Podcast per il Business del futuro con Ester Memeo

Podcast per il Business del futuro con Ester Memeo

Il business cambia perché la società cambia. E la comunicazione deve evolvere allo stesso modo. Questo podcast esplora come evolvono i comportamenti, i bisogni, le scelte delle persone — e cosa significa per chi fa impresa, crea contenuti o guida una visione. Ogni settimana, una conversazione su trend, cultura, strategie e sul ruolo del podcast nella comunicazione di domani. Con Ester Memeo, producer e founder di Podstar.it, la podcast factory dedicata al podcast per il business e di impatto sociale e culturale. Se vuoi dialogare con me, portare il tuo punto di vista su una o più puntate, puoi scrivere nei commenti oppure inviarmi una mail a podcastperilbusiness@podstar.it 📌 Ci trovi anche su: Instagram Linkedin Newsletter Prospettive di Ester Memeo

Episodes

September 4, 2025 14 mins
I video podcast dominano YouTube, ma chi li guarda davvero? Partendo da un articolo del New York Times, analizzo il comportamento degli ascoltatori: quanto tempo dedicano davvero ai video, che tipo di attenzione riservano e cosa significa in termini di strategie per chi fa podcast in Italia. Vale la pena investire in un video podcast se l’attenzione del pubblico è frammentata, spesso solo in background? E come cambia la scelta se ...
Mark as Played
Come possiamo usare l’intelligenza artificiale per potenziare la nostra comunicazione, senza perdere identità e relazione? In questa puntata parliamo di podcast, contenuti e AI con Teresa Potenza — giornalista e podcaster che ha saputo evolvere la sua professione integrando l’AI nel suo lavoro, senza mai rinunciare alla sua voce. Parliamo di: come l’AI può supportare chi produce contenuti audio (senza sostituire l’esperienza ...
Mark as Played
Esporsi non è mai semplice. Che si tratti di parlare in pubblico, registrare un podcast o presentare un progetto, l’ansia da prestazione, la paura del giudizio e il perfezionismo sono blocchi comuni anche tra i professionisti più esperti. In questa puntata esploriamo un approccio diverso: usare la self-compassion come leva per comunicare meglio, senza dover essere perfetti. Ne parliamo con Paola Bortini, Coach certificata in Mind...
Mark as Played
Ti è mai capitato di dire “Non ho tempo nemmeno per respirare.”? Lo diciamo senza pensarci, ma dietro quella frase si nasconde un modo di lavorare che confonde la produttività con l’accumulo, l’efficienza con l’urgenza. E spesso, è proprio quel modo di lavorare a rendere la comunicazione più difficile, pesante, inefficace. In questa puntata ne parliamo con Elisa Furiglio, Project Manager, Scrum Master e Productivity Expert, che ai...
Mark as Played
Quanti ascolti fai? È la domanda più comune – e più fuorviante – che si possa fare a un podcaster. Il perché te lo spiego in questa puntata in cui vedremo quali sono le metriche che contano davvero e su cosa si basa il successo di un podcast. 🎙️ Conduce Ester Memeo, CEO & Founder di ⁠⁠⁠Podstar⁠⁠⁠.⁠⁠⁠⁠⁠ 📌 VUOI LANCIARE IL TUO PODCAST PER IL BUSINESS? 👉 ⁠⁠⁠Contattaci⁠⁠⁠ 📩 Sei pront@ a trasformare la tua comunicazione di ...
Mark as Played
Il podcasting sta vivendo un momento decisivo. Cresce, si evolve, si fonde con il video, si allarga alle community, diventa sempre più business. Ma dove stiamo andando davvero? E chi guida questa trasformazione? In questa puntata, ti porto dietro le quinte del Podcast Show di Londra e condivido le 5 previsioni emerse da un panel internazionale tutto al femminile: tra fine del dualismo audio-video, nuovi modelli di monetizzazione, ...
Mark as Played
Oggi essere online non basta: bisogna esserci in modo riconoscibile, rilevante e coerente. Nel 2025, con l’intelligenza artificiale integrata nei motori di ricerca (come l’AI Overview di Google), cambia il modo in cui le persone ci trovano. E cambia anche il significato stesso di presenza digitale. In questa puntata parliamo di SEO, discoverability e strategie multicanale. Ma soprattutto ci chiediamo: come si costruisce oggi una ...
Mark as Played
👉 Oggi comunicare non è solo una questione di visibilità: è una questione di responsabilità. Sempre più professionisti, brand e aziende si trovano davanti a una scelta: continuare a parlare di sé o usare la propria voce per portare attenzione su ciò che conta davvero. In questa puntata parliamo di comunicazione coraggiosa, di podcasting come atto politico, e del ruolo attivo che i contenuti possono avere nel plasmare la società i...
Mark as Played
Il podcasting sta cambiando pelle. Sta diventando video, performance, algoritmo. Ma chi sta davvero guidando questa trasformazione? E a quale prezzo? In questa puntata, ripercorro le origini libere e indipendenti del podcasting e analizza le dinamiche che oggi lo spingono verso nuovi modelli di consumo e produzione. Dalla conquista di YouTube alle sfide per i creator indipendenti, un ragionamento lucido per capire dove stiamo anda...
Mark as Played
È facile scendere nella spettacolarizzazione del dolore quando si ha in mano una storia forte. E spesso questo espediente si usa per ingaggiare il pubblico. Ma è davvero l'unico modo? Parliamo di storytelling autentico ed etico con Francesca Zanni, giornalista pubblicista e podcaster freelance. Autrice e voce del podcast “Irrisolti” (2020) e “Rumore” (2022) che ha vinto Pod 24 di Radio24 e due premi a IlPod. Dal 2023 colalbora con...
Mark as Played
In un ecosistema sovraccarico di contenuti, essere bravi o presenti non basta più. Serve una comunicazione capace di lasciare il segno. In questa puntata, con Alessio Beltrami, esploriamo come è cambiata la relazione tra contenuti, identità e attenzione. 📌 Perché i contenuti di ieri non funzionano più 📌 Come costruire una comunicazione riconoscibile 📌 Qual è il vero impatto di un podcast per il business 📌 Cosa vogliono oggi i ...
Mark as Played
Quando il business incontra la narrazione giusta, anche un argomento di nicchia può generare impatto. Basta saperlo fare. Valentina Pinto, consulente di Feng Shui Evolutivo, ha scelto il podcast per raccontare una disciplina lontana dal mainstream con semplicità, rigore e visione. In questa puntata analizziamo il suo percorso, il valore della divulgazione audio e il ruolo crescente del benessere negli ambienti di lavoro. 🎙️ C...
Mark as Played
Senti anche tu l’ansia da contenuti? Ti capita di rallentare e sentirti inadeguatə? In un’epoca dominata da algoritmi e prestazioni sociali, come possiamo comunicare in modo autentico e sostenibile? In questa puntata intensa ed emotivamente lucida, Francesca Pinna, autrice del podcast Contenuti da panico, ci racconta cosa significa creare contenuti oggi, tra burnout, necessità di esprimersi e bisogno di riconnettersi con se stessi ...
Mark as Played
Il mondo cambia. I business cambiano. E la comunicazione? Non può restare quella di sempre. In questa seconda stagione di Podcast per il Business del futuro cerchiamo di capire cosa significa comunicare oggi, in un contesto che si muove in fretta, in cui il podcast non è solo un formato, ma uno strumento strategico. Parliamo di come cambia la società e come devono cambiare le aziende per restare rilevanti, ma anche di trend, nuo...
Mark as Played
Quando il proprio business vive di immagini e video che hanno lo scopo di mostrare al pubblico quello che facciamo, in che modo il podcast potrebbe raccontare e promuovere la nostra attività senza togliere forza alla comunicazione? Ne parliamo con Elisabetta Bilei, mentore e wedding planner, autrice dei podcast "Diventare Wedding Planner" e di "Sposarsi qui vivendo lì" 🎙 Chi sono: Mi chiamo Ester Memeo e lavoro professionalmente ...
Mark as Played
Il Festival del Podcasting è uno dei più importanti eventi nazionali del settore che dal 2016 riunisce podcaster, appassionati di podcast, professionisti, editori e piattaforme in un contesto di confronto sui dati, i trend, le novità. Ma perché essere presenti? Quali vantaggi offre partecipare a questo tipo di evento? E come sfruttarle al meglio queste occasioni di incontro? 🎙 Chi sono: Mi chiamo Ester Memeo e lavoro professional...
Mark as Played
Scrivere un podcast può rappresentare una delle fasi di creazione di un podcast più sfidante di altre, anche per chi è abituato a scrivere. Perché? Quali sono le differenze o le similitudini dello scrivere le pagine di un libro? Ne parliamo in questa puntata con Valeria Da Pozzo, scrittrice di racconti, progettista di laboratori di scrittura e autrice del podcast Chiusa Fuori, che racconta la sua esperienza e dona spunti utili per ...
Mark as Played
L’ingresso definitivo di YouTube nel mondo dei podcast, con l’integrazione del feed RSS, ha un significato strategico ben preciso nell'evoluzione di questo media. Perché YouTube Podcast è rilevante per aziende e professionisti, e in che modo possiamo iniziare ad usarlo anche se non facciamo o non abbiamo intenzione di creare dei veri e propri video podcast? Articolo correlato https://podstar.it/podcast-business/youtube-podcast-per-...
Mark as Played
Di video podcast in Italia si parla già da qualche anno, suscitando curiosità e anche tanta perplessità. Visto che c'è un po' di confusione su cosa possa essere definito video podcast, cosa lo distingue da un normale video e soprattutto quando ha senso crearne uno, e cosa funziona per davvero, in questa puntata cerchiamo di mettere un po’ d’ordine attorno a questi concetti. Link all'articolo correlato: https://podstar.it/podcast/vi...
Mark as Played
Hai mai sentito parlare di Podcast 2.0? È un concetto che sta tornando in auge di recente ma affonda le sue radici alle origini del podcasting. Perché oggi ci interessa sapere di che si tratta e in che modo può essere utile se ho un business? In questa puntata parliamo di: cosa si intende per Podcast 2.0  quali sono le caratteristiche del Podcast 2.0 per cosa può essere utile come sfruttare i vantaggi dei podcast aumentati? I...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.