Basket Classico

Basket Classico

La vera storia del basket NBA in Italia. Un podcast di Luca Chiabotti, tutti i mercoledì per otto settimane. Logo di Federigo Gabellieri.

Episodes

May 22, 2018 27 mins
Nell’ottobre del 1987, l’invincibile armata del basket italiano, l’Olimpia Milano allora sponsorizzata Tracer, che aveva da poco conquistato tutti e quattro i trofei nazionali e internazionali della stagione, viene invitata al primo torneo ufficiale tra franchigie NBA e squadre del resto del Mondo, il McDonald’s Open di Milwaukee. Per molti italiani, la storica sfida tra la Milano di Dino Meneghin, guidata in panchina da Franco Cas...
Mark as Played
Ha soltanto 22 anni e una sola stagione alle spalle nella NBA, ma nessuno tra coloro che lo hanno visto giocare a Trieste nell’estate del 1985 ha più un dubbio: Michael Jordan diventerà il più grande fenomeno cestistico di tutti i tempi. Non solo in campo ma soprattutto al di fuori. Lo raccontano Federico Buffa, Guido Bagatta e il “suo” playmaker di quella esibizione italiana con la maglia della Stefanel, Chicco Fischetto, grande b...
Mark as Played
Nel 1981, per la prima volta, un campione NBA di prima grandezza come Julius Erving si esibisce in Italia, contro il Billy Milano, davanti a 12mila persone. Dopo aver visto dal vivo le sue schiacciate spettacolari, nulla sarà più come prima sia per i giocatori italiani, a partire da Dino Meneghin, sia per gli spettatori, tra i quali all'epoca un giovanissimo Flavio Tranquillo. Grazie allo spettacolo regalato al palazzone di San Sir...
Mark as Played
Nel gennaio del 1981, una partita NBA viene trasmessa in televisione per la prima volta in Italia. Si tratta di Boston Celtics-Los Angeles Lakers, e al microfono debutta Dan Peterson, all'epoca allenatore dell’Olimpia Milano. Il modo in cui Peterson intrattiene i telespettatori è unico, rivoluzionario, e diventa uno dei motivi principali del grande successo del basket americano in Italia. Passano anche tre settimane da quando una p...
Mark as Played
Alla fine degli anni Settanta, la nascita della rivista Superbasket apre nuovi orizzonti per gli appassionati del basket NBA. Il direttore Aldo Giordani dà ampio spazio ai giovani che vogliono scrivere di quel mondo lontano, e due di loro, arrivati tra i primi a collaborare, ancora oggi rappresentano un punto di riferimento per chi segue lo sport Usa: sono Federico Buffa e Guido Bagatta, due grandi personaggi televisivi e radiofoni...
Mark as Played
La Storia è fatta anche di occasioni perse. Come quella di cui è stato vittima Dino Meneghin. Il più grande giocatore italiano della storia del basket viene scelto nel draft NBA del 1970 dagli Atlanta Hawks, con il numero 182. Nessuno però glielo dice, e forse è anche una fortuna: nel ventennio successivo, infatti, Meneghin sarà uno dei maggiori protagonisti della pallacanestro europea. Sempre nel 1970, Sandro Gamba va al seguito d...
Mark as Played
Negli Anni 60, Milano è la città che accoglie la prima, grande stella del basket americano vista in Italia (Bill Bradley, l'artefice della coppa dei Campioni vinta dal Simmenthal nel '66) e dove è perfino possibile incrociare sul campetto della Social Osa il più grande realizzatore della storia della NBA (Lew Alcindor, che sarebbe poi diventato Kareem Abdul Jabbar), venuto in vacanza in Italia. Per i tanti appassionati milanesi anc...
Mark as Played
Tutto comincia molto prima che Andrea Bargnani sia la prima scelta assoluta in un draft (la selezione dei giocatori appena usciti dai college americani o quelli internazionali dichiaratisi eleggibili) e che Marco Belinelli diventi il primo giocatore italiano a vincere il titolo NBA. È una calda di notte d'estate, a Milano, e gli Harlem Globetrotters richiamano grandi folle portando luci, maglie variopinte, virtuosismi tecnici e i p...
Mark as Played
Molto prima di Belinelli, di Bargnani e di Gallinari, c'è una storia fantastica che lega il basket italiano alla NBA. Una storia che comincia in una notte del 1950 e prosegue fino al boom della pallacanestro professionistica nei primi Anni 80. Dal 14 marzo Luca Chiabotti (per oltre 25 anni grande firma del basket della Gazzetta dello Sport), la racconterà insieme a Federico Buffa, Dino Meneghin, Flavio Tranquillo, Guido Bagatta e m...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.