Clorofilla - Podcast ecologista

Clorofilla - Podcast ecologista

Ogni settimana (o quasi) raccontiamo il cambiamento climatico con interviste a personaggi dal mondo dell’ecologia: approfondimenti, un pizzico di ansia e una buona dose di divertimento.

Episodes

March 15, 2023 23 min
Chiacchieriamo con Sofia Pasotto, attivista e content creator, di cambiamento climatico, dello stop alla vendita di auto a combustione dal 2035 e di comunicazione: odio e amore verso i social network.

▪️ Sofia Pasotto
https://www.instagram.com/sofiapasotto/
https://www.tiktok.com/@telospiegasofia

🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesi
https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398
Mark as Played
Cristina Mollis è Fondatrice e CEO di R5living, una Società Benefit che realizza prodotti per la pulizia della casa e della persona con grande attenzione verso la sostenibilità: è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione plastic negative.

Cristina ci ha parlato di come si possa fare impresa in modo diverso, cogliendo le opportunità della transizione ecologica per ripensare logiche produttive obsolete e inefficien...
Mark as Played
Il romanzo "Qualcosa, là fuori" di Bruno Arpaia racconta di italiani che nel 2070 si trovano in marcia attraverso un'Europa arida e invivibile, dove gli stati sono dominati da predoni e anarchia, verso la Svezia e la speranza di una vita migliore.

Questo splendido esempio di climate fiction, uscito nel 2016 anticipa molti dei temi che sono poi divenuti realtà negli ultimi anni. Insieme all'autore esploriamo questi scenari futuri ch...
Mark as Played
Con Roberta Bonacossa, Social Impact & Sustainability Strategist, parliamo di come coinvolgere le persone attraverso progetti in grado di accelerare lo sviluppo sostenibile.

Roberta è Presidente e co-fondatrice di "Change For Planet", un'associazione che vuole aumentare la sensibilizzazione sulla crisi climatica, sviluppando attività concrete volte alla sostenibilità sociale, economica e ambientale, per avere un impatto reale su...
Mark as Played
In compagnia di Sébastien Poulin, growth hacker e comunicatore, abbiamo parlato di come stia evolvendo il mondo delle aziende alle prese con la sfida della sostenibilità.

Sébastien ci ha anche raccontato l'evoluzione di "Time for the planet", un ambizioso progetto che punta a raccogliere un miliardo di Euro per finanziare 100 innovazioni in grado di agire contro il cambiamento climatico.

◼ Sébastien Poulin
https://www.linkedin.com/in/...
Mark as Played
Con Mattia Battagion, Head Of Sustainability di Will Media, parliamo di come venga gestita la scelta dei contenuti a tema ambientale, la collaborazione con le aziende e l'impatto stesso di tutta la redazione.

◼ Mattia Battagion
https://www.linkedin.com/in/mattiabattagion/

◼ Will Media
https://willmedia.it/
https://www.instagram.com/will_ita/

🔸 Kitchen Confidential di Anthony Bourdain
http://bit.ly/3XcmG0q

🔸 Natura morta con custodia di s...
Mark as Played
February 1, 2023 32 min
Parliamo di cinema e sostenibilità in compagnia di Marco Gisotti che con il suo ultimo libro - Ecovisioni per Edizioni Ambiente - ha analizzato in chiave ecologista circa 150 pellicole: dai fratelli Lumière ad Avatar.


▪️ Marco Gisotti
https://www.linkedin.com/in/marcogisotti/

🔸 Ecovisioni
https://www.ecovisioni.net/
https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/ecovisioni
Mark as Played
In compagnia di Francesco Cancellieri e Vincenzo Piccione di AssoCEA Messina parliamo della salvaguardia della macchia mediterranea: un ecosistema dalle peculiarità incredibili che è seriamente minacciato dai cambiamenti climatici.

▪️ AssoCEA Messina
https://www.facebook.com/ceamessinaonlus/

▪️ Ettore Lombardo
https://www.oggimilazzo.it/2018/04/19/rometta-il-ricordo-di-ettore-lombardo-e-il-suo-amore-per-la-natura/


🔸 La vita delle api-L...
Mark as Played
In compagnia di Teresa Agovino, ingegnere ambientale e imprenditrice, parliamo di turismo sostenibile. Teresa ha infatti fondato Faroo, una startup che si occupa della pianificazione di viaggi a impatto positivo dedicati ad aziende che vogliano realizzare esperienze di team building in grado di creare consapevolezza tra i dipendenti e dare valore alla propria CSR - responsabilità sociale d'impresa.

▪️ Teresa Agovino
https://teresagov...
Mark as Played
In compagnia di Ferdinando Cotugno, giornalista e autore del libro Primavera ambientale. L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra, parliamo della COP27 di Sharm el-Sheikh, di attivismo ambientale e politica.

▪️Ferdinando Cotugno
http://www.ferdinandocotugno.it/

🔸 Primavera ambientale
https://il-margine.it/prodotto/primavera-ambientale/
Mark as Played
In compagnia di Chiara Ferrari, Biologa nutrizionista, parliamo di alimentazione, ambiente e sostenibilità. Con qualche consiglio per un pranzo di Natale senza sensi di colpa!

✅ Chiara Ferrari
https://nutrizionistachiaraferrari.com/chiara-ferrari/
Mark as Played
Insieme a Davide Cazzaniga di Selva Urbana parliamo di progetti di riforestazione in grado di valorizzare le nostre città: parchi e aree verdi contribuiscono infatti al benessere dei cittadini e sono un valido strumento di riqualificazione edilizia.

▪️ Davide Cazzaniga
https://www.linkedin.com/in/cazzanigadavide

▪️ Selva Urbana
https://www.selvaurbana.it/
Mark as Played
In compagnia di Fabio Iraldo, tra i massimi esperti di comunicazione ambientale in Italia, autore del libro "Oltre il Greenwashing" con Michela Melis, edito da Edizioni Ambiente, facciamo il punto sulla sostenibilità aziendale.

Sono molti gli acronimi e i termini (ESG, SDGs, RSI, bilanci di sostenibilità) che sempre più insistentemente si stanno imponendo nel mondo del lavoro che, attraverso una rete di normative, stanno traghettan...
Mark as Played
Rosy Battaglia, documentarista d'inchiesta, ci racconta di alcuni suoi progetti, come "Io non faccio finta di niente" documentario che tratta dell'inquinamento nell'area limitrofa allo stabilimento Caffaro, dove è persino proibito toccare l'erba a causa di un fortissimo inquinamento del suolo.

Attualmente sta realizzando un nuovo documentario chiamato "Taranto chiama", proprio dedicato all'impatto dell'acciaieria Ilva sul territorio...
Mark as Played
In compagnia di Fabio Deotto, autore del libro "L' altro mondo. La vita in un pianeta che cambia" proviamo a capire cosa significhi vivere in un mondo dove il cambiamento climatico sta già facendo sentire i suoi effetti.

* Gli eventi meteo avversi hanno una frequenza sempre maggiore: come conviverci?
* Che approccio avere nei confronti del "patrimonio" architettonico di una città come Venezia?
* Quali sono i bias che ci impediscono di...
Mark as Played
Marco Gisotti ci accompagna alla scoperta dei Green Jobs: professioni sostenibili sempre più richieste dal mondo del lavoro. Non parliamo solamente di quelle figure in prima linea nella transizione ecologica, ma anche di professioni più tradizionali in grado di evolvere, mantenendo la propria funzione ma riducendo contemporaneamente il proprio impatto ambientale.

✅ Marco Gisotti
https://www.linkedin.com/in/marcogisotti/

📕 100 Green ...
Mark as Played
Esattamente 50 anni fa nel 1972, Aurelio Peccei e il Club di Roma commissionano al MIT un rapporto che passerà alla storia con il nome de "I limiti dello sviluppo". Per la prima volta uno studio di quel livello certificò la finitezza delle risorse e la fine del sogno di una crescita infinita come vorrebbe il sistema capitalistico.

Il Professore Ugo Bardi, membro del Club di Roma e autore di "Limits & Beyond", ci racconta come sia st...
Mark as Played
Parliamo di riforestazione urbana in compagnia del Prof. Francesco Ferrini, esperto di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze.

Quale ruolo giocano le aree verde nei contesti urbani?
Quali sono i vantaggi collegati alla presenza degli alberi in città?
Cosa prevede il PNRR a proposito della riforestazione?

✅ Francesco Ferrini
https://www.linkedin.com/in/francesco-ferrini-57b0025/

📕 Resistenza verde. Manual...
Mark as Played
Nicolas Lozito è autore della newsletter "Il colore verde" che da marzo 2020, ogni sabato mattina, racconta il cambiamento climatico in tutte le sue sfumature.

In sua compagnia abbiamo parlato di come sia cambiata la narrazione della crisi climatica in soli due anni, passando da scenari ipotetici a una quotidianità pervasa dagli effetti più nefasti del cambiamento climatico in corso.

✅ Nicolas Lozito
https://www.linkedin.com/in/nicol...
Mark as Played
Il libro di Audrey Schulman si basa su di un esperimento del 1965 dove un gruppo di ricercatori hanno provato per la prima volta a capire quanto fossero intelligenti i delfini, cercando di insegnare loro a parlare in inglese.

La storia offre moltissimi spunti: l'approccio antropocentrico dell'esperimento, il ruolo della donna in ambiente scientifico, l'importanza di comunicare tra esseri umani, l'empatia nei confronti degli animali...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    SmartLess

    New episodes come out every Monday for free, with 1-week early access when you join Amazon Music or 1-week early and ad-free for Wondery+ subscribers "SmartLess" with Jason Bateman, Sean Hayes, & Will Arnett is a podcast that connects and unites people from all walks of life to learn about shared experiences through thoughtful dialogue and organic hilarity. A nice surprise: in each episode of SmartLess, one of the hosts reveals his mystery guest to the other two. What ensues is a genuinely improvised and authentic conversation filled with laughter and newfound knowledge to feed the SmartLess mind.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.