All Episodes

May 23, 2024 3 mins
Salendo la Valle del Piave, sulla sua sinistra orografica, sorge, a 539 m di altezza, il paese di Ospitale che deve il suo nome all'antico ospizio del XIV secolo, che un tempo accoglieva pellegrini e viandanti e sulla cui facciata è ancora ben visibile una bifora gotica. Ospitale si presenta come luogo di passaggio per raggiungere le altre località più famose del Cadore. La galleria, recentemente aperta al traffico poco dopo Castellavazzo, e la nuova viabile, consentono di raggiungere Ospitale più velocemente. I nuclei abitati espressivi del Comune, oltre al capoluogo, sono quelli di Davestra, Termine di Cadore e Rivalgo. Davestra sorge sull’altra riva del Piave, Rivalgo poco dopo Ospitale verso Perarolo, mentre Termine, un tempo luogo di passaggio obbligato, dopo la costruzione della sopracitata galleria, non risente più del grande traffico dell’Alemagna. Ospitale merita però una visita più approfondita. Sul suo territorio tante sono le testimonianze del passato come l'antico ospizio, il fortilizio di Termine e l'antica strada romana, a testimonianza di come, da sempre, Ospitale sia stata zona di passaggio e di comunicazione tra nord e sud. Molto importante è il sito archeologico di Paluc, situato nei pressi della frazione di Davestra. Si tratta di un villaggio metallurgico risalente al 1000 d.C. circa, dove sono state rinvenute grosse quantità di scorie prodotte dalla lavorazione del ferro, tracce di strutture abitative in pietra, antichi forni e officine. Dai reperti scoperti, pare che il sito di Paluc fosse il più importante centro di produzione del ferro dell'intero Cadore. Altri elementi d’interesse sono la chiesa parrocchiale del 1290 che conserva, tra le altre, una statua realizzata da Valentino Panciera Besarèl, il lavatoio in pietra con copertura in legno nella piazza del paese e la chiesa di Maria Maddalena a Termine, del 1500. Anche da un punto di vista naturalistico, Ospitale offre diverse opportunità: si possono percorrere alcuni facili sentieri adatti a tutta la famiglia o visitare la Riserva Naturale Val Tovanella. Famosa al tempo della Serenissima, Ospitale fu fonte di approvvigionamento di legname, che veniva consegnato a Venezia attraverso il fiume Piave, sulle cui sponde sorsero diverse segherie, che con il tempo sono state abbandonate. Oggi a Ospitale si sono sviluppate un'industria metallurgica e un impianto di cogenerazione a biomassa, con produzione di energia elettrica attraverso gli scarti della lavorazione del legno.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

New Heights with Jason & Travis Kelce

New Heights with Jason & Travis Kelce

Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.