Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Spoken Word, Readings and Music from the collective of authors that wrote Q, 54, Manituana, Altai and many other books. Archives 2010 - 2016.

Episodes

July 1, 2017 60 mins
Zó bòt!!! è il progetto di improvvisazione radicale musiche/testo basato su L'Armata dei Sonnambuli e portato avanti dalla band Cvasi Ming, formata da: Wu Ming 1 alla voce Francesco Cusa alla batteria e Vincenzo Vasi al basso e theremin. La collaborazione di WM1 con Vasi e Cusa è ormai di lunga data. Questa è la registrazione completa del reading/concerto magnetico tenutosi alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna il ...
Mark as Played
Intervista realizzata il 5 novembre 2016 alla Fiera della Microeditoria, Chiari (BS). A piedi da Bologna a Milano, costeggiando la linea ad alta velocità, per scoprire un'altra pianura padana.
Mark as Played
Il 15 ottobre 2016, noialtri – Wu Ming 1, il poeta Lello Voce e il trombettista compositore ingegnere musicale Frank Nemola – eravamo al festival CartaCarbone di Treviso. Nell’auditorium di Santa Caterina, abbiamo proposto per la prima volta la conferenza/reading/concerto Omnia Sunt Communia. Riflessioni singolari (e musicali) sulla scrittura collettiva. Siamo partiti dal libro/album di Lello e Frank, Il fiore inverso – oggi fresc...
Mark as Played
Nell'anniversario della "Battaglia del Seghino", il primo grande episodio di resistenza di massa contro il Tav, e in concomitanza con l'uscita nelle librerie, Wu Ming 1 dialoga con Alessandro Canella presenta in esclusiva radiofonica per Bologna Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte No Tav (Einaudi).
Mark as Played
Dall'eroe Scaramouche alla resistenza No Tav, dal XVIII al XXI secolo. Il 20 settembre 2016, nel finale del live Zó bòt!!! alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna Wu Ming 1 ha letto un brano dal suo libro Un viaggio che non promettiamo breve: Prima Parte, «Aura», 31 ottobre 2016: la battaglia del Seghino.
Mark as Played
[WM1:] Nel primo pomeriggio dell’11 settembre 2016, mentre l’America commemorava il quindicesimo anniversario dell’attacco terroristico alle Twin Towers (un’immane strage di civili, di proletari), io e il pianista e polistrumentista Fabrizio Puglisi siamo saliti sul palco dell’Auditorium Monteverdi, la sala concerti del conservatorio «Lucio Campiani» di Mantova, e abbiamo improvvisato insieme...
Mark as Played
«Pre-presentazione» del libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte No Tav in Val di Susa (Einaudi, 2016) di fronte a una platea di No Tav al festival Alta Felicità di Venaus, domenica 24 luglio 2016.Durante la presentazione sono intervenuti Maurizio Piccione di Spinta dal Bass,Filippo Sottile dei comitati No Tav Val Sangone e Collina Morenica (anche se ha parlat...
Mark as Played
Audio dell’intervento di Wu Ming 4 in apertura del convegno tolkieniano tenutosi a Verona il 20-21 maggio scorsi, a cura dell’AIST, La Generazione Perduta: miti che nascono dalla Grande Guerra. J.R.R. Tolkien, C.S. Lewis e l’esperienza degli autori inglesi nel primo conflitto mondiale.– 00:00. “This is war. This is what Homer wrote about”: il grande revival del mito durante la Prima guerra mondiale e gli in...
Mark as Played
Il libro del giorno, Fahrenheit, Radio 3, 19 aprile 2016. Il piccolo regno di WM4. Intervista l'autore Loredana Lipperini.
Mark as Played
Il 9 marzo 2016, nella pienissima aula magna di un liceo bolzanino, tre autori Alegre (egiapsters) – Giuliano Santoro, Valerio Renzi e Wolf Bukowski – hanno parlato di «Periferia, Degrado, RUSPA!». Erano coordinati da Flavio Pintarelli, blogger (egiapster); la serata era promossa dall’associazione Dada Rose.È stata l’occasione, come sentirete dire a Flavio nella registrazione, di posare
Mark as Played
Wu Ming 1 intervistato Intervista a cura di Giambattista “Sancho” Santoni.
Mark as Played
Serata «Resistenze in Cirenaica», Vag61, Bologna, 22 gennaio 2016. Wu Ming 1 legge la prima parte del racconto «Un chiodo per Mussolini» (1961) di Ali Mustafa Al-Misrati, nell'ambiente sonoro creato da Guglielmo Pagnozzi. Traduzione dall’arabo di Federico Pozzoli. Il racconto si svolge nel 1938, prima e durante la famosa visita del duce a Tripoli.
Mark as Played
Serata Resistenze in Cirenaica, Vag61, Bologna 22 gennaio 2016. Federico Pozzoli, arabista, studia il modo in cui la letteratura libica ha raccontato il colonialismo italiano. Al Vag61 ha parlato del suo lavoro e spiegato perché nei racconti che ha tradotto i termini jihad – letteralmente «sforzo», ma in occidente diventa sempre «guerra santa» – e mujahiddin vadano resi con «resistenza» e «partigiani»… e viceversa, perché in traduz...
Mark as Played
La tregua di Natale è il primo brano del secondo album del Wu Ming Contingent, Schegge di shrapnel. Il testo è tratto dall’intervista a un reduce cameranese della Grande Guerra, raccolta ormai trent’anni fa da Alberto Recanatini e pubblicata nel volume Di che brigata sei? La mia ha i colori di Camerano… (Camerano, 1994). Ringraziamo l’autore del libro che ci ha permesso di utilizzare il testo, aggiungendo anche qualche particolare ...
Mark as Played
Storia di un paio di pantaloni. – La promenade di Picasso a Parigi e i carri armati mimetici come opere d’arte – Il cannone di André Mare – Louis Guingot e l’invenzione del mimetismo militare – I fanti francesi nell’estate del 1914 e l’input iniziale – L’uniforme “Camaleonte” e l’uniforme “Leopardo” – Il mecenate Eugene Corbin fa sparire una batteria di cannone – Mimetizzare le macchine anziché gli uomini. – Lucien-Victoir Guirand...
Mark as Played
L’atelier/appartamento di André Breton, location del terzo movimento de L’invisibile ovunque – Gli oggetti di una vita raccolti e accostati con il criterio delle assonanze, dello sprigionarsi di energia – Due articoli usciti sulla stampa di Nantes nel gennaio 1919 – Il cadavere di Jacques Vaché, artista senza opere – Sfidare la guerra, guardarla da un’altra angolatura, darsi appuntamento per assaltare la cultura – Il surrealismo i...
Mark as Played
Audio della presentazione/happening al Vag61 di Bologna, 11 dicembre 2015. Intro della serata – Yvan Goll, i dadaisti e il titolo del libro – La follia e la fuga: la psichiatria militare e il dibattito sulle sorti degli “scemi di guerra” – Gaetano Boschi e il sanatorio per nevrastenici da trincea – De Chirico e Carrà degenti a Villa del Seminario: la pittura metafisica – Craiglockhart e i War Poets.
Mark as Played
23 dicembre 1990: i killer della Uno Bianca uccidono in via Gobetti a Bologna. 23 dicembre 2015, Resistenze in Cirenaica organizza una camminata e di un presidio civile. Comunicato qui. Ecco quel che siamo riusciti a salvare della registrazione ambientale del 23 dicembre, tra rumori di ruspe e camion (proprio in quel punto c’è il cantiere del nuovo polo scientifico dell’Università), rombi di aerei che passavano a bassa quota (l’aer...
Mark as Played
Il 4 novembre è la festa delle Forze Armate e della vittoria italiana nella prima guerra mondiale; celebrarla a Trento, città conquistata – anzi, redenta! – non ha prezzo; il centro sociale autogestito «Bruno» di Trento l’ha celebrata con l’ultima serata del Ventre della Bestia Tour. Per diversi mesi, Wu Ming 1 ha presentato Cent’anni a Nordest nei luoghi del libro. Nel ventre della bestia, appunto. Il giro è iniziato a Trieste...
Mark as Played
November 19, 2015 16 mins
Wu Ming 2 racconta la storia della partigiana Vinka Kitarovic in via Libia, rione Cirenaica, Bologna, per l'occasione ribattezzata dal basso «via Vinka Kitatovic». Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Therapy Gecko

    An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.