Materiale esplosivo

Materiale esplosivo

Nel nuovo podcast di Teknoring, Giuseppina Paolantonio ci guida nell’oscuro mondo del rischio chimico nei luoghi di lavoro: etichette, simboli e segnali del nostro corpo non saranno più un segreto. Il rischio chimico nei luoghi di lavoro è ben più frequente di quanto si pensi e si annida nelle tantissime sostanze da cui siamo circondati. Siamo spesso utilizzatori inconsapevoli di sostanze più comuni come di altre più pericolose, di cui è sempre bene conoscere i possibili effetti indesiderati e sapere quale dispositivo di protezione individuale usare. Nel podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con https://storielibere.fm, Giuseppina Paolantonio ci porterà a maneggiare sostanze altamente pericolose come dei veri e propri esperti di simboli ed etichette spesso illeggibili, ma che per noi non avranno più segreti. Prova One HSE qui https://www.wolterskluwer.com/it-it/solutions/one/onehse O visita https://www.teknoring.com/

Episodes

July 12, 2023 9 mins
Quali sono le cause dell’asma da farine? Non sono ancora del tutto chiarite: in molti casi prevale un meccanismo allergenico classico. Parliamo ad esempio di un caso di asma del panificatore.

Nell’8° episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm: l’esperta consulente e formatrice per la prevenzione dei rischi, Giuseppina Paolantonio, spiega come gest...
Mark as Played
La consapevolezza del sistema di prevenzione verso i sintomi da Long Covid di un lavoratore è fondamentale ed è relazionata anche con il rischio chimico. Nonostante, l'OMS abbia infatti dichiarato la fine dell'emergenza della pandemia da COVID 19, sul sito del Ministero della Salute si raccomanda, in particolare alle persone a maggior rischio di sviluppare una malattia grave in seguito all’infezione da SARSCoV-2, di continuare ad a...
Mark as Played
Nell’eventualità che si rendano necessarie delle operazioni di travaso e di diluizione di prodotti chimici in un luogo di lavoro, sarà di primaria importanza prestare la massima attenzione alla valutazione del rischio e ai relativi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) da indossare, così come all’informazione e alla formazione del lavoratore.

Nel sesto episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer p...
Mark as Played
Anche i più esperti, se distratti, durante operazioni di routine, possono sbagliare o, semplicemente, non ricordare una procedura di prevenzione del rischio. Chi maneggia sostanze chimiche deve ricordare che queste posso avere anche effetti ritardati, silenti e, forse, ancor più insidiosi.

Ecco il quinto episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm...
Mark as Played
Alcuni esperti di sostanze chimiche conoscono così bene la loro materia da esser capaci di usare trucchi e sistemi sconosciuti a “noi comuni mortali”. Ma…anche gli esperti sbagliano! Rischi chimici, errori operativi, sono sempre dietro l’angolo. Prestare attenzione, anche con la sostanza più innocua, non dare nulla per scontato è il primo suggerimento che ci può dare un esperto in rischio chimico, perché consapevole che il nostro o...
Mark as Played
Cefalea, affaticamento, irritazione di occhi, naso e gola, prurito, tosse secca e difficoltà respiratoria, nausea, sonnolenza e difficoltà di concentrazione, vertigini e capogiri: sono tutti sintomi a cui è importante prestare attenzione, perché possono essere gli indicatori di una misteriosa sindrome. Si tratta della Sick Building Syndrome, anche chiamata “office illness”.

Scopriamo quali sono le possibili conseguenze della presen...
Mark as Played
Quale relazione può avere l’uso di fragranze, personali o per ambiente, e la “sick building syndrome”? Perché un’azienda dovrebbe adottare una “policy fragrance free”? In questo secondo episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm., Giuseppina Paolantonio, esperta, consulente e formatrice per la prevenzione dei rischi, racconta “Un infortunio parti...
Mark as Played
Il rischio chimico si annida anche nelle più comuni sostanze e mescolarle può essere estremamente pericoloso, se non letale. Ecco perché leggere attentamente le etichette, conoscere i significati di determinati simboli e maneggiare con cura tali sostanze è importante. “La miscela super-pulente” è il primo episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.f...
Mark as Played
September 2, 2022 2 mins
Quali rischi si annidano in sostanze di uso comune o in apparentemente innoqui device presenti in ufficio? Quanti gesti automatici possono provocare danni anche irreversibili? Il rischio chimico nei luoghi di lavoro è una materia tanto volatile quanto concreta. Molti incidenti sul lavoro possono sembrare paradossali e invece sono molto più probabili di quel che si immagini.

Nel nuovo podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wol...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Ruthie's Table 4

    For more than 30 years The River Cafe in London, has been the home-from-home of artists, architects, designers, actors, collectors, writers, activists, and politicians. Michael Caine, Glenn Close, JJ Abrams, Steve McQueen, Victoria and David Beckham, and Lily Allen, are just some of the people who love to call The River Cafe home. On River Cafe Table 4, Rogers sits down with her customers—who have become friends—to talk about food memories. Table 4 explores how food impacts every aspect of our lives. “Foods is politics, food is cultural, food is how you express love, food is about your heritage, it defines who you and who you want to be,” says Rogers. Each week, Rogers invites her guest to reminisce about family suppers and first dates, what they cook, how they eat when performing, the restaurants they choose, and what food they seek when they need comfort. And to punctuate each episode of Table 4, guests such as Ralph Fiennes, Emily Blunt, and Alfonso Cuarón, read their favourite recipe from one of the best-selling River Cafe cookbooks. Table 4 itself, is situated near The River Cafe’s open kitchen, close to the bright pink wood-fired oven and next to the glossy yellow pass, where Ruthie oversees the restaurant. You are invited to take a seat at this intimate table and join the conversation. For more information, recipes, and ingredients, go to https://shoptherivercafe.co.uk/ Web: https://rivercafe.co.uk/ Instagram: www.instagram.com/therivercafelondon/ Facebook: https://en-gb.facebook.com/therivercafelondon/ For more podcasts from iHeartRadio, visit the iheartradio app, apple podcasts, or wherever you listen to your favorite shows. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.