I Podcast di We Wealth

I Podcast di We Wealth

Il wealth management come non l’avete mai ascoltato. Mercati, gestione del patrimonio, fiscalità, opere d’arte: ogni settimana la redazione di We Wealth incontra i protagonisti dell’industria. Sarà la loro voce a guidarvi nel mondo del risparmio

Episodes

March 5, 2025 9 mins
Gli Etf attivi stanno guadagnando sempre più terreno tra gli investitori, anche per il loro vantaggio di offrire una combinazione di gestione dinamica e trasparenza. Ma cosa li distingue dagli Etf tradizionali? Come funzionano, nel dettaglio? Quali sono le ragioni che hanno determinato la crescita della loro popolarità? Ne abbiamo parlato in questo episodio con Sabrina Principi, responsabile del business development per Etf & S...
Mark as Played
Secondo i numeri dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano il mercato dell’AI, in Italia, è in forte crescita: nel 2023 ha raggiunto un valore di circa 760 milioni e negli ultimi 6 anni è cresciuto del 262%. Una crescita che non sembra arrestarsi, tant’è che a due anni dal boom della Gen AI, l’intelligenza artificiale continua ad aprire nuove porte ed entrare in nuovi settori. È arrivata nelle classi di 15 scuole ...
Mark as Played
Mancano meno di sei anni per valutare i progressi sui goal di sostenibilità fissati delle Nazioni Unite, mentre per l'obiettivo Net Zero si dovrà attendere il 2050. In questo contesto, le commodities stanno tornando al centro della scena: è già successo con il carbone e il pertrolio in epoche passate, oggi il turno è dei metalli. Rame, cobalto, zinco, alluminio e nichel, infatti, sono essenziali per la costruzione di turbine eolich...
Mark as Played
In che modo il valore dei brand cosiddetti “globali” può far bene a un portafoglio di investimenti? Con l'espressione global brands si fa riferimento a tutti quei brand con una presenza internazionale consolidata, una forte economia di scala, una fiducia elevata da parte dei consumatori e una altrettanto forte resilienza sui mercati. Proprio grazie a queste caratteristiche il valore di questi grandi brand, per esempio Microsoft, Ap...
Mark as Played
Il digitale è ormai parte integrante delle nostre vite: nelle città, nelle imprese, nelle case e, in generale, nella nostra quotidianità la maggior parte delle azioni che compiamo non prescinde dall’uso di un dispositivo “intelligente”. E se da un lato la digitalizzazione porta con sé innumerevoli benefici per il suo essere un "facilitatore", dall’altro rende tutti gli utenti più esposti a pericoli come il phishing, i malware e qua...
Mark as Played
Le malattie rare sono patologie che colpiscono circa 27-36 milioni di persone in Europa (1-2 solo nel nostro Paese) e nel 30% dei casi le attese di vita non superano i cinque anni. Attualmente ne sono state calcolate circa 6.000-7.000, ma regolarmente se ne aggiungono di nuove.
Sono malattie dal forte “impatto” che spesso costringono i familiari di chi ne soffre a rimodulare la propria vita per garantir loro un’assistenza costante. ...
Mark as Played
Daremo presto l'addio al contante? Considerando il processo di modernizzazione dell’economia e degli strumenti di pagamento digitale, questa probabilità è molto alta. Rimangono da definire solo i tempi in cui questo accadrà. Cinque anni fa 2 pagamenti su 10 avvenivano attraverso strumenti digitali, carte di debito o credito, oggi siamo a 4 su 10. E cresce anche l’uso strumenti come i digital wallet, i wearables o il BNPL (Buy Now P...
Mark as Played
A che età bisognerebbe iniziare a investire? Sono sufficienti 100 euro al mese? E quanto si potrebbe guadagnare? Le variabili da considerare quando ci si avvicina al mondo degli investimenti sono diverse, quel che è certo è che non esiste un momento preciso in cui iniziare: bisogna farlo subito, il prima possibile, magari contando anche sul supporto che la consulenza finanziaria può dare. Lo ha confermato Fulvia Beltrami, wealth ad...
Mark as Played
Registrati ora su Ener2Crowd e ottieni un bonus del +1% di rendimento lordo annuo sui primi 2 investimenti green!
👉🏻 Non perdere l'opportunità di investire nel futuro sostenibile: https://bitly.ws/XAQ2

Quanto siamo riusciti a diventare sostenibili? La risposta a questa domanda non è semplice, quel che è certo è che c’è ancora molto lavoro da fare. Oggi la sostenibilità non rappresenta più un costo per le persone, le imprese o le ec...
Mark as Played
L’intelligenza artificiale ha fatto e sicuramente continuerà a far parlare di sé. Quella che stiamo vivendo, potremmo definirla l’epoca di ChatGPT, il celebre chatbot di OpenAI che ha entusiasmato ma anche intimorito chiunque abbia provato a usarlo almeno una volta, per avere qualsiasi tipo di risposta.
Sebbene l’AI stia dimostrando di avere anche dei limiti, relativi, per esempio, alla sua regolamentazione, non si possono ignorare ...
Mark as Played
In questo nuovo Podcast di We Wealth parliamo di Metaverso, un concetto decisamente più complesso di quanto si possa pensare e su cui c'è ancora molta confusione. Si pensa, erroneamente, che il suo impatto sarà legato solo al social e al gaming, quando in realtà questo ecosistema interconnesso potrebbe cambiare tutta la nostra quotidianità. Ma cosa significa realmente "Metaverso"? E quali sono le sue potenzialità, anche in un'ottic...
Mark as Played
Mettere a punto la transizione ecologica è diventata una priorità anche per l’industria dell’asset management. Ne parliamo in questo nuovo podcast con Desirée Scarabelli, Sales Director & ESG Specialist di Pictet Asset Management Italia, che ha raccontato come si concretizza l'impegno sostenibile in casa Pictet AM con un lavoro focalizzato su due fronti: inclusività e engagement.
Mark as Played
In questo nuovo podcast, insieme ad Andrea Succo, Deputy Head of Sales Italy di BNP Paribas Asset Management, parliamo di transizione energetica, ossia di quel processo che ci porterà a utilizzare un mix energetico basato sulle fonti rinnovabili. Un processo che bisognerebbe accelerare, considerata l’urgenza di proteggere il nostro Pianeta dalla grande minaccia del cambiamento climatico, ma che, come sappiamo, viene ostacolato dall...
Mark as Played
In questa nuovo podcast di We Wealth partiamo da una domanda: si può veramente applicare un approccio sostenibile anche ad asset class non ancora coperte dalla Tassonomia, come le obbligazioni governative? Il cambiamento climatico, la povertà, la tutela dei diritti umani, sono sempre più al centro delle agende politiche ma anche dell'attenzione degli investitori.
Ma quali sono i parametri che definiscono un'obbligazione sovrana sos...
Mark as Played
Gli investitori corrono ai ripari per cercare soluzioni che possano proteggere il proprio portafoglio dall'inflazione e dalle oscillazoni di mercato. I private markets possono rappresentare un'ottima opportunità, in questo senso? Quali le sfide e le prospettive per quest asset class? Lo abbiamo chiesto all'ospite di questo nuovo podcast di We Wealth, Luca Giorgi, Direttore commerciale iShares and Wealth di BlackRock Italia.




























Mark as Played
Tra pressioni inflazionistiche e volatilità dei mercati, la scelta su dove e come conviene investire potrebbe rivelarsi più complicata. Come selezionare i temi che possono creare valore aggiunto nei portafogli con un occhio di riguardo alla sostenibilità? Un'opportunità oggi è rappresentata dagli investimenti tematici, ma quali caratteristiche hanno? E soprattutto, possono andare di pari passo con le tematiche ESG? Ne parliamo in q...
Mark as Played
Cosa accomuna il display di uno smartphone, un sensore ottico e una macchina a taglio laser?
Ebbene sì, la fotonica! Senza questa tecnologia, la cosiddetta "scienza della luce", questi tre apparecchi non potrebbero funzionare. Della sua importanza si è accorta anche la Commissione europea che l'ha inclusa tra le sei tecnologie chiave per il futuro e per lo sviluppo sostenibile. Ecco perché sarebbe importante investire nelle sue pote...
Mark as Played
Come sarebbe il nostro pianeta se esistesse una sola pianta, un’unica specie, un cibo soltanto e se fossimo ognuno uguale e identico all’altro? La risposta è semplice, non potremmo immaginarlo, perché saremmo estinti da tempo. È grazie a ciò che chiamiamo biodiversità che la vita sulla Terra è possibile. Salvaguardarla, significa evitare gli effetti devastanti di un mondo naturale impoverito.
Ma cosa s’intende esattamente per biodiv...
Mark as Played
Ne avremo sempre più bisogno in futuro ma la stiamo usando come se fosse infinita: parliamo dell’acqua. Inondazioni, siccità prolungate e forte stress idrico, sono alcuni degli effetti a cui il Pianeta sta andando incontro e a pagarne lo scotto saremo tutti: basti pensare che durante l’estate 2022, in Europa, la siccità è stata la peggiore degli ultimi 500 anni e secondo le Nazioni Unite, nel 2050 potrebbero salire a 5 miliardi le ...
Mark as Played
Uno dei segmenti in più rapida crescita del mercato del reddito fisso sono i social bond, la cui emissione è decuplicata solo negli ultimi due anni. Questa impennata è stata dovuta principalmente alle nuove obbligazioni che forniscono supporto alle imprese e ai consumatori sulla scia della pandemia da Covid-19.
NN Investment Partners ha offerto agli investitori l'accesso a questo mercato con il recente lancio del suo primo fondo di...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.