SILOS

SILOS

Secondo gli esperti i social network diventano dei silos nel momento in cui ci inghiottiscono e non vediamo idee diverse rispetto alle nostre. Il progetto “SILOS” si propone l’obbiettivo di portare alla vostra attenzione storie di vite e progetti a scopo motivazionale per l’ascoltatore e divulgativo. L’eBook che raccoglie tutte le storie è disponibile gratuitamente su Wattpad al titolo “Silos. Scopri un mondo attorno a te”.

Episodes

April 8, 2021 14 mins
Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
Mark as Played
Da marzo 2020 ognuno ha vissuto periodi stressanti ed è aumentata la polarizzazione in molti settori. La comunicazione sembra impossibile tra i “rigoristi” e gli “aperturisti” e si sta estenuando quella tra le fasce più anziane e quelle più giovani tacciate di essere veicoli di contagio per le prime. Fulvia Siano, psicologa e co-fondatrice del Centro Perseo, spiega quali possono essere alcune soluzioni.
Mark as Played
Questo nuovo episodio di Silos vede la partecipazione di Francesco Zanardi, uno dei fondatori dell’associazione Rete l’abuso che si occupa di dare assistenza, voce e diritti ai bambini vittime degli abusi da parte dei preti.
In questi due episodi dedicatati al tema si parla di come riconoscere figure pericolose e come comportarsi, oltre che della situazione italiana e alle possibili soluzioni.
Mark as Played
Seconda parte.
Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.
Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.
Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i cen...
Mark as Played
Intervista di Silos alla dottoressa Alessandra Cova della associazione Perseo riguardo alla violenza di genere subita dagli uomini.
Nonostante per molti possa sembrare una tematica “secondaria” nasconde molte insidie.
Come spiega la dottoressa creatrice del centro antiviolenza maschile l’attuale comunicazione mediatica ha molti punti deboli che finiscono per danneggiare molte categorie: basti pensare che anche tra i centri antiviolen...
Mark as Played
A raccontare la storia di Alberto Biasato in questa intervista è sua madre, una donna di 85 anni.
Alberto nasce in perfetta forma ma in tenera età da un giorno con l’altro perde l’udito e nessun medico riesce a spiegare cosa sia successo.
I suoi genitori non si rassegnano e decidono, dopo averlo iscritto in una scuola apposita per imparare il linguaggio labiale, che dovrà e potrà vivere come un bambino senza alcun problema frequentan...
Mark as Played
Michele Belli è un imprenditore che tra i primi ha capito la potenzialità degli alpaca come animali, che oltre alla pregiata fibra, offrono serenità e possibilità di socializzazione; per questo motivo ha deciso di costruire un centro tutto dedicato a loro ovvero “Piani degli Alpaca” che oltre all’agriturismo e all’allevamento offre la possibilità di gite nel bellissimo territorio circostante alla tenuta e possibilità di imparare di...
Mark as Played
A chiunque sarà capitato di vedere condivisa qualche illustrazione di Marco Melgrati, un illustratore italiano che mentre gira il mondo lavora da remoto fornendo grafiche alle riviste migliori e più importanti al mondo. Il suo stile è inconfondibile e anche i temi che tratta o che viene chiamato a trattare...un realtà semplificata per esprimere ancor più concetti.
In questa intervista ci racconta alcune dietrologie del suo lavoro e ...
Mark as Played
Seconda parte.
Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.
Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre...
Mark as Played
Prima parte.
Daniel Giunti è un sessuologo che durante i suoi anni di lavoro e di esperienza si è accorto di come le normali conferenze sul tema che vengono proposte saltuariamente nelle scuole superiori riscuotessero poca interazione da parte dei presenti.
Un giorno però, quasi per caso, da una intuizione nasce la pagina Instagram Sessuologia che ad oggi riscuote circa 300/400 domande dirette al giorno e vanta un pubblico di oltre 3...
Mark as Played
L’esperienza dell’infanzia è soggettiva per ognuno di noi ma ci sono eventi che hanno segnato trasversalmente molte vite. Conosciamo gli orrori che la seconda guerra mondiale ha portato e gli effetti sulla nostra cultura di massa... ma tutto ciò come poteva essere visto da un bambino di undici anni il che viveva in una città secondaria come Piacenza? Ce lo siamo fatti raccontare da chi lo ha vissuto.
Mark as Played
Human rights, Syria and the duty to spread a message of peace. Omar Alshogre, in this episode of Silos, spoke about how the experience of prison after being arrested as a Syrian human rights activist made him the person he is today: a man who from a very young age brings a very important message to the crowd: let's talk about human rights.
Mark as Played
Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.
Mark as Played
in the last seasons of Silos we have compared Italy with other western countries to understand how we can improve our nation and how we are perceived abroad, I decided to propose to a US citizen this reflection on her own country divided into two episodes .
Mark as Played
Dopo aver trattato il tema della legalità insieme a Giuseppe del progetto “Parliamo di Mafia” Serena Nolano, attivista che ha scelto di dedicare la sua vita all’esperienza e alla reintegrazione dei detenuti sia con il volontariato sia occupandosi di inchieste e di produzioni scritte sul tema, ci spiega in maniera semplice e lineare alcuni concetti per comprendere meglio questo mondo che si sviluppa in maniera parallela al nostro.
Mark as Played
Second part of the episode in which thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.
Mark as Played
Seconda parte dell’episodio in cui grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.
Mark as Played
Grazie alle parole di Valentina Garozzo in questo episodio di Silos scopriamo Auroville, una città fondata su ideali filosofici che si trova in India...le sue istituzioni, il suo concempimento della vita sociale, del lavoro e del significato della vita umana sono da scoprire di pari passo ad un proprio viaggio spirituale.
Mark as Played
Thanks to the words of Valentina Garozzo in this episode of Silos we discover Auroville, a city founded on philosophical ideals located in India ... its institutions, its conception of social life, work and the meaning of human life are to be discovered hand in hand with their own spiritual journey.
Mark as Played
Il mondo dei paparazzi spesso è molto sconosciuto ed è anche per questo motivo oltre che per far conoscere i propri valori che Maurizio Sorge ha deciso di raccontare la sua carriera nel libro “ Ma tu perché si vip ? “.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.