Zona Lettura. Libri da leggere

Zona Lettura. Libri da leggere

Zona Lettura è un podcast letterario che nasce per approfondire libri e autori, segnalare articoli letterari e consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.

Episodes

May 12, 2025 9 mins

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠

Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!

Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.

_____________


Foto di Gabriele...

Mark as Played

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠


Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!


Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.


_____________


Foto di Gabriele Tao...

Mark as Played

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠

Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!

Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.


_____________

Foto di Gabriele...

Mark as Played

In questa nuova stagione più chiacchiericcia verranno citati anche articoli delle più note testate giornalistiche internazionali, i cui link li troverete citati nella mia nuova newsletter su Substack.


Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: attraverso questo link puoi accedere a 30 giorni di prova gratuita.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè vir...

Mark as Played

Oggi le mie proposte saranno tutte molto leggere, adatte per momenti di spensieratezza e gustoso divertimento. Se è importante il relax, però, non significa che dovremo rinunciare alla qualità dei testi e alla diversità delle proposte!

Ecco dunque i libri che ho scelto per voi:

  • Come governare il mondo, di Tibor Fischer;
  • La somma e il totale di questo preciso momento, di Don Robertson;
  • Zainab conquista New York, di Ayesha H...
Mark as Played

Esploriamo tematiche complesse e spesso trascurate attraverso prospettive su dinamiche sociali e umane che spesso preferiamo evitare.

Lo facciamo attraverso i libri:

  • Il tarlo, di Layla Martinez
  • Almond – come una mandorla, di Won-Pyung Sohn
  • Sul lato selvaggio, di Tiffany McDaniel

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zon...

Mark as Played

L’abilità di guardare dentro di sé non è mai da dare per scontata, e spesso non basta una vita intera per imparare a conoscersi. Osservare i propri comportamenti, i propri gusti, le proprie reazioni e soprattutto le proprie emozioni: questo comporta un allenamento costante e soprattutto richiede ascolto.

Oggi quindi vi propongo un paio di libri in cui la narrazione è guidata da protagoniste che hanno deciso di scrivere di sé stess...

Mark as Played

Il viaggio di oggi si compirà attraverso le pagine di saggi e di atlanti insoliti: oltrepassando i confini convenzionali, esploreremo terre di conoscenza che abbracciano la geografia dell’Asia, che scrutano la società attraverso la lente degli studi di genere e che svelano le intricate trame della storia medievale.

I testi di cui parleremo sono:

  • Nuovi re del mondo. Corrispondenze da Bollywood, dal dizi e dal k-pop, di Fatim...
Mark as Played

Vivere al giorno d’oggi, a seconda del contesto, della propria età, della propria posizione sociale, della categoria o comunità a cui si sente di appartenere, è sempre complesso, e per poter provare a capirci tra noi occorre anche una buona dose di empatia e di ascolto.

In tutto ciò, vengono in nostro soccorso anche i libri: ne ho scelti tre che a mio avviso portano prospettive diverse, concrete e a mio parere in grado di sensibili...

Mark as Played

Il tema che oggi legherà i miei consigli di lettura sarà la lingua inglese, lingua in cui ho letto i tre straordinari libri che vi elenco qui di seguito:

- Terminal Boredom, di Izumi Suzuki;

- A guide to being born, di Ramona Ausubel;

- Woman, Eating, di Claire Kohda (buona notizia: ne è stata anticipata l'uscita in italiano per Harper Collins, lo trovate dal 5 settembre in libreria col titolo "Cronache della mia fame"...

Mark as Played

I libri che vi proporrò oggi richiamano i lati più misteriosi, a volte più oscuri, a volte più cupi delle nostre esistenze; non sempre riusciamo a guardare alla vita con serenità o spensieratezza, ed è in questi momenti che iniziano a seguirci alcune ombre.

Ombre come quelle descritte nei seguenti libri:

- L'ombra che mi cammina accanto, di Barroux;

- La notte dell’incanto, di Stephen Millhauser;

- Il corpo che vuoi, di Alexand...

Mark as Played
November 12, 2023 8 mins

I libri che vi consiglio oggi, per quanto molto diversi tra loro, rientrano tutti nella categoria “non-fiction” e ci rivelano in maniera puntuale e attuale dettagli, teorie, studi e riflessioni su terreni da sempre soggetti a trasformazione culturale:

- “Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere”, di Carlotta Vagnoli;

- “Ritratti”, di John Berger;

- “Il grande libro della morte. Miti e riti dalla pre...

Mark as Played
November 12, 2023 8 mins

Il tema che andrà a legare i libri proposti oggi attiene al mondo della giovinezza, letta sotto la lente della disillusione e della rottura: una rottura con il passato, con la famiglia, o addirittura con una società che non ci comprende o non ci include.

I libri che ho scelto per voi sono:

  • I nostri cuori imperfetti, di Melissa Albert;
  • Afterparties, di Anthony Veasna So;
  • Due vite, due donne, di Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia.
  • ...

Mark as Played

Oggi vi racconterò di tre libri decisamente unici e che portano rappresentazioni multiple e differenti di vite e persone molto diverse fra loro:


- Pelle d’uomo, di Hubert e Zanzim

- Acquadolce, di Akwaeke Emezi

- Biancaneve, di Donald Barthelme


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commen...

Mark as Played

Con l'episodio di oggi vi lascerò qualche consiglio di lettura nell’ambito della saggistica e non solo; vi presenterò infatti anche una bellissima raccolta fotografica, davvero meritevole di essere conosciuta.

Questi sono i titoli di cui vi parlerò oggi:

- Piccolo atlante dell’Africa, di Edizioni Clichy

- Acque d’America, fotografie di Daria Addabbo e testi di Alessandro Portelli

- Contropelo, di Bel Olid


Il podcast è indi...

Mark as Played

I libri che vi consiglio oggi sono tutti classici della letteratura americana del Novecento, e in particolare sono tutti usciti dalla penna di scrittori che l’età del jazz l’hanno vissuta sulla loro pelle, e l’hanno raccontata in maniera esemplare nei loro romanzi:

- L’amore dell’ultimo milionario, di Francis Scott Fitzgerald

- Incontro d’estate, di Truman Capote

- La statua di sale, di Gore Vidal


Il podcast è indipendente e a...

Mark as Played

La puntata di oggi verterà su 3 libri scritti da autrici che hanno veramente fatto galoppare la propria fantasia, dando vita a libri unici ed entusiasmanti. Sono libri che sanno non solo intrattenere ma anche far riflettere su una moltitudine di temi.

Eccoli qua:

  1. Matrix, di Lauren Groff
  2. L’eclisse di Laken Cottle, di Tiffany McDaniel
  3. La sirena di Black Conch, di Monique Roffey


Il podcast è indipendente e autoprod...

Mark as Played

Oggi mi sono voluta ricavare uno spazio per parlarvi di alcuni romanzi della letteratura del Novecento scritti da autori molto noti e molto apprezzati, e che tuttavia stiamo riscoprendo solo nell’ultimo decennio grazie all’editoria indipendente, che è sempre molto attenta a trovare un buon equilibrio tra novità e classici perduti:

- L'invenzione di Morel, di Adolfo Bioy Casares: È un brevissimo romanzo fantascientifico dello sc...

Mark as Played

In questo episodio conosceremo giovani in cerca di un loro posto nel mondo, e altri che hanno già un posto in cui restare, e dovranno fare di tutto per adattarsi e per costruirsi il futuro che si meritano.


- "Il corpo in cui sono nata", di Guadalupe Nettel: in questo libro, l’autrice ripensa alla sua infanzia e trae spunto dai suoi ricordi per scrivere un romanzo di formazione largamente di ispirazione autobiografica...

Mark as Played
November 12, 2022 8 mins

In questo episodio ho raccolto 3 storie che esplorano il mondo e le relazioni dal punto di vista della comunità LGBTQIA+. Non sono storie qualunque: due sono romanzi molto ben accolti dalla critica e ripubblicati di recente in Italia dopo lunghi anni di latitanza, e uno è una graphic novel, anche questa di pubblicazione molto recente.


Loro, di Kay Dick:

un romanzo breve e densissimo, accostabile per molti versi a 1984 e a Fah...

Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    CrimeLess: Hillbilly Heist

    It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.