Piccola Industria, grande storia

Piccola Industria, grande storia

Ogni piccola impresa è un tesoro di idee, coraggio e dedizione. Sono intraprendenti e operose. Contribuiscono ogni giorno alla crescita sociale e culturale del territorio in cui nascono e in cui si sviluppano. Le piccole imprese lombarde sono l’avanguardia tecnologica, creano lavoro, ricchezza e identità. Questa è la loro storia. "Piccola Industria, grande storia" è il podcast di Assolombarda che racconta, attraverso la narrazione storica, l’evoluzione e la trasformazione della Piccola Industria e delle imprese lombarde. Il progetto è liberamente ispirato dalle interviste realizzate da Antonio Calabrò, Vicepresidente Assolombarda, con il supporto del Centro per la cultura d’Impresa, ad alcuni imprenditori della Piccola Industria Assolombarda come Gabriele Albertini, Alessandro Enginoli, Presidente Piccola Industria Assolombarda, Nicolò Codini e Paolo Gerardini. Un viaggio in nove puntate, dal dopoguerra ad oggi, attraverso audio originali, interviste e aneddoti, di chi, quegli anni, li ha vissuti. Da Giovanni Falck, Lodovico Targetti e Franco Nodari a Giovanni Battista Pirelli; da Amilcare Pizzi della storica Arti Grafiche a Luigi Lucchini; da Emanuele Dubini a Luigi Einaudi; da Paolo Cassina a Michele Perini, a Guido Carli e molti altri.

Episodes

June 24, 2020 14 mins
È la vigilia della Liberazione. Nel caos, nell'incertezza e nella paura, un gruppo di industriali lombardi, grandi e piccoli, lavora instancabilmente e con coraggio al fianco del CLNAI, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. L’obiettivo è proteggere gli impianti industriali dalla distruzione programmata dalle forze di occupazione. Perché proteggere l’industria significa proteggere il futuro del Paese.

Fonti del primo epis...
Mark as Played
La guerra è finita, l’Italia è libera. Ora bisogna ricostruire il Paese.
Lo sforzo è corale: cittadini, imprenditori e politici si confrontano per creare una nuova società.
Tra difficoltà di approvvigionamento e impianti distrutti, i piccoli industriali sono i primi a ricostruire il tessuto produttivo della Lombardia.


Fonti del secondo episodio:
. Quasi un secolo fa. Dall’archivio Assolombarda, a cura di D. Ferrari;
. Gli anni da non ...
Mark as Played
July 8, 2020 18 mins
Milano e la Lombardia stanno rinascendo. Il mondo di prima, l’economia, le relazioni internazionali, i costumi sociali sono stati spazzati via dalla guerra. Il Paese ora vuole mordere e assaporare la modernità, la democrazia, la ricchezza. Dopo decenni di autarchia l’Italia si apre ai mercati mondiali. Nascono nuove piccole industrie che diventeranno le grandi del futuro e, insieme, nascono nuovi conflitti: quelli con i sindacati e...
Mark as Played
Sono gli anni ‘60: esplode il boom economico. Gli italiani vogliono vivere la crescita e il benessere e per questo mettono in campo tutta la passione, lo spirito d’iniziativa e il coraggio di cui dispongono. È una rivoluzione culturale che parte dal basso, e i piccoli imprenditori ne sono i veri protagonisti. L’artigianalità lombarda diventa eccellenza e il design made in Italy domina in tutto il mondo.

www.genioeimpresa.it

Fonti del...
Mark as Played
In Italia il ‘68 è lo spartiacque tra il prima e il dopo. È un punto di rottura. Voglia di libertà, conflitti sociali e lotte politiche crescono sempre di più. La tensione viene allentata il 15 maggio del 1970: lo Statuto dei Lavoratori è firmato, ma il percorso verso l’armonizzazione della società e del sistema produttivo è ancora lungo.

www.genioeimpresa.it

Fonti della quinta puntata:
. Gli anni da non dimenticare. Dalla Liberazio...
Mark as Played
Con gli anni ‘70 arrivano crisi economica, inflazione, crisi energetiche e terrorismo. La situazione in Italia è drammatica e culmina con il rapimento e l’assassinio di Aldo Moro. Le piccole e medie industrie combattono non solo per la sopravvivenza: vogliono creare un nuovo futuro non più subalterno a quello della grande industria.

www.genioeimpresa.it

Fonti sesta puntata:
. AIL, Relazione annuale del Presidente dell’Associazione. A...
Mark as Played
August 5, 2020 17 mins
Puntata 7 - Nuovi modelli sociali ed economici stanno per dettare il ritmo degli anni Ottanta. Nasce lo SME, il Sistema Monetario Europeo. Il Medio Oriente diventa il campo di battaglia in cui si decidono i nuovi assetti politici ed economici internazionali.
In Italia, con la Marcia dei Quarantamila, si apre una frattura all’interno del fronte dei lavoratori. Ma la crisi della grande industria libera l’energia che darà la spinta all...
Mark as Played
Puntata 8 - Gli anni Novanta sono un decennio di unioni e disgregazioni. Crolla l’Unione Sovietica e la Jugoslavia si disintegra in una guerra fratricida. Negli stessi anni la Germania è di nuovo unita e l’Europa diventa ufficialmente una Unione.
L’Italia intanto deve affrontare la crisi della lira e tangentopoli. In mezzo a ostacoli e difficoltà la piccola industria continua a sostenere la crescita del Paese.

www.genioeimpresa.it

Fon...
Mark as Played
August 19, 2020 18 mins
Puntata 9 - Il nuovo millennio porta alla luce dinamiche geopolitiche che covavano sotto la cenere da decenni. L’11 settembre e la crisi finanziaria del 2008 ne sono la prova. Come reagisce la piccola industria in questi scenari di crisi? La risposta è velocità e flessibilità per adattarsi al nuovo contesto, ma il percorso è lungo e difficile. Quando la pandemia colpisce il tessuto produttivo lombardo il percorso di ricostruzione d...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.