All Episodes

June 25, 2020 5 mins
- Buongiorno, e benvenuti in SLANG Online. Eccoci ad un nuovo appuntamento con i nostri podcast di italiano. Qui è Giusi che vi parla e oggi siamo felicissime di fare un podcast con le vostre parole!
- Sì, perché in molti avete votato al sondaggio ‘La mia parola italiana preferita’, e ci avete scritto la parola che più vi fa ridere, che non potete tradurre nella vostra lingua o quella che vi piace per come suona.
A molti di voi infatti piacciono quelle parole che hanno dei suoni particolari, come: chiacchierare, bisbigliare o… fruttivendolo!
Sì ma capisco, alcune parole sono davvero strane. Oggi però volevamo parlarvi delle parole vincitrici del concorso. Quali sono Giusi?

- Le 3 più votate sono state decisamente queste: BASTA, ARRANGIARSI e PERO’?

- Che parole curiose!

- Sì, ma le trovo anche molto interessanti! Pensa alla parola BASTA, la usiamo spesso, eh!
In classe il professore può dire: “Basta chiacchierare e fate un po’ di silenzio! State parlando da un’ora, ora basta!”.
Molti pensano che voglia dire solo ‘è sufficiente’. Quindi sì, posso dire, “questa farina basta per fare un chilo di pane”, oppure “la benzina ci basta per tornare a casa stasera?” ok…
Ma è tutto più bello se usiamo questa parola anche per dire quanto la vita sia semplice “Basta un sorriso!” o che tutto è facile, tipo: “Basta fare un bel respiro profondo e tutto passa!”
Ma non vogliamo forse dire quanto possa essere utile in tavola?! “Basta, ti prego! Ho mangiato troppo!”. Eh perché, chi è stato in Italia, chi ha mangiato in una casa e conosciuto l’ospitalità delle nonne e mamme italiane, ricorda sicuramente quanto ha mangiato! Ricordo un’amica polacca che per la prima volta ha mangiato a casa mia. Mia nonna continuava a versare pasta nel piatto della mia amica e poi c’era il secondo e il contorno e il dolce… e lei ha subito usato la parola che aveva imparato! “Bastaaaa! Non posso mangiare tutto, sto esplodendo!”
A me poi è capitato con il vino. Un amico voleva offrirmi il suo vino nuovo e continuava a versare bicchieri e bicchieri. Ad un certo punto ho dovuto dire “Basta!”

- Basta! Basta! Sono troppi esempi… No, però hai ragione… la parola ‘Basta’ ha davvero molti significati.
Però, una mia studentessa un giorno mi ha raccontato della bellezza della parola ‘arrangiarsi’. Io sinceramente prima non ci avevo mai pensato. Lei dice che questa parola sia perfetta per noi italiani. Si dice infatti che noi italiani siamo bravi ad ‘arrangiarci’. Sarà vero? Non lo so. Però non mi dispiace pensare che sia così, perché arrangiarsi significa un po’ resilienza, vuol dire trovare una soluzione, un modo per ottenere un risultato in una situazione magari non perfetta!
Mi ricordo il primo anno in cui ho vissuto da sola, era un appartamento davvero piccolo e completamente vuoto. Avevo iniziato a lavorare da un paio di mesi e non avevo soldi per arredarla completamente ma… mi sono arrangiata! Ho comprato un letto, trovato in regalo un divano, preso in prestito un tavolo, e così… non era perfetto ma… andava bene!
Ma esistono altri significati, tipo… Ad esempio: Franci, domani puoi fare lezione con James?
No, domani proprio non ho tempo…
Ok, nessun problema, mi arrangio io. > Cioè, troverò un modo per fare io stessa lezione allo studente o spostare il giorno della lezione.
Oppure, ancora: Giusi, ma domani hai 4 ore di lezione la mattina e poi una riunione in programma subito alle 13… ma quando pranzi?
Non ti preoccupare, mi arrangio…

- E tu Franci… sapresti aiutarmi con alcuni esempi per la terza parola vincitrice del concorso?

- Mmmm…

- Ok, mi arrangio io! La terza parola è “Però”.
Tutti noi la conosciamo come sinonimo di “Ma”.
Dire “C’è il sole MA è freddo.” ha lo stesso significato che dire “C’è il sole PERO’ è freddo”.
Ma l’uso che preferisco è un altro. Ad esempio, io vedo raramente la mia nipote Anna.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.