Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www.facebook.com/scientificast/ https://www.instagram.com/scicast/ supportaci con una donazione: https://www.scientificast.it/sostieni-scientificast/ e vieni a salutarci sul nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/CVDLbkSCClLhDkPWMJ57PA Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Episodes

October 6, 2025 47 mins
Nella puntata 582 esploriamo tre modi diversi di indagare la mente e la realtà: dalla creatività che mantiene giovane il cervello, al sonno che regola emozioni e memoria, fino alle misurazioni quantistiche che sfidano i limiti stessi della conoscenza.Ilaria ci racconta come un recente studio pubblicato su Nature Communications ha dimostrato che diverse attività creative come suonare, ballare o dipingere possano mantenere il cervell...
Mark as Played
Pesci cartilaginei sugli scudi in questo episodio 581, che si apre con Luca che ci spiega come si stia cercando di riprodurre il movimento delle "ali" delle razze, che sembra produrre vortici in grado di scacciare i batteri dalla pelle delle razze stesse.Francesca e Andrea ci accompagnano nell'appuntamento mensile coi libri, per Scientifibook di settembre.Infine Andrea torna a parlare di pesci cartilaginei, questa volta degli squal...
Mark as Played
September 21, 2025 55 mins
La puntata 580 vede ai microfoni Giorgio e Francesca, che ci parlano di due interessanti ricerche in ambito alimentare e biomedico-ecologico. 
Giorgio ci spiega che le differenze che avvertiamo quando mangiamo pasta senza glutine rispetto alla pasta normale sono dovute alla differente nanostruttura dei due tipi di pasta. Le analisi, ottenute combinando raggi X a basso angolo e lo scattering dei neutroni con la variazione di contrast...
Mark as Played
September 15, 2025 46 mins
In questa puntata 579  Ilaria e Valeria vi portano in un viaggio che passa dai laboratori di biologia ai prati fioriti, con una sosta con Giuliana nel mondo dell’intelligenza artificiale. Tre storie molto diverse, ma tutte con un punto in comune: la scienza sa ancora sorprenderci.
Valeria apre la puntata parlando di come le nostre cellule si difendono dai virus. Il sistema interferonico è come un allarme che si attiva al momento giu...
Mark as Played
September 8, 2025 62 mins
Per la puntata di questa settimana, Kuna condivide i risultati di un recente articolo che mostra come le probabilità di un abbattimento dell’AMOC (il “nastro trasportatore” della corrente oceanica che contribuisce alla relativa mitezza del clima nordeuropeo) siano meno basse di quanto pensassimo, e che il tipping point oltre il quale l’evento diventerebbe inevitabile potrebbe essere a poche decadi di distanza.
Fonte: Drijfhout S. et...
Mark as Played
September 1, 2025 60 mins
La puntata 577 del nostro podcast vede alla conduzione Andrea e Giorgio, per una puntata molto atomica!
Giorgio ci parla dell'arricchimento dell'uranio, un argomento molto di attualità fino a qualche settimana fa, ma ci siamo presi del tempo, in modo da poterlo trattare dal punto di vista tecnico e scientifico, senza scottarci con l'attualità.Nell'intervento esterno Valeria intervista Alessandro Favretti, membro degli Horizon Stormc...
Mark as Played
August 25, 2025 63 mins
Nella puntata 576 troviamo i virus trasmessi dalle zanzare e dalle zecche in Europa, i libri di Scientifibook e un buco nero esagerato.

Valeria ci parla della situazione dei virus trasmessi dalle zanzare (e un po' anche dalle zecche) in Europa. Stando all'ultimo rapporto dell'ECDC, quest'estate si sono registrati soprattutto casi di West Nile Virus (in 9 stati tra cui l'Italia con 351 casi) e di Chikungunya (con una maggioranza di c...
Mark as Played
Ecco la nostra nuova puntata speciale su Bitcoin e Cryptovalute, ma accidenti! questo non è il Supporters Club! quindi vi tocca solo un teaser di 3 minuti :-)

Iscrivetevi al supporters club per ascoltare tutta la puntata e le prossime in anteprima!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Mark as Played
A Ferragosto Scientificast va in vacanza, ma non vi lasciamo soli... Oggi liberiamo una puntata speciale che gli abbonati al Supporters Club hanno ascoltato mesi fa. Se non siete nel club, sappiate che questi sono i contenuti che potete ascoltare in anteprima!
E per chi è già nel supporters club, stasera arriver una nuova puntata speciale, così avrete qualcosa di nuovo da sentire sotto l'ombrellone...


Esistono delle radio che trasmet...
Mark as Played
August 11, 2025 56 mins
Puntata 575. Valeria ci parla del ruoto dei virus per riattivare i tumori e causare recidive anticipatamente.

Nel nostro intervento esterno, Luca intervista Giovanni Pagliaro, biologo nutrizionista, per parlare della demonizzazione dei carboidrati e di dieta cheto genica.

Dopo l'esterna di Luca, dopo una terribile barza, Marco ci parla di un recente articolo in cui si ipotizza della presenza di un terzo buco nero intorno a due buchi ...
Mark as Played
August 4, 2025 52 mins
Puntata 574 con Anna e Marco ai microfoni. Anna ci racconta di come le zanzare abbiano diversi sistemi per trovare la loro preda e selezionare quella per loro migliore. In esterna,   Leonardo intervista Vincenzo Mancuso, Professore  associato all’università di Palermo e ricercatore dell’istituto IMDEA. Vincenzo ci parla di come funziona il continuo edge-cloud nelle reti 5G.  Dopo la barza, Marco ci parla di transizioni di fase nlla...
Mark as Played
July 28, 2025 46 mins
Se un cibo cade e lo raccogliamo entro cinque secondi è vero che non corriamo rischi di contaminazioni batteriche? Francesca ci spiega cosa ci dice la scienza al riguardo, e come il tipo di cibo e la superficie su cui cade possano influenzare il risultato.
Leonardo Intervista Diletta Olliario, dottoressa di ricerca in Informatica che ci parla della sua esperienza come dottoranda e dei modelli matematici che si usano per modellare le...
Mark as Played
Ai microfoni Kuna e Ilaria per la puntata 572. Apre le danze Kuna che, approfittando delle recenti polemiche sull’esame di stato, discute il concetto di scuola senza voto e le sperimentazioni intraprese in Italia e all’estero, da cui emerge come l’idea di limitare l’uso del giudizio numerico alla valutazione finale, se accompagnata da una didattica adeguata, possa migliorare il clima e i risultati dell’apprendimento. Per approfondi...
  • Mark as Played
    July 14, 2025 61 mins
    Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. 

    Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta da quasi 500 milioni di anni grazie anche alle caratteristiche straodinarie della loro pelle. 

    Nel nostro intervento esterno Andrea intervista Francesca che ci parla del lutto nel mondo animale, in particolare fra gli elefanti, partendo dalla sua esperienza personale in Thailandia all'Elephant Natur...
    Mark as Played
    La puntata 570 vede (o sente?) in studio Leonardo e Giorgio
    Dopo un brevissimo accenno all'attualità politica, Giorgio ci racconta di come i muoni provenienti dai raggi cosmici possono essere utilizzati per mappare eventi climatici estremi come cicloni e tornado.
    Nell'esterna di questa settimana Valeria intervista Vanessa Barone che ci spiega come si studia lo sviluppo dei ricci e delle stelle di mare.
    Si torna in studio con una barza...
    Mark as Played
    June 30, 2025 65 mins
    Episodio 569 con Leonardo e Marco ai microfoni. Leonardo parla della rivolta delle macchine, ovvero le cosiddette intelligenze artificiali che minacciano di rivelare segreti pur di non essere spenti, Andrea intervista Silvia Kuna per la rubrica scientifibook e Marco ci parla del nuovissimo telescopio Vera Rubin

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentit...
    Mark as Played
    June 23, 2025 43 mins
    Nella puntata 568 del nostro podcast scientifico preferito si parla di due protagonisti davvero curiosi: i fenicotteri e le cellule zombie. Ai microfoni, per la prima volta insieme, ci sono Francesca e Ilaria, pronte a raccontarci storie sorprendenti dal mondo della scienza. Francesca ci porta nelle acque fangose dove vivono i fenicotteri. Questi eleganti uccelli non si limitano a filtrare l’acqua in modo passivo come molti pensano...
    Mark as Played
    June 16, 2025 52 mins
    Uno studio virtuale a breve distanza quello della puntata 567 condotta da Giorgio e Valeria.
    La puntata si apre con Valeria che ci parla di uno studio che cerca di spiegare come alcuni topi, pur avendo cromosomi maschili, sviluppano le ovaie al posto dei testicoli. Sembra che un fattore scatenante di questo fenomeno sia la mancanza di questo, ciò non permette la corretta espressione di un gene che si trova sul cromosoma Y.Nell'inter...
    Mark as Played
    June 9, 2025 57 mins
    (00:00:00) Viaggi cerebrali di antimateria
    (00:01:59) Portare a spasso antimateria
    (00:16:41) Divulgazione scientifica
    (00:32:04) Barza
    (00:32:57) Cervelli nello spazio

    L'episodio 566 si apre con Andrea che ci descrive la Penning Trap costruita al CERN per trasportare antimateria da un laboratorio all'altro, non ancora il dilitio di Star Trek... ma ci stiamo lavorando.Giulia D’Angelo, postdoc alla Czech Technical University di Pra...
    Mark as Played
    June 2, 2025 41 mins
    Puntata 565 con Francesca e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Francesca ci parla di perché le nostre dita diventano rugose quando facciamo il bagno, Giuliana intervista  Margherita Venturi, Silvano Fuso e Carmine Iorio su come difendersi da fake news. Dopo la barza, Marco ci parla di buchi neri parassiti.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sent...
    Mark as Played

    Popular Podcasts

      If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

      Dateline NBC

      Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

      The Breakfast Club

      The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

      My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

      My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

      The Joe Rogan Experience

      The official podcast of comedian Joe Rogan.

    Advertise With Us
    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2025 iHeartMedia, Inc.