Scuolacollaborativa.blogspot.com audio

Scuolacollaborativa.blogspot.com audio

Gli audio degli articoli del sito scuolacollaborativa.blogspost.com

Episodes

April 29, 2020 1 min
Vi piacerebbe acquistare o scaricare un libro che cambia contenuto automaticamente? Spesso si dice che i libri cambiano in base agli stadi d'animo delle persone. Ma io questa volta voglio parlare della possibilità di usare gli epub 3 che aggiornano in automatico alcuni elementi. Voi immaginate di scaricare un libro che parla di seo e di avere aggiornamenti sempre dallo stesso epub3. Oppure di scaricare gli epub3 di post di siti...
Mark as Played
Per una scuola collaborativa non può mancare una lezione di comunicazione non violenta. Una comunicazione che aiuta la gestione delle emozioni e le relazioni.

https://scuolacollaborativa.blogspot.com
Mark as Played
Creare e realizzare gli strumenti e giochi didattici in modo collaborativo. Gli alunni assieme agli insegnanti. Giochi fai da te per una scuola che mette al centro l'alunno ed insegnanti. Gli alunni non più spettatori passivi ma studenti che si prendono la responsabilità del proprio materiale creandolo


Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/giochi-fai-da-te-con-pasta-di-sale.html?m=1
Mark as Played
Anki tool flash card per migliorare l'apprendimento.

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/anki-e-le-flash-card-per-migliorare.html?m=1
Mark as Played
March 29, 2020 1 min
Il potere della rete consente di usare il software e le competenze tecniche per aiutare e migliorare i contesti reali. La tecnologia e nello specifico gli esperti e tecnici di software aperti uniti per alleggerire il carico di lavoro di lavoratori
Mark as Played
Cfirst consente l'uso di materiale gratuito per organizzare corsi da proporre ai propri studenti.
Mark as Played
Una didattica che usa gli strumenti digitali per crescere l'interesse dei più piccoli. Bambini che eseguono i compiti tramite applicazioni apposite per divertirsi facendo i compiti.
Premetto che sono per una didattica che non propone compiti a casa, ma se proprio si devono proporre sono dell'idea di legarli al divertimento, alla natura oppure all'aspetto sociale in modo da creare un senso di bene comune.


Link articolo:

ht...
Mark as Played
Elliot for water un progetto che é un bellissimo esempio di civiltà. 


Una bellissima idea, che diventata progetto porta acqua in zone dove non esiste l'acqua potabile.
Questo progetto può ispirare le giovani menti nel riproporre nuovi progetti per il sociale e per il miglioramento qualità di vita.

Qualche anno fa, ho avuto il piacere di intervistare il ragazzo che ha realizzato il progetto. L'intervista é incentrata su come lo...
Mark as Played
Lezione di chimica mostrando l'impasto del pane fermentato. Ai bambini si potrà mostrare il sottoprodotto della fermentazione, l'anidride carbonica.
Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/chimica-scuola-preparare-il-pane.html?m=1
Mark as Played
March 18, 2020 1 min
L' applicazione in questione, é stata pensata per far divertire i bambini, in operazioni che in altri casi possono risultare noiose.

Link articolo
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/ripassare-le-tabelline-con-scratch.html?m=1
Mark as Played
L'obiettivo di questi percorsi é quello di creare un percorso formativo digitale adatto al bambino. Cercando di unire  l'aspetto pedagogico al digitale. Con l'intenzione di realizzare un ambiente digitale che si adatta al bambino, prendendo come esempio il modo di adattare l'ambiente al bambino.

Link articolo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/impariamo-buoni-abitudini-con.html?m=1
Mark as Played
Nell'era digitale cambia anche il concetto di fiaba, od almeno la tecnologia entra a far parte della fiaba.

Link articolo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/le-fiabe-nellera-digitale-si.html?m=1
Mark as Played
Per una scuola libera dobbiamo ringraziare il pensiero libero, l'unica cosa cercare di lasciarlo libero ma rispettoso delle regole.

Ecco perché penso che il documentario di Aaron swartz sia educativo
Mark as Played
Giochi digitali per una didattica che sfrutta la gamificazione e rende la lezione più interattiva e che incuriosisce l'alunno magari stimolando in lui la voglia di creare un proprio gioco assieme ai compagni ed all'insegnante.

Articolo completo
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/perche-usare-i-giochi-nella-didattica.html?m=1
Mark as Played
Una scuola senza compiti ma con attività che stimolano un senso comune negli alunni.

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/niente-compiti-ma-atti-sociali-per.html?m=1
Mark as Played
Per una didattica che crea l'esperienza. Dalla teoria alla pratica e poi alla ricerca dell'elemento nella vita quotidiana.

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/insegnare-la-scienza-con-gli-esperimenti.html?m=1
Mark as Played
March 4, 2020 1 min
Infatti, i giochi tutti anche quelli legati al mondo tecnologico, incuriosiscono e rendono le lezioni autonome ed interattive.

Articoli completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/studiare-i-verbi-con-scratch.html?m=1
Mark as Played
Imparare la matematica con le carte da gioco, penso possa essere una ottima attività da proporre ai propri bambini oppure alunni

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/le-carte-da-gioco-per-imparare-la.html?m=1
Mark as Played
Questa tecnica di lettura é utilissima per catturare l'attenzione degli studenti perché rende la lettura dinamica, infatti coglie le varie tonalità del timbro vocale.

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/lettura-interpretata-per-una-didattica.html?m=1
Mark as Played
Gli scacchi possono essere un validissimo strumento, per una didattica che coinvolge il bambino. Tramite gli spostamenti delle pedine, il bambino acquisirà la capacità di orientarsi a livello spaziale ed inoltre imparerà l'attesa della risposta del proprio compagno.

Articolo completo:
https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/la-logica-scuola-con-gli-scacchi.html?m=1
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    SmartLess

    New episodes come out every Monday for free, with 1-week early access when you join Amazon Music or 1-week early and ad-free for Wondery+ subscribers "SmartLess" with Jason Bateman, Sean Hayes, & Will Arnett is a podcast that connects and unites people from all walks of life to learn about shared experiences through thoughtful dialogue and organic hilarity. A nice surprise: in each episode of SmartLess, one of the hosts reveals his mystery guest to the other two. What ensues is a genuinely improvised and authentic conversation filled with laughter and newfound knowledge to feed the SmartLess mind.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.