Storie racconti poesie

Storie racconti poesie

Storie, racconti della tradizione, poesie in dialetto letti dai nostri lettori a viva voce

Episodes

February 13, 2023 4 mins
None
Mark as Played
14 Febbraio San Valentino San Valentino, l’amore più essere declinato in molti modi: “Se qualcuno legge per te, è perché vuole darti piacere. è un atto s’amore è un armistizio nel mezzo delle battaglie della vita”… ( da Papyrus di Irene Vallejo)
Mark as Played
January 25, 2023 40 secs
27 GENNAIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH

Per non dimenticare dei brevi versi di Anna Achmatova per riflettere, diffondere la consapevolezza e ricordare le gravi minacce rappresentate dal genocidio dei crimini contro l’umanità.

Tutta l'acqua dei fiumi non potrebbe lavare la mano insanguinata di un omicida.( Eschilo)

Poesia “Il miele selvatico sa di libertà” di Anna Achmatova dalla rac...
Mark as Played
October 31, 2022 13 mins
L'avvocato dei poveri


“ Le generazioni sono legate da un vincolo inscindibile di responsabilità e si passano la consegna “

A. Greppi

Così’ scriveva Antonio Greppi, politico, scrittore e commediografo , e il primo sindaco di Milano dopo la liberazione.


Nato ad Angera il 26 giugno 1894 e morto a Milano il 22 ottobre 1982 a 40 anni dalla sua morte lo vogliamo ricordare con la lettura di alcuni brani tratti dai suoi libri .

https:/...
Mark as Played
1 maggio - Festa dei lavoratori


Qualunque lavoro siate chiamati a svolgere nella vita, fatelo nel modo migliore" :
così esortava Martin Luther King, per creare un mondo migliore...

La nostra lettrice vivavoce Marica in occasione della festa del 1° maggio ci regala due bellissimi pensieri per riflettere sul lavoro
Dignità del lavoro di Martin Luther King e a se seguire
una poesia di Douglas Malloch intitolata :"Sii il meglio".

Imma...
Mark as Played
Un minuto di silenzio….

Per la giornata dell’8 marzo, Marica la nostra lettrice VIVAVOCE VIVIANGERA legge una poesia tratta dalla gioia di vivere della poetessa Wisława Szymborska.
Scritta per ricordare una maestra Polacca che aveva salvato dei bambini da un incendio e che morì a causa delle ustioni riportate.
Una poesia dedicata a tutte le donne che nel mondo ma soprattutto in questi giorni in Europa, in Polonia in Ucraina stan...
Mark as Played
February 13, 2022 4 mins
4 febbraio San Valentino

Il modo migliore per nutrire il cuore degli innamorati in questa occasione di San Valentino è la poesia.
Non ci sono molte parole per descrivere questa poesia “Questo amore” di Jacques Prévert, che è probabilmente la poesia più famosa in assoluto sull’ amore.
Un amore con la A maiuscola, un amore che strazia, che disseta che fa male e che fa gioire insomma un amore che può tutto
Questo amore
Cosi violento
Cos...
Mark as Played
January 15, 2022 14 mins
GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI
Sant’Antonio 17 Gennaio
17 gennaio è la giornata in cui si ricorda Sant’Antonio Abate, confidenzialmente chiamato come Sant’ Antoni del porscèll.
Oggi si celebra anche la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali istituita dalla UNIONE NAZIONALE DELLE PRO LOCO https://www.unioneproloco.it/unpli/giornata-del-dialetto-e-delle-lingue-locali-2022-modulo-segnalazi...
Mark as Played
January 15, 2022 7 mins
La Sera - giaculatoria a Sant’Antonio ( legge Adele)



Vi ricordate?
Il 17 gennaio e Sant’ Antonio si proprio Lui, Sant’Antòni del porscèll (Sant’Antonio del maiale) uno dei santi più venerati e popolari del mondo.
Anche quest’ anno causa pandemia non si potranno accendere i grandi falò per brusa’ la barba al Sant’Antoni. (A Varese hanno annullato il falò del 16 gennaio)
Spassose sull’ argomento sono le 4 giaculatorie a San’ Antoni...
Mark as Played
L’ aurora giaculatoria a Sant’Antonio ( legge Marica)

Vi ricordate?
Il 17 gennaio e Sant’ Antonio si proprio Lui, Sant’Antòni del porscèll (Sant’Antonio del maiale) uno dei santi più venerati e popolari del mondo.
Anche quest’ anno causa pandemia non si potranno accendere i grandi falò per brusa’ la barba al Sant’Antoni. (A Varese hanno annullato il falò del 16 gennaio)
Spassose sull’ argomento sono le 4 giaculatorie a San’ Anton...
Mark as Played
October 25, 2021 7 mins
Teresa Castiglioni Ciceri (Angera,15 ottobre 1750 – Como, 29 marzo 1821)

Recentemente, in occasione del bicentenario della morte di Teresa Castiglioni Ciceri, è stato pubblicato un libro a cura di Monica Molteni: “Sulle tracce di Teresa. Incursione nella vita di Teresa Ciceri, in bilico tra letteratura e cucina “(New Press Edizioni) per celebrare la figura di questa grande donna, figlia dell’illuminismo lombardo, che dedicò tutta...
Mark as Played
September 22, 2021 3 mins
Sensazioni d’autunno

L’estate è quasi finita, le giornate si fanno più corte, arrivano i primi frescolini autunnali.
Per accompagnare questo momento dell’anno c'è bisogno di calma e questo è il periodo ideale per riflettere e trovare il giusto equilibrio interiore.
La nostra lettrice vivavoce Marica ci propone due poesie
L’estate è finita – Emily Dickinson

La seconda poesia è una lirica del poeta turco Nazim Hikmet veder cadere le fo...
Mark as Played
11 maggio 2021. Teatro alla Scala l’Italia che vuole ripartire.


Esattamente 75 anni fa, l’11 maggio 1946 il Teatro alla Scala di Milano riapriva i battenti dopo i rovinosi bombardamenti del 1943.

I restauri a onor del vero erano già iniziati prima della fine della guerra, ma a dare l’accelerazione per il ritorno della grande musica in città fu la volontà di Antonio Greppi, sindaco della Milano liberata, che con il suo “pane e musi...
Mark as Played
May 4, 2021 4 mins
“Ei fu”, il 5 maggio 1821 Napoleone Bonaparte moriva a Sant’Elena
A 200 anni dalla morte di Napoleone risulta difficile dare un giudizio su quest’ uomo che durante la sua vita fu adorato e odiato.
Fu vera gloria si domanda Alessandro Manzoni? ai posteri l’ardua sentenza.
Una cosa è certa Bonaparte fu figlio della rivoluzione di cui ne incarnò i sentimenti e i valori, come l’uguaglianza e l’abolizione di vecchi privilegi e la valo...
Mark as Played
“Ei fu”, il 5 maggio 1821 Napoleone Bonaparte moriva a Sant’Elena

In questo racconto seguiamo la crescita di un uomo e la costruzione di un impero.
L’autrice Rossana Girotto che molto cortesemente ne autorizza la lettura è da sempre appassionata di Napoleone,di ciò che fu la sua vita,diventata storia e di ciò che un uomo tanto eccezionale potesse pensare e provare nel profondo.
Ascoltate con attenzione c’e lo racconta Bonaparte stess...
Mark as Played
April 30, 2021 3 mins
Primo maggio 2021

Il “Quarto stato” di Pelizza di Volpedo, rappresenta da sempre lo spirito del Primo Maggio, la Festa del lavoro e dei lavoratori.
La nostra lettrice vivavoce Marica commenta il quadro e ricostruisce come il primo Sindaco di Milano dopo la liberazione Antonio Greppi volle che fosse esposto nella sede del Comune di Milano.
Buon ascolto

Sul nostro canale podcast potete seguire le altre leggende e antiche storie del...
Mark as Played
Cari amici

Vogliamo condividere questa bella poesia letta dalla nostra lettrice vivavoce Marica perché le festività diventino un momeno di riflessione e di aiuto reciproco.
Stiamo vicini e camminiamo assieme uno affianco all’altro.

Buona Pasqua (Albert Camus)

Non camminare davanti a me
potrei non seguirti;
non camminare dietro di me,
potrei non sapere dove andare.
Cammina a fianco a me
e sii per me un amico!

Auguri di buona Pasqua V...
Mark as Played
March 24, 2021 6 mins
DANTEDI': il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

ll 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia è stata scelta dal Consiglio dei Ministri per istituire la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
Il 2021 è un anno speciale: ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo poeta
Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricorda...
Mark as Played
8 Marzo festa della Donna

Il diritto di contare……
Per ricordare la giornata dell’8 Marzo affinché le donne non debbano più lottare per avere la parità di ruoli sia nella famiglia che nella società.

La nostra lettrice vivavoce Marica dedica una bella poesia scritta da un anonimo
In piedi, in piedi signori davanti a una donna ………………….

Sul nostro canale podcast potete seguire le altre leggende e antiche storie del lago maggiore
Primi a...
Mark as Played
February 13, 2021 3 mins
Le golose di Guido Gozzano ( Legge Laura)
Comincia così la poesia di Guido Gozzano …. sono innamorato di tutte le signore che mangiano le paste nelle confetterie….
E dopo una descrizione delicata e ironica di come signore e signorine, chi di nascosto, chi senza farsi problemi assaggiano a loro modo queste prelibatezze di pasticceria pensa a tutti i gli innamorati che faticano a resistere alla tentazione di assaggiare questi bei ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.