All Episodes

May 13, 2023 19 mins
COVER - La COP degli inquinanti chimici
https://www.renewablematter.eu/articoli/article/COP-sulle-sostanze-chimiche-rifiuti-tossici-Ginevra-convezione-di-Basilea
Di recente si è svolta la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti tossici.
Si è svolta negli ultimi 12 giorni a Ginevra ed è molto importante, qui si parla di inquinamento nel senso più ovvio del termine: industrie chimiche, i nostri rifiuti, quelli dell’agricoltura e allevamenti. Sono tre le convenzioni che hanno esaminato. 160 paesi 1500 partecipantiLa convenzione di Stoccolma per eliminare i PCB. La convenzione di Basilea del 1992, per la gestione dei rifiuti di plastica e di quelli elettronici.
Intanto alla COP sono le regioni nordafricane a richiamare l’attenzione sullo scarico illegale di rifiuti e sostanze tossiche. Sotto questo punto di vista la Convenzione di Basilea prevede l’obbligo di re-importazione immediata di quei rifiuti sono stati esportati senza consenso.
La Convenzione di Rotterdam del 2004.

ITALIA - Eni, ci vediamo in tribunale
https://amp.theguardian.com/environment/2023/may/09/italian-oil-firm-eni-lawsuit-alleging-early-knowledge-climate-crisis
https://www.recommon.org/causa-civile-contro-eni-presentata-da-greenpeace-italia-recommon-e-dodici-cittadine-e-cittadini/
L'azienda petrolifera italiana Eni è stata citata in giudizio per il primo processo climatico del Paese, con Greenpeace Italia, il gruppo di difesa italiano ReCommon e 12 cittadini che accusano l'azienda di aver utilizzato il "lobbing e il greenwashing" per promuovere maggiori combustibili fossili, nonostante fosse a conoscenza dei rischi del proprio prodotto sin dal 1970. Le due organizzazioni ambientaliste intendono ottenere una riduzione delle emissioni di carbonio del 45% entro il 2030, costringendo Eni e i a seguire l'esempio della campagna contro la compagnia anglo-olandese Royal Dutch Shell nei Paesi Bassi. La denuncia si basa in parte su uno studio commissionato da Eni tra il 1969 e il 1970 dal proprio centro di ricerca Isvet. Secondo le accuse, il rapporto faceva chiaramente capire che l'aumento dell'uso di combustibili fossili avrebbe potuto portare a una crisi climatica in poche decadi. L'udienza dovrebbe iniziare a novembre.

Dopo i pentiti di mafia abbiamo i pentiti del clima
https://www.businessinsider.com/millionaire-selling-addictive-private-jet-because-of-climate-change-2023-5
Un aereo privato Cessna 650, 830 km/h di velocità di crociera, progettato per trasportare fino a sette passeggeri è appena stato messo in vendita.
Ma il suo proprietario non è in bolletta, anzi è sempre molto ricco. Non ha neppure deciso di comprarsi un nuovo jet privato. Invece Stephen Prince, sessantenne, ha dichiarato:
"Mi sono reso conto che ogni volta che salivo sul mio aereo immettevo nell'atmosfera una quantità di carbonio dieci volte superiore a quella che avrei immesso se avessi preso un volo commerciale in prima classe, e in effetti è inaccettabile, è incredibilmente egoista".

www.checlimafa.it

RISPONDI AL SONDAGGIO >> www.biciclima.org
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.