Violenza sulle donne: quanto incide un atto di violenza ripetuto sul nostro cervello? - Coaching spiritualeIn occasione del 25 novembre, giornata internazionale sull'eliminazione della violenza sulle donne ho dialogato con Nibel, psicologa e arteterapeuta, che vive a Parigi, di come la violenza oltre che fisica, ma anche verbale, psicologica, morale incida sul nostro cervello e ci porti a non sentire più nulla, a non riconoscere più un'emozione, a sentirci una nullità in balia dell'aggressore e di come, però, sia possibile riprogrammare il cervello con pensieri propositivi e amorevoli verso noi stess*.
E tu che ascolti, sei stata/o mai testimone di una violenza? Hai reagito o ti sei girata/o dall'altra parte o hai subìto senza batter ciglio, come congelata/o per paura che potesse finire peggio....?
Si può uscire da questo vortice di violenza? Ne parlo qui con Nibel, buon ascolto.
Ogni Giovedì 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di
cliccare segui sulla tua app di podcast preferita.
👋 Il mio sito:
www.coachingspirituale.com🤗 Contattami mail
elenaboscos@coachingspirituale.comGli argomenti trattati indicano solo una metodologia verso una propria e libera ricerca spirituale individuale. Il proprio senso critico potrà portare alla verità personale ed unica, che potrà essere trovata solo dentro di sé e mai fornita da altri.