Diritti al Cuore

Diritti al Cuore

Un podcast che vi accompagna ogni mese, in uscita sempre il 3° sabato, alla scoperta di storie di lotta per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Con l'obiettivo di contribuire al cambiamento e ispirare azioni in difesa dei diritti. Realizzato grazie al sostegno di sostenitrici e sostenitori di Osservatorio Diritti (clicca qui per fare una donazione). Copertina: Veronica Vitale. Musica ed effetti sonori: licenza Epidemic Sound

Episodes

June 15, 2024 23 mins
Che cosa accade alle persone che arrivano in Italia dalla rotta balcanica o che attraversano il Mediterraneo e hanno bisogno di protezione? Ne abbiamo parlato con Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, un'associazione di Trieste che si occupa di accoglienza e integrazione di richiedenti asilo e rifugiati dal 1992
Mark as Played
Mama Chat è uno sportello psicologico on line gratuito e anonimo. Nato nel 2017 per dare ascolto a donne e ragazze in condizioni di vulnerabilità, nel tempo ha accolto richieste di aiuto da persone sempre più giovani, anche uomini, in condizioni di disagio psicologico. Nel 2019 Mama Chat ha attivato anche il primo servizio di psicoterapia online a prezzi sociali: a oggi sono 7 mila le persone che hanno avuto la possibilità di acced...
Mark as Played
La società è già a colori, dobbiamo solo riconoscerla. Silvia Buzzone fa parte di Mamme per la pelle, un'associazione nata nel 2018 che riunisce madri adottive o in coppie miste con figli di etnia diversa. Il loro obiettivo? Combattere stereotipi e discriminazioni, decostruire il razzismo, cambiare la narrazione a scuola, nei media, in politica e costruire una società che sia davvero rispettosa di tutte le differenze
Mark as Played
ToHousing è un servizio di accoglienza per persone Lgbt in condizioni di vulnerabilità ed emergenza abitativa gestito dall'associazione Quore di Torino. È aperto dal 2019, ha 24 posti e offre anche percorsi di reinserimento sociale e lavorativo. In cinque anni ha accolto 120 persone. Ne abbiamo parlato con Silvia Magino di Quore
Mark as Played
Catena in movimento è un progetto di volontariato nato nel 2017 nel carcere di Bollate (Milano) su iniziativa di alcune persone detenute. Dal 2021 è una cooperativa sociale esterna all'istituto penitenziario e dà lavoro a detenuti in articolo 21 e persone che hanno già scontato la pena. Per Cristian Loor Loor, uno dei fondatori, è anche un progetto di giustizia riparativa
Mark as Played
Per le persone con disabilità andare a un concerto come chiunque altro è quasi impossibile. Le difficoltà sono tantissime: dall'acquisto del biglietto all'impossibilità di scegliere il posto, dall'obbligo di un solo accompagnatore alla posizione, fino all'esiguo numero di posti. Per provare a cambiare le cose, Simona Ciappei ha creato la pagina Facebook “Sotto il palco anche io”
Mark as Played
In Italia sono in aumento le persone che non riescono ad accedere al Sistema sanitario nazionale. E i motivi non sono solo economici. A Bologna, dal 2019, c'è il Laboratorio di salute popolare dove si cerca di cambiare il concetto di cura, prendendo in carico la persona nella sua globalità. Ne abbiamo parlato con i volontari Stefano Caselli e Marika Greco
Mark as Played
Nata nel 2008 in un immobile abbandonato di via Lucio Sestio a Roma, Lucha Y Siesta in questi anni ha ospitato centinaia di donne ed è diventata un punto di riferimento per la città. Oggi però rischia di essere chiusa. Ne abbiamo parlato con Cristiana Cortesi, una delle attiviste
Mark as Played
Da più di vent'anni in prima linea nelle emergenze che travolgono i bambini e le loro famiglie ad Haiti. La fondatrice e presidente, Maria Vittoria Rava, ci racconta l'impegno della Fondazione Francesca Rava a favore dei diritti umani
Mark as Played
Il ruolo delle donne nello sviluppo di un modello cooperativo femminile nell'Africa subsahariana è essenziale. Come dimostra la lunga storia di Arcs Culture Solidali, una ong fondata dall'Arci nel 1985. Gerardo Bisaccia, vicepresidente vicario dell'organizzazione, ci accompagna per un viaggio che attraversa Camerun, Mozambico e Tunisia
Mark as Played
Cittadine e cittadini europei uniti contro la tortura e i trattamenti disumani ai confini d'Europa: Francesco Cibati ci aiuta a conoscere Stop Border Violence, la nuova iniziativa contro la violazione dei diritti umani dei migranti che attraversano i nostri confini in cerca di una vita dignitosa
Mark as Played
Mary Calvelli combatte per i diritti delle donne palestinesi da oltre 10 anni. Lo fa come cooperante di Acs Italia e attraverso la costruzione, ancora in corso, della Casa internazionale delle donne di Gaza. Ecco il suo racconto
Mark as Played
Un'impresa sociale nata nel carcere di Bollate dai detenuti e per i detenuti, con l'obiettivo dichiarato di facilitare un reinserimento lavorativo a chi sconta una pena in un istituto penitenziario: Vincenzo Dicuonzo, rappresentante dell'impresa sociale Mitiga, ci racconta questa storia di resilienza
Mark as Played
Dal 1999 sostiene progetti di cooperazione e sviluppo locale nel Kurdistan turco per interrompere la spirale di violenza che costituisce una minaccia per la pace in tutto il Medioriente: Paolo Zammori ci racconta la lotta dell’associazione "Verso il Kurdistan" di Alessandria a fianco della popolazione
Mark as Played
Alla periferia di Nairobi, in Kenya, l'Associazione Amani lotta giorno per giorno per offrire un'alternativa ai bambini di strada. Ne parliamo con Chiara Avezzano, responsabile della progettazione e del coordinamento in Kenya e Zambia
Mark as Played
Due storie di lotta per diventare famiglie omogenitoriali in Italia. Ce le raccontano due madri che stanno vivendo questa esperienza nelle proprie vite: Alessia Crocini, presidente dell’associazione Famiglie Arcobaleno, e Valentina Pontillo, avvocata del foro di Milano e mediatrice familiare
Mark as Played
Una storia di lotta e resistenza che inizia il 9 luglio 2021, con i liceziamenti da parte del fondo finanziario Melrose alla ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Ce lo raccontano Dario Salvetti e Matteo Moretti, due lavoratori che hanno vissuto tutto quello che è successo in prima persona. E che ora puntano a una riconversione dello stabilimento ecosostenibile che dia un futuro agli operai








Mark as Played
La Rete dei numeri pari nasce per una società più equa, fondata sulla giustizia sociale e ambientale. Ne abbiamo parlato con il coordinatore dell'organizzazione, Giuseppe de Marzo
Mark as Played
In lotta da oltre un decennio contro lo sfruttamento dei braccianti e per il lavoro dignitoso dei migranti che arrivano in Italia. Tanto da aver costruito una controproposta concreta di agricoltura alternativa, quella di "SfruttaZero". Ce lo racconta Gianni de Giglio, attivista di Solidaria a Bari
Mark as Played
La celiachia è una malattia difficile da diagnosticare per i suoi tanti sintomi. Ma non è tutto: la diffusione di una cultura per il diritto alla salute tra i medici, la scuola, i ristoratori e la società più in generale è fondamentale per facilitare la vita a chi ne è affetto. Ne parliamo con Isidoro Piarulli, presidente dell'Associazione Italiana Celiachia (Aic) in Lombardia e padre di un bambino celiaco
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Therapy Gecko

    An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.