Storia d'Italia Extra

Storia d'Italia Extra

Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Episodes

August 18, 2025 113 mins
Ancora una volta, voglio portarvi in viaggio con me: l'Uzbekistan - l'ultima destinazione della famiglia Cappelli - è un luogo fuori dal comune, dove si incontrano gli imperi e si possono trovare resti persiani lavati dal tempo, monete del più orientali degli stati greco-macedoni, tracce della dominazione araba e dell'ascesa delle città della via della Seta, delle distruzioni dei Mongoli e della contesa - il grande gioco - tra Russ...
Mark as Played
Cosa è stato davvero Liutprando per la storia italiana ed europea? Ne parliamo con Christopher Heath, importante storico medievale specializzato sull'Italia longobarda e autore della prima monografia dedicata a Liutprando: "The age of Liutprand, the: Dynamics of Power in Eighth-Century Italy", uscito nel 2024. --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...⁠https://linktr.ee/italiastoria⁠ ...
Mark as Played
Una Venezia di legno ma indomabile, decisa a tracciare un percorso indipendente per la sua laguna. Questo il mondo di Venezia prima dell'anno 1000. Scopriamo come i Veneziani passarono dall'essere una provincia "bizantina" all'indipendenza e il dominio sull'Adriatico.  --- Per ascoltare il podcast di Simon e Jess: History of Venice Podcast: https://open.spotify.com/show/4K4PaJ7gfA0abuq5FRlcia?si=3ae9f727affb4bbd --- Tutti i link ...
Mark as Played
In questa puntata di "Storia d'Italia extra" facciamo un enorme salto avanti nella storia, per immergerci nella storia della Prima Repubblica, anzi della parte più violenta e complessa della storia del Secondo dopoguerra: gli anni di piombo, gli anni '70. Lo facciamo però da un punto di vista particolare, quello di un banchiere: Roberto Calvi, il (secondo) banchiere di Dio.  --- Per ascoltare il podcast di Niccolò: Il banchiere d...
Mark as Played
In questa puntata di "Storia d'Italia extra" andiamo a caccia di cosa volle dire la transizione dall'antichità all'alto medioevo per la gente comune: dagli abitanti della città a quelli delle campagne. Lo facciamo con un altro grande appassionato di storia tardoantica e altomedievale: Maiorianus, autore di un fortunato canale YouTube tutto dedicato al periodo (che io sappia, l'unico). --- Per seguire Sebastian:  YouTube: https://w...
Mark as Played
Quali erano le peculiarità della religione romana, il suo rapporto con le istituzioni cittadine e con altri culti contemporanei? Come si introducevano nuovi dèi a Roma? E soprattutto, perché Furio Camillo è uno dei personaggi più affascinanti della storia romana?  Per saperne di più, ascoltate questa puntata di "Storia d'Italia extra"! --- Per seguire Emanuele:  YouTube: https://youtu.be/E3YNF09ikr8?si=NMCHJnw_8MUVAFL3 Insagram: ht...
Mark as Played
In questi giorni che conducono all'inaugurazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti (lo stesso del quarantacinquesimo), ecco una puntata speciale derivata dalla diretta con Marco Rossi a proposito di storia americana. Parleremo dei nostri presidenti preferiti (e dei peggiori), degli eventi recenti e passati, delle cause della guerra civile e anche delle tante fonti utilizzate per realizzare il podcast "Guerre incivi...
Mark as Played
Questa puntata non ha bisogno di introduzione: intervisto la mia "musa" storica, che ha inspirato il podcast e la mia passione per la Tarda antichità. --- Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...https://linktr.ee/italiastoria Per comprare "Il miglior nemico di Roma": Amazon libro: https://amzn.to/3Zgzy8w Amazon audiolibro: https://amzn.to/46cJmm6...
Mark as Played
Alex Mohamad non è il tipico, fragile divulgatore: pugile, guida nei musei di Ravenna, appassionato di mitologia, scrittore. Insomma: è un vero uomo dell'antica Grecia. Con Alex Mohamad parleremo di una delle mie storie preferite della mitologia, conosciuta ma neanche troppo. Il vero A-team della mitologia greca: la storia degli Argonauti di Giasone e della riconquista del Vello d'Oro! Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti...
Mark as Played
Giovedì 11 settembre è partita la raccolta fondi (kickstarter) per la stampa di "Ammiano": sarà una sorta di prevendita del fumetto, che termina l'11 ottobre. Abbiamo festeggiato con una diretta con tutti gli autori, nella quale abbiamo parlato delle difficoltà di adattare a fumetto un testo storico, come tradurlo in latino (dall'italiano!), come ricercare tutte le informazioni "grafiche" e molto altro ancora! In alcuni passaggi, c...
Mark as Played
Ho già narrato la storia di Grimoaldo nel podcast, ma ho sfruttato l'occasione di avere con me Matteo Grudina - protagonista del documentario sul "primo re friulano" - per ripercorrere la sua improbabile epopea tra nord e sud, combattendo contro zio Scar, il fato, i Franchi, il papato e anche i Romani. --- Vi ricordo che da mercoledì parte il kickstarter del fumetto di "Storia d'Italia"! Link: https://www.kickstarter.com/projects/o...
Mark as Played
Con la Rivoluzione industriale, si pone sempre più pressante la questione su come pianificare le città in piena espansione, ben al di là dei loro ancestrali confini "murati". Nasce l'urbanistica moderna che, tra novità, errori, tragedie e rinascite, definisce lo spazio pubblico delle nostre città contemporanee. Ne parliamo con Ben Jacobs di "Wittemberg to Westphalia" che - oltre ad essere un podcaster - è anche un urbanista di prof...
Mark as Played
la nona arte, il fumetto, può aiutare la divulgazione storica? Da abitante del Belgio, le cui edicole sono ricolme di fumetti storici, ne sono assolutamente convinto. Ne parliamo con uno dei più importanti personaggi del fumetto italiano: Emiliano Mammuccari, autore di alcuni dei più bei fumetti italiani. Vi consiglio in particolare la serie "Nero", ambientata in un fantastico vicino oriente alle prese con le Crociate, e i Djinn.  ...
Mark as Played
In Italia la "Grande guerra" è il 15-18, ma la guerra per porre fine a tutte le guerre inizia nel 1914. Dalla rivalità delle grandi potenze, alla gara per le colonie, dalla morte di un Arciduca a Sarajevo, ai cannoni di Agosto, fino ad alcune delle più sanguinose battaglie del Novecento. Nel 1914 finisce il "lungo Ottocento" del concerto d'Europa e inizia la "seconda guerra dei trent'anni" che distruggerà l'Europa. Nulla sarà più c...
Mark as Played
Non può esistere lo studio della storia senza l'archeologia, e viceversa. Ma come funziona in realtà il "mestiere" di archeologa? Ne parliamo con l'archeologa, divulgatrice e podcaster Chiara Boracchi. --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-guerre-incivili-s2-2806576 --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre ...
Mark as Played
In questa puntata parlo con il mitico Alessandro Gelain di "Mitologia" di quella che è l'Alpha della letteratura occidentale, una delle opere letterarie più influenti di ogni tempo: l'Iliade --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-guerre-incivili-s2-2806576 --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, pa...
Mark as Played
Come calcolavano il loro calendario i Romani prima della riforma di Giulio Cesare? Perchè Gregorio XIII riformò il calendario giuliano? Come si teneva il conto degli anni nel Medioevo? La risposta a questa e tante altre domande in questa scoppiettante intervista che feci qualche anno fa per "L'Italiano vero", podcast che - come quello di Davide Gemello - insegna l'italiano agli stranieri, anche se con un taglio molto diverso. --- E...
Mark as Played
Nell'Ottavo secolo, una delle questioni principali della Storia d'Italia sarà la nascita di quello che Thomas Noble, con una formula che ha avuto molto fortuna, ha chiamato "La Repubblica di San Pietro", quello che diverrà lo Stato pontificio. Con Noble, esploriamo l'evoluzione della relazione tra pontefici, imperatori a Nuova Roma, Re longobardi e poi Re e Imperatori carolingi. Consideratelo un antipasto di grandi vicende e sconvo...
Mark as Played
In questa puntata, ho deciso di trovarmi con un amico ed esperto storico militare: Andrea Santangelo, autore di decine di libri, appassionato di epoca napoleonica – tra le altre – e grande presenza di divulgatore storico su Twitter. Non è un mistero ormai che “Napoleon” sia un film poco accurato da un punto di vista storico, ma il punto è: fino a che punto? E soprattutto, è un bel film? “Il Gladiatore” non è storicamente accurato, ...
Mark as Played
La Persia (nelle sue varie incarnazioni) è stato il grande nemico dei Greci prima, dei Romani poi. Ma come possiamo interpretare la storia dal loro punto di vista? Cosa pensavano dei loro rivali occidentali? Come era strutturata la loro civiltà? Di questo e di molto altro ancora parleremo con Umberto Molinatti, ricercatore italiano di fisica ad Oxford con una passione per la storia e un podcast in inglese sulla storia persiana (So ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    NFL Daily with Gregg Rosenthal

    Gregg Rosenthal and a rotating crew of elite NFL Media co-hosts, including Patrick Claybon, Colleen Wolfe, Steve Wyche, Nick Shook and Jourdan Rodrigue of The Athletic get you caught up daily on all the NFL news and analysis you need to be smarter and funnier than your friends.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    New Heights with Jason & Travis Kelce

    Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.