All Episodes

March 1, 2025 110 mins

In queste settimane il tema di come l’Europa possa e debba rispondere ai nuovi assetti geopolitici e commerciali innescati dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha finito con l’avere più spazio nel dibattito pubblico delle risposte stesse che ancora sono poche e poco organizzate.

Le sfide sono numerose e complesse, dal generale scivolamento a destra o comunque verso partiti euroscettici, alla difficoltà di ritrovare una pace in Ucraina dove il conflitto è giunto al terzo, fino al dossier sull’ulteriore allargamento dell’unione a 36 o 37 paesi che rende indispensabile il ripensamento della governance pena l’ingovernabilità e l’impasse istituzionale.

Se al momento è difficile intravvedere lungo quale strada l’unione europea possa incamminarsi per rafforzarsi come entità unica, vale la pena rivolgersi al suo passato e interrogarsi sulle sue origini come mito e come storia. Le sue tante differenze, la fluidità stessa del concetto e dei confini dell’Europa, non sono forse il segno di una complessità non riconducibile a una sola identità? E all’interno di quella diversità è davvero possibile trovare dei valori comuni e condivisi? E ancora il suo mito fondante quella principessa fenicia rapita da Zeus per generare a Creta Minosse prototipo della cultura organizzata, non è forse il simbolo, oltre che dell’incontro tra oriente e occidente, del permanere delle ambiguità e delle contraddizioni?

Moby Dick ne parla in un dibattito con il filosofo Enrico Manera, la sociologa Monica Sassatelli e lo storico Andrea Zannini autore di Storia minima d’Europa di cui il Mulino ha da poco ristampato un’edizione ampliata e aggiornata. A seguire un incontro con la Direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico Maria Grazia Giuffreda per parlare del tema tecnologico ed etico che più tocca gli ideali fondativi dell’Europa: l’intelligenza artificiale e la possibilità di creare un centro di competenza europeo.

Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.