All Episodes

February 3, 2023 34 mins
«Se lo stato non esistesse, sarebbe necessario inventarlo? John Locke, primo teorico del liberalismo, avrebbe risposto di no. Robert Nozick, discendente di quella tradizione filosofico-politica […] sostiene di si».

Queste le parole riportate nella quarta di copertina dell’edizione italiana di Anarchy, State, and Utopia (ed. originale Basic Books 1974; ed. italiana, nella traduzione di Giampaolo Ferranti, Il Saggiatore 2008). Ma come arriva Nozick a pensare, o, per citare le parole riportate sopra, a “inventare” lo Stato? E perché questo risulta essere più un male necessario che una splendida opportunità per regolare la convivenza fra persone? Il viaggio parte dalle prime forme di associazione, con tutti i loro problemi e le loro virtù, per approdare a una forma organizzativa che prevede la “redistribuzione” di parte delle risorse, tanto vituperata da certi ambienti libertari.

Opera maturata a inizio anni Settanta come risposta al collega di Harvard John Rawls e alla sua A Theory of Justice del 1971, il testo divenne presto un pilastro della filosofia politica contemporanea. Ancora oggi è annoverato fra i classici della disciplina, oltre che fra i maggiori testi del pensiero libertario. Le università americane negli anni Settanta erano laboratori politici e intellettuali in cui fiorirono nuove idee che seppero rinnovare il liberalismo, per renderlo idoneo alle sfide che la società dell’epoca poneva alla democrazia occidentale: lo scontro con il socialismo globale, la fine del boom del dopoguerra, il cambiamento dell’economia, così come degli stili di produzione e consumo, e una rinnovata problematizzazione del governo e del suo apparato tecnico, burocratico e, soprattutto, fiscale.

Il governo non è la soluzione ai nostri problemi, il governo è il problema, diceva Reagan nel 1981.
E se fosse (ri)partito tutto da Nozick?

La citazione letta da Eleonora Chiara Giusti (minuto 25:40) è tratta da pp. 110 – 111 dell’edizione italiana.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

NFL Daily with Gregg Rosenthal

NFL Daily with Gregg Rosenthal

Gregg Rosenthal and a rotating crew of elite NFL Media co-hosts, including Patrick Claybon, Colleen Wolfe, Steve Wyche, Nick Shook and Jourdan Rodrigue of The Athletic get you caught up daily on all the NFL news and analysis you need to be smarter and funnier than your friends.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.