Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.

Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.

Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.

Episodes

March 26, 2025 4 mins

Il caso ha messo insieme le foto che raccontano una delle prime manifestazioni a Palermo contro la guerra nel Vietnam e le foto della Marcia della speranza voluta da Danilo Dolci. Nel video su Youtube il racconto della scoperta delle foto inedite con un inedito Giuseppe Impastato.

https://youtu.be/Zrt8fmCyC-Y?si=TmfCphEPONAcuIxI

Mark as Played

Un viaggio dentro l'anima di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Giuseppe Impastato, assassinato dalla mafia democristiana a Cinisi il 9 maggio 1978.

Ascolteremo le emozioni più nascoste che agitano la mente di una madre, dilaniata tra il rispetto per un marito "amico degli amici" e l'amore per un figlio che questi "amici" combatte e denuncia in pubblico.

Un conflitto generazionale, quello di Peppino Impastato, acuito dall'esser...

Mark as Played
February 27, 2023 13 mins

Peppino oggi è diventato un mito cui ha contribuito, secondo me, anche un racconto epico delle esperienze, dimenticandoci qual era la realtà del tempo. Quale era il modo in cui eravamo visti, froci e puttane, straccioni senza voglia di lavorare e pure non ci davamo pena. Piccoli Don Chisciotte contro i mulini a vento. Emarginati quanto ad ascolto e capacità di incidere nel territorio quando il gruppo, o quello che ne restava, si è ...

Mark as Played

The end!

Nei primi giorni del 1981, dopo le feste, con tanta amarezza e tristezza, Radio AUT chiude definitivamente le attività. L’assassinio di Peppino ci ha tagliato le gambe, inutile far finta che non è così. La radio che era diventata punto di riferimento delle radio democratiche della Sicilia grazie al lavoro incessante, continuo, capillare, testardo e quotidiano di Peppino e pochi altri, chiude. Peppino ci ha fatto capire che...

Mark as Played

Morto Peppino, Radio AUT perde tutta la sua incisività e va verso una inesorabile chiusura dell’esperienza. La sconfitta del movimento iniziata con lo scioglimento di Lotta Continua lasciava un grande vuoto: senza più direzione politica a cui Peppino aveva fatto riferimento negli anni precedenti, faceva fronte con la peculiarità delle sue scelte di intervento sociale, e con la sua partecipazione alla competizione elettorale facendo...

Mark as Played
February 6, 2023 22 mins

Radio AUT vive giorni di impegno frenetico, orribilmente indimenticabili. A livello nazionale partono i primi teoremi che riuniscono in un tutt’uno la complessità del movimento, appiattendolo nelle esigue minoranze armate; le prime sperimentazioni dei nuovi modelli repressivi con il PCI a gestire la repressione, passando dalla strategia della tensione a quella della repressione. A Cinisi e Terrasini la presenza nel territorio si mo...

Mark as Played

Radio AUT ha iniziato a trasmettere. Era la nostra protesta contro le ingiustizie che vedevamo intorno a noi. Volevamo creare qualcosa di nuovo e diverso, qualcosa che potesse aiutare le persone a capire l'importanza della propria vita libera dalle oppressioni e dal gioco mafioso. La radio era il mezzo più immediato per la circolazione del pensiero critico e dell’informazione o meglio, della controinformazione. Radio AUTraccoglie e...

Mark as Played

Con la nascita di Radio AUT si interrompe il progetto di aggregazione giovanile che, con tutte le sue contraddizioni, leggerezze e scazzi, si poneva in confronto dialettico con la società in costante cambiamento, scontrandosi con la realtà locale. Famiglie in primis. Si chiude, o forse è meglio dire, si trasforma quel progetto culturale in uno di impegno politico perché Peppino insiste a spingere il gruppo verso la politica attiva ...

Mark as Played
January 15, 2023 16 mins

Radio AUT sta per nascere in un momento di tensione e di forti lotte tra studenti e operai da una parte e le forze repressive dello stato dall’altro, che con tutti i mezzi, anche sparando sui dimostranti (vedi l’uccisione di Francesco Lorusso e Giorgiana Masi) cercano di criminalizzare e di reprime le contestazioni. Peppino ribolle … dice che non c’è modo di raccontare agli altri quello che succede e la radio è lo strumento ideale....

Mark as Played

Peppino coglie l'opportunità di una "rivoluzione": la liberalizzazione dell'etere e quindi la possibilità di fare radio. Uno strumento che diventa libero con le sue dirette radiofoniche. E’ una opportunità ed una occasione da cogliere per uno sviluppo democratico dell’informazione che parta dal basso (controinformazione), con la possibilità, attraverso l’uso del microfono, per la prima volta aperto e aperto a tutti, di un confronto...

Mark as Played

Gaspare Cucinella, poeta e attore teatrale, amico da lunga data di Peppino Impastato, in questa Storia Ribelle si racconta in una sorta di autobiografia che è anche il raccconto della nascita della "Compagnia del Sarto", gruppo teatrale fondato da Franco Scaldati nella Palermo di metà anni '70 e in particolare, al racconto del come naque lo spettacolo teatrale "Il pozzo dei pazzi", specchio dei quartieri bassi di una città (Palermo...

Mark as Played

Il funerale di Peppino Impastato, assassinato dalla #mafia a Cinisi il #9maggio78 scandito dal racconto di alcuni compagni. Un racconto partecipe e accorato dei momenti salienti del funerale di #PeppinoImpastato svoltosi a Cinisi il 10 maggio 1978, in un pomeriggio di pioggia: dall’attesa dell’arrivo della bara con i poveri resti di #Peppino, con una folla di ragazzi e ragazze, con i volti tristi e chini ad attenderla, al dolore di...

Mark as Played
March 8, 2022 7 mins

Settimo ed ultimo episodio per raccontare le valutazioni personali di questo percorso, iniziato con la voglia di conoscersi e sfociato in un inpegno sociale e politico. Dedicato a Fanny Vitale.

Mark as Played
March 7, 2022 7 mins

Sesto episodio del racconto del gruppo delle ragazze a "Musica e Cultura" e "Radio AUT". Il gruppo delle ragazze segue il percorso di tutto il gruppo di ragazzi e ragazze che orbita, con Peppino Impastato, al circolo. E nel momento in cui nasce radio Aut anche il gruppo politicizzato delle femministe si reca e trasmette da Radio AUT. Questo impegno radiofonico vine raccontato anche con un frammento originale ed inedito, del program...

Mark as Played
March 6, 2022 11 mins

Quinto episodio per conoscere la storia del gruppo delle ragazze a "Musica e Cultura". Le otto donne intervistate ci narrano dell'impegno sociale: le inchieste sul lavoro nero, con la denuncia puntuale delle condizioni di sfruttamento delle giovani lavoratrici di Cinisi; della denuncia dei casi di violenza sessuale in zona e la vicinanza alle vittime, facendo volantinaggi e organizzando sottoscrizioni.  Dell'indagine sociale s...

Mark as Played
March 5, 2022 10 mins

Quarto episodio del racconto dell'esperienza di aggregazione femminile all'interno del circolo "Musica e Cultura". Un episofio che narra dei rapporti delle ragazze con i compagni del circolo, dell'organizzazione di alcune attività e delle indagini nel territorio svolte dal gruppo delle ragazze. Letture di parte dei volantini prodotti e di pagine del diario. Con interventi di Angela Lanza e Letizia Battaglia.

Mark as Played
March 4, 2022 17 mins

Otto donne raccontano, in questo terzo episodio, l'ambiente sociale e la situazione familiare: la repressione verbale e fisica subiita dalle ragazze che volevano essere libere di scegliere la propria vita, le proprie amicizie., il proprio lavoro e i propri studi Ragazze che volevano imporre il loro modo di essere donne all'interno di una società maschilista, clericale e mafiosa. Il coraggio di esporsi pubblicamente in un comizio di...

Mark as Played
March 3, 2022 11 mins

Otto donne raccontano, in questo secondo episodio, il passaggio da collettivo femminile a femminista, all'interno del circolo "Musica e  Cultura" nella Cinisi del 1976. Il loro percorso di autoformazione, gli incontri di autocoscienza, parlando di sessualità, di lavoro, di emarginazione, di libertà e senza tacere le contraddizioni interne al gruppo. Il dibattito se essere un gruppo femminile o femminista ripercorso attraverso ...

Mark as Played
March 2, 2022 12 mins

Otto donne raccontano, in questo primo episodio, le motivazioni della nascita del collettivo delle ragazze all'interno del circolo "Musica e Cultura" nella Cinisi del 1976. Sono le stesse ragazze, oggi donne, che frequentavano il circolo #musicaecultura, interrogandosi sul loro essere donna e iniziando così un perorso che le porterà ad una presa di coscienza del loro ruolo, spingendole verso una politicizzazione espressa con le inc...

Mark as Played
February 27, 2022 13 mins

Un  carnevale che è stato anche un momento culturale per noi. L’abbiamo  vissuto in maniera alternativa anche nella sala, con i prezzi politici  per un panino e una bibita, al minimo per autofinanziarci. Ogni  settimana era dedicata ad un tema: indiani, clown … e oltre  all’abbigliamento ci si comportava secondo il tema. I balli di coppia  erano considerati molto tradizionali per cui si facevano spesso...

Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.