CHE CALDO FARA'?

CHE CALDO FARA'?

“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per studio, esperienza e passione proverà a rendere “commestibili” alcuni degli argomenti che hanno a che fare con il nostro stesso futuro e con la meraviglia che abitiamo. Non ci sono velleità od ostentazione, né “credo” da disseminare. E’ una sfida in cui lo scopo è quello di sviluppare curiosità, riuscire a trasferire fatti in forma ordinata, raccontando esperienze e spiegando fenomeni.

Episodes

June 9, 2024 38 mins
E’ finita. Finalmente le europee hanno finito di bombardarci con slogan per cretini. Adesso si aprirà una nuova fase nella quale tutti hanno vinto ma dove tutti eviteranno di parlare di ciò che ti fa perdere. Il clima. Parlare di clima è impopolare, significa che anche un divario di energia immenso, mai registrato prima, verrà mantenuto nascosto sotto al tappeto. Per fortuna delle piccole e buone notizie ci sono..
Mark as Played
Mentre da noi Bruno Vespa intervista in prima serata un condannato per omicidio che si compiace di essere ritenuto un eroe da un condannato per omicidio colposo plurimo, lesioni, naufragio, abbandono della nave e omesse comunicazioni alle autorità,  il mondo manda segnali preoccupanti che noi, come al solito ignoriamo. Due miliardi di persone sono sotto una bolla di calore storica, il Ghiacciaio del destino è sempre più in pericolo...
Mark as Played
 Mentre il mondo è scosso da bolle di calore, da situazioni che hanno impatti sulla vita di intere nazioni (Messico, Brasile, Kenia, India, Pakistan) noi impazziamo per slogan di persone il cui unico scopo è mantenere o consolidare degli interessi privati o di parte. In un mondo in cui 400 degli 800 scienziati dell’IPCC dicono che gli scenari di 1,5°C di aumento sono già da dimenticare, noi utilizziamo la più classica delle espress...
Mark as Played
May 19, 2024 36 mins
Una settimana terribile, dove altri italiani hanno perso tutto. 150 mm di pioggia nel trevigiano, nel varesotto, a Milano. Fino a Mercoledì altro moto perturbativo al centro sud. Il mondo continua a riscaldarsi e noi facciamo finta di non vedere. Qualcuno diceva “il popolo nono vota chi lo cura, vota chi lo droga!”. Questo accade. Siamo incapaci di comprendere, di capire, di ragionare. Fino al prossimo giro di giostra. PS: nonostan...
Mark as Played
May 12, 2024 36 mins
Mentre viviamo in una continua infodemia di sciocchezze il mondo continua a mandare segnali che dai media vengono cancellati. Si parla di proteste che vengono scambiate per censura mentre siamo arrivati a undici mesi di fila da record. Anche lo scorso aprile è il più caldo mai registrato.
Ogni mese, dallo scorso giugno 2023 è stato classificato come il più caldo mai registrato del pianeta.
Il problema è che noi siamo così diventati c...
Mark as Played
May 5, 2024 36 mins
Mentre il mondo è colpito da eventi estremi come inondazioni e bolle di calore nelle aree più popolose del pianeta, noi continuiamo a mentire a noi stessi vomitandoci addosso certezze e valori consolidati che qualche nemico (immaginario) sta cercando di toglierci. E, ahimè, in un paradosso sistemico tendiamo a credere che le grandi compagnie petrolifere e gli interessi economici del mondo siano vittime di gruppetti di ragazzi con l...
Mark as Played
Mentre noi ci scanniamo per un monologo, la biosfera soffre grazie al nostro apporto di consumatori seriali di sciocchezze e di energia. Ogni giorno record di calore vengono cancellati da nuovi parametri che raccontano un pianeta con una quantità di energia da dissipare esagerata. Eppure, nonostante gli avvisi, nonostante i report, continuiamo nel nostro imperituro dolce far nulla. Il nuovo rapporto sul clima di Copernicus fa sempl...
Mark as Played
April 21, 2024 36 mins
Mentre singolari escursioni di temperatura colpiscono il nostro territorio nell’oceano assistiamo al 4 evento globale di sbiancamento dei coralli in dieci anni e nella penisola arabica è andata in scena una delle tempeste più devastanti della storia.La cosa più incredibile è stata la reazione del mondo a qualcosa che, pur palesemente errata, è stata “inseminata” a dovere dal sistema che premia la bugia invece che la logica.
Mark as Played
April 14, 2024 36 mins
Una puntata speciale dedicata a quegli uomini che lasciano solchi nella conoscenza e nell’esperienza, a quelli che antepongono il dovere legato alla conoscenza alla fatica, agli interessi, a se stessi. A quegli uomini che in qualche modo riescono a cambiare la vita degli altri tramite esempio e competenza. E bontà.
Mark as Played
April 7, 2024 37 mins
Due settimane di caldo estivo, stabile, senza precipitazioni. No, non è normale. Come non è normale continuare a contar vittime, sfollati, danni per eventi sempre più frequenti ed estremi. solo per questi eventi negli ultimi 50 anni abbiamo avuto numeri impressionanti. Eppure la prevenzione non paga. Almeno non paga in termini di consenso. 
Il clima, nonostante i disagiati, ha impatti su tutto, genera altre crisi e sposta economie e...
Mark as Played
April 1, 2024 36 mins
Il termine pasqua deriva dall’ebraico “Pesah” che significa “passare oltre”. In quest’anno di trasmissioni sono “passato oltre” moltissime volte di fronte agli insulti, alle ovvietà vomitate da negazionismi che mi scrivono per gli argomenti che tratto qui e in pagina. Ultimamente ho ricevuto minacce per aver raccontato gli effetti del cambiamento climatico sulla produzione vinicola. Ecco. A tutti loro auguro di risorgere davvero. L...
Mark as Played
March 24, 2024 37 mins
E' uscito da poco il rapporto sui trasporti pubblici italiani delle aree urbane, si chiama “pendolaria” e lo trovate in sinossi. L’Italia esce con le ossa rotte da questo rapporto mentre facciamo le faccine o bubusettete sotto i vestiti per finire sulal copertina del New York Times. Poi parliamo di vortice polare, degli effetti e, come al solito, di bugie...
link al report: https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2024/03/Pendo...
Mark as Played
Immaginate uno scenario di invivibilità nelle aree più popolose del pianeta, dove per temperatura e umidità la vita diventi sofferenza anche per le cose più semplici. I dati climatici ci raccontano che tutto quello che prevedevamo fra decenni sta accellerando ed in alcuni casi sta avvenendo ora. In questi scenari ci sono quelli, a cui abbiamo devoluto il futuro dei nostri figli, che la buttano in “caciara”, che svuotano il senso de...
Mark as Played
March 10, 2024 36 mins
In un momento in cui spesso rischio reale e rischio percepito differiscono sostanzialmente grazie alle sciocchezze che ci propinano per mantenere alta l’attenzione sul consenso, c’è qualcuno che va controcorrente e che prova a cogliere delle opportunità. 
Un plauso a chi ha il coraggio di applicare la legge della diffusione dell’innovazione. E per aumentare la quantità degli utilizzatori precoci confido nel proibizionismo (riportand...
Mark as Played
Ho ricevuto una lettera da un ascoltatore che oltre a sovrastimare molto le mie capacità mi ha chiesto una domanda che mi chiedono in molti e che in tanti stanno inziando a chiedersi anche senza ascoltare questi contenuti: che cosa si può fare? Cosa e come possiamo cambiare le cose, come possiamo partecipare al cambiamento che dovremo necessarimanente affrontare in funzione del “cambiamento” del clima? Provo con degli esempi a racc...
Mark as Played
February 25, 2024 36 mins
Nonostante le piogge di questi giorni siamo in pieno deficit nivologico. Una nota positiva c’è: la situazione dell’inquinamento da particolati sulla pianura Padana è decisamente meno preoccupante anche se l’area è e rimane una vera e propria fogna.
Le ultime polemiche sulle misurazioni hanno dato il termometro di come il consenso tenda a normalizzare la devianza, con il sindaco di Milano e i rappresentanti della regione che hanno mi...
Mark as Played
February 18, 2024 35 mins
Ormai è andato, l’inverno intendo. Ancora poco e ci ritroveremo con 5 mesi di autunno, fra l’altro mite e poco bagnato. 21 gradi a Febbraio sono un’eresia anche solo a pensarli eppure passano inosservati mentre intorno continuiamo a parlare d’altro. Questa puntata è dedicata al “prosciutto sugli occhi” a quel vecchio detto che ci fa filtrare consapevolezza a comando e che ci carica cognitivamente di sensazionali sciocchezze mentre ...
Mark as Played
February 11, 2024 36 mins
Nella settimana più cool dell’anno, almeno per la RAI, fra musica, dibattiti ideologici sui temi presentati, balli del qua qua e pubblicità (tanta pubblicità), succedono cose che fanno comprender perfettamente il piano. Il mondo, almeno quello che vediamo intorno a noi, si sta preparando per l’anno delle elezioni, in cui un nuovo nemico si affaccia. Il green e le politiche ambientaliste saranno il nuovo mostro da abbattere. Con il ...
Mark as Played
February 4, 2024 36 mins
Mentre in Italia la stabilità meteo, le inversioni e ahimè, l’inquinamento, fanno nevicare senza la presenza di nuvole, il mondo affronta estremi eccezionali che chiaramente, non vengono nemmeno raccontati. Come non viene raccontata la differenza fra blocchi stradali, alcuni intollerabili altri molto meno, come non viene calcolato un altro dei rischi che il cambiamento climatico potrebbe portarci dal “passato”.
Mark as Played
January 28, 2024 36 mins
avevamo avuto degli accenni ma quest’anno sembra iniziare con anomalie termiche piuttosto importanti in diverse parti del mondo. Sembra veramente che gennaio, notoriamente il mese più freddo, sia destinato a passare con un periodo di stabilità marcata e di temperature miti. Nel passato era successo, ma per altri motivi. Eppure c’è speranza…
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Nikki Glaser Podcast

    Every week comedian and infamous roaster Nikki Glaser provides a fun, fast-paced, and brutally honest look into current pop-culture and her own personal life.

    White Devil

    Shootings are not unusual in Belize. Shootings of cops are. When a wealthy woman – part of one of the most powerful families in Belize – is found on a pier late at night, next to a body, it becomes the country’s biggest news story in a generation. New episodes every Monday!

    Start Here

    A straightforward look at the day's top news in 20 minutes. Powered by ABC News. Hosted by Brad Mielke.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2024 iHeartMedia, Inc.