All Episodes

October 10, 2021 42 mins
ART WORKERS ITALIA è la prima associazione, autonoma e apartitica, nata con l’obiettivo di dare voce allз lavoratorз dell’arte contemporanea in Italia, dal 2020.

@awiartworkersitalia
https://artworkersitalia.it

Uno degl'incontri più importanti che mi ero prefissata nel tour city di Torino è stato senza dubbio quello con Giulia di AWI, unз dellз rappresentantз dell'associazione (a tutti gli effetti è come se fosse un sindacato) impegnata nella cooperazione per il raggiungimento dei diritti e delle tutele di tuttз coloro che lavorano nell'ambito delle arti visive in senso lato e che non hanno al momento un riconoscimento etico e professionale adatto ed effettivo.
Sono innumerevoli le problematiche e le tematiche presenti nel settore delle arti visive in Italia e di cui AWI si sta occupando; informarsi, aggiornarsi e prendere parte attiva, poi, anche associandosi, è importante ed è segno di interesse e di consapevolezza personale/collettiva.
Giulia in questo episodio è riuscita a chiarire alcune considerazioni che balenavano nella mia testa da anni, aiutandomi ad approfondire alcune tematiche al termine della chiacchierata.
Vi ricordo le quattro R fondamentali di AWI:
* Regolamentazione dei rapporti di lavoro
* Redistribuzione equa delle risorse
* Riforma delle logiche del settore
* Riconoscimento delle specificità delle professioni che operano nelle arti visive

Ricorda: se sei un artista visivз o unз curatorз la tua professione non è riconosciuta in questo paese. Esagerando, non sei riconosciutз come lavoratorз, quindi, alla carta per lo stato e la società non esisti se non in-formalmente. È giusto continuare a non poter fare dell'arte visiva il proprio lavoro con professionalità ed un riconoscimento etico ed economico adeguato? È giusto lavorare senza retribuzione per enti e istituzioni soltanto perché "massì tanto lo metto sul CV e qualcuno lo vedrà"? È giusto accettare stages sottopagati?... per continuare leggete il Manifesto di AWI e se potete associatevi perché è un vostro diritto essere riconosciuti nella vostra professione. https://artworkersitalia.it/about/manifesto


- Art Workers Coalition (NY) https://primaryinformation.org/art-workers-coalition/#
- Lavoratori dell'arte 2011 http://1995-2015.undo.net/it/my/d903714347694af092af40046b9d45b2/54/117
- Statuto delle Arti https://agcult.it/a/33578/2021-03-11/senato-maggioranza-presenta-ddl-sullo-statuto-delle-arti-definire-cosa-si-intende-per-artista
- Il Capitalismo della sorveglianza - Shoshana Zuboff, 2019
- L'economia dell'attenzione
- Lo spot vergognoso di EXPO2015 a proposito dei volontari https://www.youtube.com/watch?v=FwpAZknHU8Q&ab_channel=EXPOMILANO2015WORLD%E2%80%99SFAIR
- Per piangere collettivamente sulla frase infelice di Conte in pieno Coronacene https://www.youtube.com/watch?v=kDcDIGA2Fx8&ab_channel=LaRepubblica
- Per invidiare la frase e l'operato di Angela Merkel in pieno Coronacene invece https://www.youtube.com/watch?v=PtrCaZHYNrs&ab_channel=internationalopera
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies!

The Breakfast Club

The Breakfast Club

The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.