perso...
Mark as Played
Per la rubrica “Racconta il tuo Libro” Francesco Lioce presenta:

AL CENTRO DELLA PIENA, di Nicola Romano (1946-2022)

Abstract:
Questi sono i versi, pubblicati postumi, di un poeta vivace che nel passeggio della propria vita osserva la vita stessa e ne scrive, annotandone le variegate modulazioni sulle persone, sui luoghi, sui tempi e sui sentimenti che esse vivono; il suo è uno stare che diventa viaggio, è un camminare con sincerità ...
Mark as Played
ROMA – MADRID

Per la rubrica “Racconta il tuo libro” Francesco Lioce dialoga con l’autore Alfonso Angrisani del volume:

NO VOCI AGENDA PER OGGI, Progetto Cultura, 2023

Con Claudio FIORENTINI

Il romanzo ha conseguito il riconoscimento esclusivo del Presidente della Commissione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca – VII° Edizione 2023, organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scien...
Mark as Played
TORINO – ROMA

Francesco Lioce, poeta, direttivo GIANO Public History APS

presenta il volume di

Paolo BATTISTEL, L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari, Oligo, 2023

Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei recessi più profondi delle fiabe, antiche storie generate all’alba dell’umanità e solo in apparenza tanto semplici da sembrare “storie ...
Mark as Played
ROMA

Francesco Lioce, poeta, direttivo GIANO Public History APS presenta il volume di

Maria Teresa Ciammaruconi Nel segreto dei nomi, Ad Est dell’Equatore, 2023

Una storia calabrese del primo Novecento: un grande amore, tradizioni, storia, cultura e la Prima Guerra Mondiale. Non dimentichiamo i fucilati per mano amica “La memoria di quei mille e più italiani uccisi dai plotoni di esecuzione dello stesso esercito interpella oggi la nos...
Mark as Played
BARDOLINO (VR) – LIVORNO – ROMA

Francesco Lioce, poeta, direttivo GIANO Public History APS presenta il volumetto di poesie

NON HO FATTO ALTRO CHE SCAMBIARE LE PAROLE , CTL, Livorno, 2023

Ospiti
Catia SIMONE, Scrittrice, poetessa, organizzatrice di eventi e presentazioni. Ideatrice e conduttrice della rubrica «Vite parallele» per Radio Giano Public History.

Nino POZZI (assente giustificato), direttore responsabile del gruppo editoriale ...
Mark as Played
MANTOVA - TORINO - ROMA

Francesco Lioce, poeta, direttivo GIANO Public History APS

presenta il volumetto di poesie D'Altra Luce,PeQuod, Ancona, 2023

Ospiti


Ezio SETTEMBRI, nato a Macerata nel 1981 ha pubblicato poesie e studi sulle arti figurative su varie riviste. Nel 2021 è uscito il suo primo saggio, Il mito ritrovato – La poesia di Umberto Piersanti (ed. Industria & Letteratura). D’altra luce (peQuod, 2023) è la sua prima racco...
Mark as Played
ROMA

1° episodio per di "Racconta il tuo Libro" rubrica ideata e condotta da Francesco Lioce.

LA MINISTERIALE. Intervista impossibile a un'orata scrivania di potere | Mariella DE SANTIS ROBBINS

Mariella De Santis Robbins descrive "La ministeriale" come «l'intervista più surreale e a tratti inquietante che io possa aver mai pensato di realizzare», un racconto «assurdo, grottesco e inverosimile ». Eppure ha tante piccole e grandi verità...
Mark as Played
December 30, 2022 68 mins

Ultima puntanta per il 2022 della rubrica "Racconta il tuo Libro" con la presentazione del volume curato da Franco MARI "Lu Pringipe ciucu" (Le Petit Prince, Il piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry 1900-1944,) tradotto nel dialetto "monticiano" Monte Compatri in provincia di Roma.

Conduce Francesco LIOCE, ospite d'eccezione Paolo BATTISTEL profondo conoscitore dei miti e delle leggende precristiane.

Illustrazioni di Paola MAR...
Mark as Played

Francesco Lioce poeta, direttivo GIANO Public History APS presenta la collana curata da Cinzia Marulli per Edizioni Progetto Cultura “le gemme” undici anni di poesia (2011-2022).

Ospiti: Cinzia Marulli, curatrice della collezione di quaderni di poesia le gemme (Ed. Progetto Cultura) e della sezione di poesia ispano-americana della collana Labirinti (Ed. La Vita Felice) insieme al poeta cileno Mario Meléndez. Ha fondato e cura il blo...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.