Sei tu, sono io, è la vita

Sei tu, sono io, è la vita

Sei tu, sono io, è la vita è il podcast in cui Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) racconta storie pesanti in modo leggero. Ha esordito sulla rivista 'Tina di Matteo B. Bianchi, Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.net | Laureato in Filosofia, dirige la rivista femminista Pro.Vocazione su cui pubblica soltanto scrittrici, è autore di podcast letterari e di racconti apparsi su varie riviste letterarie e antologie. Ha curato un’antologia di racconti per Giulio Perrone Editore uscita a gennaio 2023. Scrive per Contesto, rivista culturale edita da Edizioni Del Frisco. Ha partecipato come esordiente a Milano Dentro/Fuori con un suo racconto, insieme a Paolo Cognetti, Marco Missiroli, Silvia Bottani. A Casa Pleiadi, centro enogastronomico e culturale molisano, è stato creato un menù basato sul suo podcast letterario Metamorfosi della Cipolla. Interviene in scuole, librerie, caffè letterari come autore e attivista femminista. Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.net

Episodes

May 9, 2025 23 mins

Davide indaga (in modo un po' folle) l'arte oratoria a partire dall'antico oratore romano Cicerone. Se è vero che oggi è possibile trovare corsi di public speaking a profusione, è pur vero che pochi conoscono e raccontano le tecniche della comunicazione a partire dal De Oratore di Cicerone, che invece è una pietra miliare dell'oratoria tutt'ora attuale. Il libro di riferimento per questo episodio è L'arte di comunicare, a cura di P...

Mark as Played

Davide indaga (in modo un po' folle) sulla vita e le poesie di Antonia Pozzi, poetessa del primo Novecento mai pubblicata in vita. I libri di riferimento per questo episodio sono L'Antonia, a cura di Paolo Cognetti, Ponte alle Grazie edizioni; Parole, Ancora Edizioni; Sorelle, a voi non dispiace, Hopippolla Edizioni, Poesie, a cura Antonella Anedda. Davide racconta la vita di Antonia e legge alcune sue poesie analizzando anche il c...

Mark as Played

Davide indaga (in modo un po' folle) il funzionamento della mente a partire da una poesia di Emily Dickinson fino ad arrivare allo studio dei neuroni e delle cellule della glia che compongono il nostro cervello. Scopriremo in che modo la conoscenza del nostro organismo (e di quest'organo plastico che è il cervello) può aiutarci a combattere stati d'ansia e preoccupazioni della vita quotidiana.

Mark as Played
March 2, 2025 20 mins

Davide indaga (in modo un po' folle) la metafora della cipolla attraverso i testi di prosa e poesia scritti da autrici e autori (molti sono premi Nobel) lungo la storia della letteratura moderna contemporanea, ma senza escludere Boccaccio. Se siete interessati al viaggio letterario/vegetale della cipolla, lo troverete condensato in questo episodio che dura 20 minuti. È l'ultimo episodio della stagione 3 di Sei tu, sono io, ...

Mark as Played
February 16, 2025 16 mins

Davide indaga (in modo un po' folle) la sincronicità. Lo fa attraverso gli scritti di Carl Gustav Jung e di Gabriella Greison. E a voi sono mai capitati eventi sincronici?


⁠Clicca qui per sapere chi è Davide.⁠

Mark as Played
January 20, 2025 14 mins

Davide indaga (in modo un po' folle) sull'intelligenza delle piante tenendo come riferimento gli studi del neurobiologo contemporaneo Stefano Mancuso, di Alessandra Viola, passando attraverso Charles e Francis Darwin, arrivando a toccare filosofi come Eraclito e Aristotele. Per sapere come questi personaggi siano collegati tra loro bisogna premere play. Buon ascolto!

Mark as Played
Davide Ricchiuti racconta in pochi minuti (con le sue maniere un po' folli) com'è nato l'episodio 5 di Sei tu, sono io, è la vita, uno dei suoi podcast più conosciuti che, nel 2021, è entrato in classifica su Spotify tra i 30 podcast più ascoltati in Italia alla posizione n^ 29 nella sezione Storie.
Mark as Played
Davide Ricchiuti racconta in pochi minuti (con le sue maniere un po' folli) com'è nato l'episodio 4 di Sei tu, sono io, è la vita, uno dei suoi podcast più conosciuti che, nel 2021, è entrato in classifica su Spotify tra i 30 podcast più ascoltati in Italia alla posizione n^ 29 nella sezione Storie.
Mark as Played
Davide Ricchiuti racconta in pochi minuti (con le sue maniere un po' folli) com'è nato l'episodio 3 di Sei tu, sono io, è la vita, uno dei suoi podcast più conosciuti che, nel 2021, è entrato in classifica su Spotify tra i 30 podcast più ascoltati in Italia alla posizione n^ 29 nella sezione Storie.
Mark as Played
Davide Ricchiuti racconta in pochi minuti (con le sue maniere un po' folli) come nasce il secondo episodio di Sei tu, sono io, è la vita, uno dei suoi podcast più conosciuti che, nel 2021, è entrato in classifica su Spotify tra i 30 podcast più ascoltati in Italia alla posizione n^ 29 nella sezione Storie.
Mark as Played
Davide Ricchiuti racconta in pochi minuti (con le sue maniere un po' folli) come nasce Sei tu, sono io, è la vita, uno dei suoi podcast più conosciuti che, nel 2021, è entrato in classifica su Spotify tra i 30 podcast più ascoltati in Italia alla posizione n^ 29 nella sezione Storie.
Mark as Played
June 7, 2024 19 mins
Davide indaga (in modo un po' folle) la possibilità di ripensare le città attuali secondo un nuovo assetto che tenga conto della geografia femminista contemporanea. L'episodio è basato sull’intervento che Davide ha tenuto al MACTE, Museo di Arte Contemporanea di Termoli. Con gli iscritti al laboratorio si è tentato di immaginare una città nuova. Che cos’è una città femminista e da dove partire per edificarla? Le risposte si trovano...
Mark as Played
Davide indaga (in modo un po' folle) sulla sostanza invisibile che permea l'universo. Si tratta di una sostanza ipotizzata da Peter Higgs negli anni Sessanta del Novecento e la cui esistenza è stata dimostrata al CERN pochi anni fa. L'episodio è basato sul libro Cultura e Scienza, edito da Aras Edizioni, i cui autori sono Marco Malvaldi, Vito Mancuso e Guido Tonelli. A conclusione dell'episodio si racconta anche la storia di Marie ...
Mark as Played
April 22, 2024 18 mins
Davide racconta (in modo un po' folle) l'unica storia d'amore di Fernando Pessoa, quella con Ophelia Queiroz, la diciannovenne che lavorava in una ditta di trapani che anche Fernando freuquentava qualche volta a settimana per aiutare alcuni amici della ditta nel gestire la corrispondenza estera. L'episodio è basato su ricerche letterarie che includono anche il libro Lettere alla fidanzata, Adelphi Edizioni. Buon ascolto!

Sei tu, son...
Mark as Played
February 1, 2024 21 mins
Davide esplora (in modo un po' folle) i meccanismi che stanno dietro alle nostre scelte, da quelli consapevoli a quelli inconsci, attraverso la letteratura con Cesare Pavese e James Joyce, ma facendo anche un'incursione nelle neuroscienze insieme al neurobiologo portoghese Antonio Damasio. I libri presi in esame in questo episodio per sostenere la tesi della scelta come orientamento che non può essere considerato solo di tipo razio...
Mark as Played
January 15, 2024 21 mins
Davide racconta (in modo un po’ folle) la storia di un gruppo di monaci buddhisti rivoluzionari nel Vietnam degli anni '50 del Novecento. Si comincia con l'auto-immolazione di Thích Quảng Đức l'11 giugno del 1963 a Saigon e si ripercorre la storia di alcuni monaci vietnamiti che hanno rivoluzionato il modo di intendere il buddhismo, dando luogo al cosiddetto buddhismo impegnato - buddhisme engagé - grazie a Thich Nhat Hahn. Buon as...
Mark as Played
December 30, 2023 6 mins
Davide racconta (in modo un po’ folle) com'è nata la rivista Pro.Vocazione, rivista femminista fondata da un uomo nel 2021. Questo episodio è basato sull'intervento che Davide ha tenuto come ospite di Silvia Smaniotto nello spettacolo Quello che le donne dicono. Buon ascolto!

Sei tu, sono io, è la vita è il podcast in cui Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) racconta storie pesanti in modo leggero. Ha esordito sulla rivista 'Tina di M...
Mark as Played
December 8, 2023 27 mins
Davide indaga (in modo un po’ folle) il Mediterraneo attraverso la letteratura, la poesia e la filosofia. Il percorso comincia dalla lampadina di un faro, quello su cui Paolo Rumiz è andato a scrivere Il Ciclope, e prosegue attraverso il racconto di storie legate al maestrale, allo scirocco, alla bora. Tutti venti che hanno avuto un'influenza decisiva sulle vite degli abitanti del Mediterraneo. Vincent Van Gogh, ad esempio, ha incl...
Mark as Played
Davide Ricchiuti è conduttore e autore del podcast Sei tu, sono io, è la vita che racconta storie pesanti in modo leggero. Buon ascolto in attesa della Stagione 3, in arrivo l'8 dicembre 2023.

Sei tu, sono io, è la vita è il podcast in cui Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) racconta storie pesanti in modo leggero. Ha esordito sulla rivista 'Tina di Matteo B. Bianchi, Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti....
Mark as Played
October 12, 2023 15 mins
Davide indaga (in modo un po’ folle) la disobbedienza civile confrontando tre pensatori disbbedienti: Socrate, Henry David Thoreau e Hannah Arendt. Davide differenzierà la disobbedienza civile da quella di tipo criminale e da quella rivoluzionaria sulla scorta di Arendt. Questo è l'ultimo episodio della Stagione 2 di Sei tu, sono io, è la vita. Ci risentiamo nella stagione 3, sperando che anche voi, come Davide, disobbediate.

Sei tu...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.