All Episodes

March 24, 2023 47 mins
«Thorstein Veblen è il miglior critico dell'America che l'America abbia prodotto. Il suo linguaggio fa parte del vocabolario di ogni americano colto; le sue opere rappresentano il più notevole contributo che un americano abbia dato agli studi americani; il suo stile, che ne fa l'unico scrittore comico tra gli studiosi moderni di scienze sociali, si è da tempo affermato nella società da lui vivisezionata. Persino la classe agiata, che ormai legge Veblen da più di una generazione, parla un po' come lui».
(Charles Wright Mills, prefazione all'ediz. americana)

"Teoria della Classe Agiata" (ed. it. Editori Riuniti 1999, tr. di Franco Ferrarotti; ed. originale "Theory of the Leisure Class", Macmillan 1899) è un classico della sociologia dei consumi e dell'economia. Accolto positivamente dagli studiosi sin da subito, ancora oggi viene utilizzato dagli scienziati sociali per le loro ricerche sull'upper classe americana. Il gruppo sociale che Veblen descrive è difatti quella classe privilegiata di cultura protestante ben inserita nei circuiti di maggiore rilievo degli Stati Uniti, fra cui spiccano il mondo politico-amministrativo, quello dei proprietari, o anche l'universo dell'imprenditoria e della libera professione. Il membro della classe agiata non è costretto a fare lavori manuali o a razionalizzare le proprie risorse ma, anzi, è tenuto semai a sperperare i propri beni per mostrare opulenza e il maggior lusso che un uomo ottocentesco poteva concedersi: vivere bene lavorando poco, quando non lavorando proprio.

Nonostante sembrino personaggi raffinati e di buon gusto, i membri della classe agiata hanno molte cose in comune con i capi barbari delle tribù che abitavano l'Europa settentrionale, area da cui provengono gli antenati di questi grandi americani. Questa e altre intuizioni rendono peculiare un saggio scritto per descrivere una fetta d'America ma anche, e forse soprattutto, per criticarne i modi, i consumi e le conseguenze delle decisioni prese.

Ne discutiamo con Raffaele Alberto Ventura, scrittore e saggista, autore della "trilogia del collasso" (edita da Minimum Fax e Einaudi) e ospite di grandi giornali, programmi radio, podcast e trasmissioni televisive.

La citazione letta dalla poetessa Eleonora Chiara Giusti (minuto 38:17) è tratta da p. 279 dell'edizione italiana.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

NFL Daily with Gregg Rosenthal

NFL Daily with Gregg Rosenthal

Gregg Rosenthal and a rotating crew of elite NFL Media co-hosts, including Patrick Claybon, Colleen Wolfe, Steve Wyche, Nick Shook and Jourdan Rodrigue of The Athletic get you caught up daily on all the NFL news and analysis you need to be smarter and funnier than your friends.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.