Rumors d’ambiente - Repower

Rumors d’ambiente - Repower

Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori. Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.

Episodes

September 30, 2025 10 mins
Da Venezia a Praga, da Roma alle Cinque Terre, sempre più spesso assistiamo a veri e propri “ingorghi” di turisti nelle località più celebri in Italia e all’estero: quali sono i “numeri” dell’overtourism e le conseguenze dell’eccesso di turismo? E quali le alternative?
Mark as Played
Ci sono ancora tante sfide da affrontare perché il turismo sia davvero “per tutti”, anche anziani e disabili. Un aiuto può venire dagli strumenti digitali: Filippo Solibello ne parla con Giovanni Ferrero, ideatore di “Turismabile”, App e progetto per il turismo accessibile.
Mark as Played
September 16, 2025 9 mins
Si inizia a parlare di turismo inclusivo nel 1976, quando l’Ente del Turismo britannico promuove un gruppo di lavoro per capire come rendere possibili i viaggi per anziani, disabili mentali e fisici e lavoratori a basso reddito: iniziava così la storia del “turismo per tutti”.
Mark as Played
Molto più di una guida, quasi un attestato per viaggiatori curiosi, disposti ad esplorare il mondo con occhi nuovi: la Lonely Planet è la guida di viaggi più celebre. Come sono cambiate le guide turistiche nell’era dei travel influencer e di Trip Advisor? Filippo Solibello ne parla con Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia.
Mark as Played
September 2, 2025 10 mins
Nel 1973 due ventenni, Tony e Maureen Wheeler, partono da Londra per la luna di miele: un viaggio epico, da Londra all’Australia passando per Europa e Asia, senza prendere aerei, abbandonando lavori, amici, università e viaggiando su mezzi di fortuna. Nacque così la Lonely Planet, la guida di viaggi più famosa del mondo.
Mark as Played
Chi sono i “nuovi pellegrini” del XXI secolo e quali rotte percorrono? Perché il turismo dei Cammini continua a crescere? Filippo Solibello ne parla con Irene Bongiovanni, presidente di Confcooperative Cultura, Turismo e Sport ed esperta di Turismo dei Cammini.

Mark as Played
“La vita è un viaggio da fare a piedi”, diceva il grande scrittore e viaggiatore Bruce Chatwin. E proprio in questi anni stiamo assistendo a una nuova vita dei cammini, nati come forma di pellegrinaggio religioso nel Medioevo.
Mark as Played
Qual è l’impatto delle piattaforme di hospitality digitali su città e territori, e c’è un’alternativa più sostenibile? Filippo Solibello ne parla con Emanuele Dal Carlo, fondatore di FairBnb, piattaforma per affitti che punta sulla sostenibilità e sui benefici per i territori.
Mark as Played
Dal terremoto del Friuli al nuovo turismo sostenibile: storia degli alberghi diffusi, un modello di ospitalità “Made in Italy” sempre più apprezzato nel mondo.
Mark as Played
Quali sono i nuovi luoghi dei viaggi giovanili?Come affrontare le nuove sfide del turismo tra sostenibilità, accoglienza, e gentrification? Filippo Solibello ne parla con Carlo dalla Chiesa, fondatore di Ostello Bello, un nuovo modello di ospitalità per giovani (e non solo) in Italia e all’estero.
Mark as Played
June 24, 2025 9 mins
La storia della rotta di viaggio più leggendaria inizia nel 1957 con un ex ingegnere della Royal Air Force, l’aviazione britannica, e un anonimo pulmino per lavoratori stagionali: da allora, migliaia di giovani partirono dall’ America del Nord e dall’Europa diretti verso l’Oriente. Iniziava così l’epopea dell’Hippie Trail.
Mark as Played
Dai borghi spopolati passa la strada del turismo sostenibile, e viceversa proprio il turismo può offrire opportunità di sviluppo a luoghi poco noti ma ricchi di storia e bellezza. Filippo Solibello ne parla con l’economista e sociologo Fabio Severino, esperto di turismo culturale e profondo conoscitore dei borghi italiani.

Mark as Played
June 10, 2025 9 mins
Tornare in Italia, nei luoghi di nonni e bisnonni emigrati, per riscoprire la propria storia e la propria identità: è il turismo delle radici, un trend in forte crescita, una chiave per salvare dallo spopolamento i borghi fuori dalle rotte turistiche tradizionali e un modo per contrastare l’overtourism nelle località più congestionate.
Mark as Played
È possibile promuovere una risorsa essenziale per la montagna, come il turismo, senza che questo arrivi a danneggiarla? Filippo Solibello ne parla con Valentina Scigliano, del Consorzio Turistico Valle Maira, una valle piemontese diventata modello di turismo montano sostenibile.
Mark as Played
May 27, 2025 9 mins
Prima delle imprese alpinistiche del ‘700, le montagne erano considerate un luogo remoto e pericoloso. Come si è passati da quel timore reverenziale alle prime scalate e infine, all’invasione di turisti sulle Dolomiti nell’estate 2020, dopo i mesi della pandemia?
Mark as Played
Come conciliare turismo balneare e sostenibilità, gestendo in modo sostenibile i flussi turistici? Scopriamolo in Puglia, dove si stanno sperimentando modi nuovi per vivere il mare e il territorio. Filippo Solibello ne parla con Luca Scandale, direttore generale dell’Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione.
Mark as Played
May 13, 2025 10 mins
Dalle prime gite al mare degli aristocratici inglesi nel ‘700 alle “esperienze” di oggi sul Mediterraneo, passando per il primo stabilimento balneare italiano, a Viareggio nel 1827, e le estati in Versilia durante il boom economico: una breve storia delle vacanze al mare.
Mark as Played
May 6, 2025 21 mins
L’online applicato al settore turistico continua a crescere: che ruolo avranno strumenti come AI e big data nei viaggi del prossimo futuro? Filippo Solibello ne parla con Mirko Lalli, innovatore e fondatore di The Data Appeal Company, azienda che si occupa di analisi dei dati e dell’AI applicata al turismo.
Mark as Played
April 29, 2025 9 mins
Mark as Played
Cosa significa oggi fare turismo culturale in Italia? Filippo Solibello ne parla con Mikaela Bandini, esperta di marketing & branding del territorio; un’italiana d’eccezione, nata in Sudafrica e ora trapiantata a Matera, città che ha saputo rinascere con il turismo e la valorizzazione urbana.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Cardiac Cowboys

    The heart was always off-limits to surgeons. Cutting into it spelled instant death for the patient. That is, until a ragtag group of doctors scattered across the Midwest and Texas decided to throw out the rule book. Working in makeshift laboratories and home garages, using medical devices made from scavenged machine parts and beer tubes, these men and women invented the field of open heart surgery. Odds are, someone you know is alive because of them. So why has history left them behind? Presented by Chris Pine, CARDIAC COWBOYS tells the gripping true story behind the birth of heart surgery, and the young, Greatest Generation doctors who made it happen. For years, they competed and feuded, racing to be the first, the best, and the most prolific. Some appeared on the cover of Time Magazine, operated on kings and advised presidents. Others ended up disgraced, penniless, and convicted of felonies. Together, they ignited a revolution in medicine, and changed the world.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.