Verba Manent

Verba Manent

Cosa dicono di noi le parole che pronunciamo, i libri che leggiamo, quello che guardiamo in tv? Viaggia con me alla scoperta dell'umanità in ogni sua forma. Instagram: https://www.instagram.com/enricomdipalma/ Info e contatti: enricodipalma@hotmail.com

Episodes

November 1, 2024 25 mins
Che effetto ha su di noi l'appartenenza a un gruppo? Prendiamo decisioni migliori da soli o insieme ad altri? Si possono evitare polarizzazioni ed elitismi? Ma soprattutto, la folla è saggia o è pazza? Sono questioni che coinvolgono la psicologia sociale, la storia, l'etica, ma soprattutto la politica: su che presupposti riponiamo la nostra fiducia nell'altro e nella comunità?
In questo episodio proviamo a esplorare il tema, a parti...
Mark as Played
La nostra intelligenza e la nostra cultura non sono date dal numero di pagine di leggiamo. Secondo alcuni, conta di più il livello di profondità e di analisi che applichiamo ai libri che affrontiamo. In parte sono d'accordo, ma mi spingerei ancora oltre. Io dico che noi siamo soprattutto i libri che non abbiamo (ancora) letto. Quei libri che desideriamo e a cui pensiamo intensamente per mesi, quelli il cui indice ci intriga, quelli...
Mark as Played
"C'erano una volta tre cinghialotti che vivevano nel bosco...". Può sembrarvi strano, ma quasi tutto quello che penso e che sono oggi si è sviluppato a partire da questo incipit. In che senso, mi chiedete? Ascoltate la puntata per scoprirlo: preparatevi a un viaggio nei meandri di quei costrutti del pensiero che chiamiamo "storie" o "narrazioni". Perché sono così potenti, così tanto da influenzare interi gruppi di persone, creando ...
Mark as Played
May 19, 2023 20 mins
C'è chi l'ha studiato a scuola e chi no, chi l'ha amato e chi l'ha odiato, chi lo considera un sapere d'eccellenza e chi un simbolo classista: è il latino, croce e delizia del sistema scolastico italiano. Il tema è particolarmente divisivo. C'è chi estirperebbe subito questa materia dalle scuole di ogni ordine e grado, chi la estenderebbe a chiunque, chi la renderebbe facoltativa, chi invece la vede bene lì dove sta, nei licei. E c...
Mark as Played
May 12, 2023 15 mins
La mia storia d'amore per l'immaginario medievale ha radici profonde nei giochi e nelle fiabe d'infanzia. Ma, a distanza di anni, posso dire che non si tratta solo di suggestioni e divertimento: sono più che sicuro che lo studio di questa epoca (che epoca non è) mi abbia insegnato un sacco di cose. Anzi, di più: mi ha fatto vedere il mondo in modo diverso. In questa puntata vi racconto della mia infatuazione e del perché, secondo m...
Mark as Played
Farina d'insetto? Carne coltivata? Carbonara con la panna? Pizza con l'ananas? Scelte etiche? Dieta dei gruppi sanguigni? Vini sloveni in una pubblicità italiana? Diciamolo: siamo ossessionati dal cibo e dalla cucina. Guardiamo Masterchef, ci perdiamo nei social fra ricette e mukbang, sogniamo gli stellati... Ma anche, più in piccolo: articoliamo i nostri momenti importanti intorno a un tavolo, conserviamo le ricette della nonna e ...
Mark as Played
April 28, 2023 19 mins
Provate a pensare a tutte le opere letterarie medievali che conoscete. Quante sono? Quali sono? Come si vanno a distribuire lungo i mille anni di questa epoca? Probabilmente vi ritroverete con qualche secolo vuoto, se non addirittura con mezzo millennio senza opere. Oppure avrete secoli pieni zeppi di opere in italiano antico, preceduti da qualche sparuta testimonianza in francese. Il che non è per forza un male, vuol dire che a sc...
Mark as Played
Quando ero ragazzino e abitavo ad Alba, il 25 aprile era qualcosa di speciale: la città si riempiva di bandiere, si faceva una grande fiaccolata, c'erano manifestazioni e concerti, a scuola staffette e partigiani venivano a raccontarci le loro storie. Ma gli anni passano e - fisiologicamente - le storie diventano miti. E le feste si trasformano in celebrazioni. Non fraintendetemi, non ci sarebbe errore più grande che diventare bron...
Mark as Played
Quando è nata la civiltà? Quali sono state le tappe che hanno portato l'Homo Sapiens dallo stato animale a quello semi-divino? Come si è sviluppato il progresso? Queste domande ci ossessionano da sempre, e nonostante da almeno un paio di secoli abbiano abbandonato le riflessioni accademiche di antropologi, storici e archeologi, continuano a essere al centro di dibattiti e successi editoriali. "Sapens. Da animali a dèi" di Harari è ...
Mark as Played
March 31, 2023 13 mins
Vi è mai capitato, aggirandovi per un piccolo paesino del centro-sud Italia, di imbattervi nella fatidica domanda "a chi appertieni"? A me sì e in questa puntata vi racconto come sono andate le cose. Preparatevi per un viaggio fra traslochi, quesiti esistenziali, clan familiari e l'eterno dissidio dell'appartenenza.
Mark as Played
March 24, 2023 12 mins
Il medioevo non esiste. O meglio: è stato inventato in un preciso periodo storico, per motivi ideologici. Eppure sembra che non si riesca a fare a meno di utilizzare questa etichetta che, un po' goffamente, copre ben mille anni di storia. Nella puntata di oggi, a partire da un libro a cui tengo molto, vi racconto la storia di questa invenzione, e come la sua conoscenza può cambiarci la prospettiva sul mondo...
Mark as Played
March 17, 2023 10 mins
Raramente provo simpatia per i protagonisti delle storie. Più spesso, mi ritrovo irresistibilmente attratto dalla figura del mentore: maestro, guida o saggio che sia, serba in sé un grande mistero. Chi era prima? Che fine farà poi? Cosa lo muove? Domande che non hanno quasi mai una risposta, e probabilmente è parte della magia di queste figure così sfuggenti. Eppure, senza di loro non è data avventura: instradano l'eroe, gli fanno ...
Mark as Played
March 10, 2023 13 mins
La scrittura è considerata una delle invenzioni più importanti di sempre: c'è addirittura chi la usa come discrimine per dividere storia e preistoria! Periodizzazioni a parte, si tratta senz'altro di una tecnologia importante nelle nostre vite, che ti sta permettendo - proprio qui e ora! - di entrate in contatto con me. Per non parlare della sua centralità a scuola, nel lavoro, nel tempo libero... Ma non è sempre stato così. Sono p...
Mark as Played
March 3, 2023 22 mins
L'annuncio delle modifiche ai libri di Roald Dahl ha scatenato l'indignazione generale. La serie televisiva "Gli anelli del potere" ha scontentato i fan più accaniti di Tolkien. Poi c'è l'epurazione linguistica dei romanzi di 007, ci sono i cambi di genere e colore della pelle nella "Sirenetta" e in "Sandman", i sequel di "Star wars", i remake, i reboot, gli apocrifi... Cosa ci tocca così da vicino in tutti questi casi? Perché gene...
Mark as Played
Sono passati 10 mesi dall'ultima puntata pubblicata, la 79. Cosa è successo? Perché a un certo punto si è bloccato tutto? Scopriamolo in questo fatidico episodio 80: pronti a scoprire la nuova stagione...?
Mark as Played
April 22, 2022 16 mins
Parlare di traduzioni è un'impresa piuttosto ardua, ma di una cosa possiamo stare certi: in qualsiasi epoca o cultura ci sarà sempre una traduzione che delude, scontenta, sdegna, incollerisce qualcuno. Eppure l'azione di tradurre è un po' l'anima dello scambio culturale: ti dò una cosa e tu la adatti alle tue esigenze, ti vengo incontro per permetterti di conoscermi, accetto una trasformazione pur di entrare in contatto con te. E n...
Mark as Played
April 8, 2022 14 mins
Compiti, ansia, fatica, ingiustizia, noia? Certo. Ma forse, nella scuola, c'è di più... E non parlo solo di gite, intervalli, cotte adolescenziali, spiegazioni affascinanti e materie appassionanti: la parola "scuola" si porta dietro un significato nascosto e inaspettato, che forse può illuminarci sul perché, nonostante tutto, non sia un'istituzione da buttare del tutto. Qual è questo segreto? Ascolta la puntata per scoprirlo!
Mark as Played
April 1, 2022 13 mins
Chiamiamo "poesia" una certa forma letteraria, ma possono essere poetici anche un paesaggio o una situazione. Ma allora di cosa si tratta? Di un insieme di caratteristiche stilistiche o di un orizzonte tematico? Di una volontà espressiva o di un modo di vedere le cose? La tentazione sarebbe di dire che è poesia tutto quello che... va a capo, ma sappiamo che le cose non sono mai così semplici. E voi siete pronti a scoprire la storia...
Mark as Played
Cosa hanno in comune un nano da giardino, Sarabanda di Enrico Papi e il Rocky Horror Picture Show? Tutto e niente, a seconda di quali parametri di classificazione scegliamo. Ma in qualche modo sentiamo che qualcosa di unitario c'è, magari legato a parole come "brutto", "esagerato", "cattivo gusto", "provocatorio", da distribuire più o meno casualmente fra i vari personaggi tirati in ballo. Il fatto è che troppo poco spesso dedichia...
Mark as Played
Il mondo si divide in due categorie: chi alla parola "mito" pensa subito alla canzone degli 883 "Sei un mito" e chi mente. Ma ovviamente la faccenda è un po' più complicata di così: i miti sono anche i racconti degli antichi, sono quelle narrazioni che costruiamo ogni giorno per riconoscerci in una serie di valori, sono metafore e simboli per spiegare concetti complessi... Insomma, a ognuno il suo mito! In questa puntata proviamo a...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.