All Episodes

May 1, 2020 43 mins
RILANCIAMO L'ITALIA | ALESSANDRO PROFUMO
Conversazione con Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo S.p.A

martedì 12 maggio ore 18:00

#Leonardo: quali sono gli effetti del #COVID sulle attività di quello che è un business strategico e cosa dobbiamo, dovremmo fare per il rilancio dell'Italia? Quali sono le scelte da prendere per la ripartenza del Paese?

È questo l’argomento della conversazione con Alessandro Profumo, CEO Leonardo S.p.A – tenutasi martedì 12 maggio alle ore 18 – per la terza puntata della serie «Rilanciamo l’Italia»: ricette Salva Italia dei Business Leaders.
Tra quello che resterà post Covid-19 vi è anche qualcosa di positivo. Di questo è sicuro Alessandro Profumo. Leonardo S.p.A aveva intrapreso un percorso di digitalizzazione prima dell’emergenza coronavirus e la tempesta che si è abbattuta ha solo accelerato dei processi già in atto, che in futuro porteranno benefici anche in termini di efficienza e qualità. Ci sono invece alcuni processi, principalmente legati al business, il cui ridisegno è ancora in fase di sviluppo: tra questi, l’acquisizione degli ordini, che per l’86% arriva da paesi esteri e che quindi è soggetto a problemi legati alla mobilità internazionale; oppure l’accettazione dei prodotti stessi, laddove i requisiti tecnici vengono generalmente validati dai clienti direttamente negli stabilimenti aziendali, che non possono a loro volta essere raggiunti. L’Italia è comunque molto brava in alcune attività industriali, come nel settore difesa, e anche in questa fase c’è bisogno di mantenere l’equilibrio facendo leva sulle nostre competenze e sulle eccellenze del Paese, come il Sud, dove Leonardo S.p.A è sempre più motore di sviluppo sia del tessuto industriale sia in campo formativo. Questa è un’occasione per ridefinire in quali settori il nostro Paese sarà protagonista nel futuro, con scelte legate al territorio e in settori anche tradizionali, che comunque potrebbero evolvere verso nuovi scenari più competitivi. Tra le complessità del tessuto industriale italiano, sicuramente un’attenzione particolare va data alla bassa esposizione internazionale delle piccole e medie imprese: laddove siamo bravi, è bene unirsi per competere a livello globale. L’Europa deve evolvere il proprio ruolo di indirizzo, agendo sulle capacità di sviluppo e competitività rispetto ai colossi internazionali, ricorrendo alla sua capacità di gestire diversità, ma sempre mantenendo una visione unitaria. E poi c’è il digitale, l’intelligenza artificiale, la partecipazione femminile al lavoro, la sostenibilità: tutte tematiche i cui confini sono molto sottili perché, in questa situazione, tutto concorre alla costruzione del futuro prossimo e del rilancio dell’Italia.

Non perderti le puntate con i prossimi ospiti: Marco Patuano, A2A e Nomura, Luigi Gubitosi, TIM, Elisabetta Ripa, Open Fiber e Catia Bastioli, Novamont.
Visita http://www.ortygiabs.org/it/news-ed-eventi per registrarti e partecipare oppure seguici per ascoltare i prossimi podcast.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

CrimeLess: Hillbilly Heist

CrimeLess: Hillbilly Heist

It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.