All Episodes

March 30, 2025 14 mins
🌟 Come la gratitudine quotidiana cambia la tua vita?
In questo video ti guiderò nella scoperta di una delle pratiche più potenti e trasformative per il benessere emotivo, mentale e spirituale: la gratitudine quotidiana.

📖 Condividerò con te:
✅Come praticare la gratitudine nella vita di tutti i giorni
✅ I veri benefici della gratitudine sulla salute mentale
✅ Il legame tra depressione e gratitudine
✅ Il valore del supporto olistico per familiari malati

💛 Racconto anche una parte molto personale della mia vita, dove questa pratica mi ha aiutato ad affrontare momenti difficili, come la perdita e il dolore.

Questo video non è solo teoria: è esperienza vissuta.
👉https://www.aomof.com/ – Supporto olistico per famigliari di pazienti oncologici 🔔

 Iscriviti al canale per altri contenuti sul benessere olistico, crescita interiore e spiritualità.

 🧘‍♀️ Se stai cercando un cambiamento concreto, inizia da qui. 
I miei corsi per il tuo benessere:https://www.auraspei.it/prodotti/

Ascolta e condividi questo podcast:

▶️ https://www.youtube.com/playlist?list=PLMBTYNFutlzZgLoVRS-T5k-uFjLnj3qBY

▶️ https://www.spreaker.com/podcast/momenti-di-benessere--6281030

Risorse gratuite:

Il blog di Auraspei: ▶️ https://www.auraspei.it/aurablog/

La newsletter Vergognosamente Felice: ▶️ https://www.auraspei.it/newsletter/ La guida per ritrovare la calma interiore: ▶️https://www.auraspei.it/5-passi-calma-interiore/
Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Ciao, sono Federica Borsato, opera triciolistica da quasi vent'anni e appassionata di crescita

(00:06):
personale da sempre.
Tito al benvenuto nel mio e nel tuo podcast, momenti di ben essere, creato e ideato per portare
maggior serenità e pace nella vita di tutti i giorni e soprattutto per imparare ad ascoltarti.
Oggi ti voglio parlare di come applicare la gratitudine nella tua vita quotidiana, ma come

(00:29):
sai e come magari hai ascoltato in altre puntate, io spesso parlo di gentilezza e di gratitudine
e come manifestarla e come possa diventare una pratica quotidiana.
Spesso consiglio di tenere un diario e quindi la pratica di giornali, in cui in una pratica
di scrittura, proprio per mettere nero subianco le cose, soprattutto piccole che ti accadono

(00:53):
tutti i giorni per il quale devi essere grata e poi piano piano con il tempo diventa talmente
tanto normale trovare qualcosa per cui essere felici e appunto manifestare gratitudine
nella vita di tutti i giorni, nella vita familiare, nella vita lavorativa che diventa veramente
un momento di serenità e di pace e anche come dire un po' un piccolo ragionamento, una

(01:18):
piccola prisa di coscienza, di come si riescono a superare determinate difficoltà e riusci
a trovare il sorriso soprattutto guardando le piccole cose.
Ma non è solo scrivendo, sono un pezzo di carta, tre cose per cui essere grata tutti i giorni,
un modo per poter manifestare questa gratitudine ed essere quindi consapevole di quello che

(01:43):
ti succede.
Infestare la gratitudine è anche fare del bene agli altri, ti voglio leggere una piccola
fiaba che ho scritto diversi anni fa e poi magari ne parliamo insieme, ti spiego anche come
mai mi eventi in mente di scriverla.
C'era una volta una principessa che ogni sera saltava in sella al suo cavallo d'argento,

(02:07):
gallopando come se avessi demoni alle calcagna e forse li aveva per correva strade, colline
valli, per ecar si a trovare la madre gravemente malata nel castello di oreigno lontano diverse
miglia.
Devi sapere che la regina era stata colpita da una medidizione lanciata da un perfidomago.
Anulla erano valsi gli incantesimi delle fate del regno e gli intrugli dei migliori guaritori.

(02:33):
Purtroppo la poveretta stava deperendo sempre più infretta e sembrava che non ci fosse,
nessuna cura.
Trascoreva tutta la giornata dormendo ormai, si svegliava solo quando la principessa valsava
dal cavallo d'argento e si chinava il suo soca pezzale, d'andole un bacio sulla fronte.

(02:53):
Avevano solo tre ore al giorno per poter stare insieme.
Tutto il tempo lo trascorevano tenendo si permano, parlando, leggendo semplicemente stando
in silenzio, guardando fuori dalla stanza del castello, godendo della riciproca compagnia.
La principessa tratteneva le lacreme con fatica.

(03:13):
Le sentiva come fossero lava fusa nei suoi occhi e un gruppo ingola come un enorme sassolo
che impediva di respirare, ma cercava di non fartra pelare l'immenso dolore che cresceva
dentro di lei.
Il tempo era tiranno come lo erano la maledizione e presto troppo presto la principessa dovete

(03:34):
radyola regina, salutandola con un buona notte mia dorata stella, so che sarai sempre al mio
fianco, anche se non ti vedrò più.
La principessa non sapeva che un filo della maledizione si era legato al suo cuore, qualche
tempo dopo aveva iniziato a stare male.
A ogni giorno si alzava con qualche nuovo malanno inspiegabile, ma quello più grande la colpi

(03:56):
quattro anni dopo.
Una sera destate dal detto al fatto era stata rapita da magio oscure e catapultate in un mondo
fatto di nero fomo e tristezza.
Prima di riuscire a trovare la strada per venire fuori da quel buco, come lo chiamava lei,
c'erano voluti in cantesimi alcuni anni e tutta la forza che lei non sapeva di possedere,

(04:19):
ma che la aveva.
Escoprica era tanta, da quel giorno promise che avrebbe aiutato chiunque fosse stato colpito
dalla maledizione di qual perfi domago.
Non voleva più venisse rapito alcuno e portato nel mondo fatto di nero fomo.
Divenne la regina di un regno fatato dove si respirava in cantesimi chiamati empatia, solidarietà

(04:40):
e ascolto, immersi in una dimensione olistica di corpo mente spirito.
Per i chiani dopo, scopri che come lei c'erano altri che combattevano questo mago e avevano
costituito una compagnia e di compagnia e così c'enerano altre connome diversi da quella
che lei aveva incontrato, ma con lo stesso buon cuore e generalosità.

(05:02):
E dalle ore insieme continuano a dare supporto a chi ne ha bisogno.
Ti dicevo che questa è una fiaba che ho scritto diversi anni fa, saranno secondo me, ma
è probabilmente nel 2021-2021.
La principessa era la madre, la regina era appunto mia mamma che si era amalata di cancro,

(05:30):
tra l'altro dal momento in cui era stato diagnosticato, si capiva che non stava bene, ma da quando
era stato diagnosticato a quando se ne andata, sono passate solo 3 settimane, quindi è stato
veramente anche un tempo molto breve che abbiamo potuto stare insieme tenendoci per mano,
parlando delle nostre cose e conoscendoci davvero più a fondo rispetto, magari quando sai

(05:53):
che pensi di avere tanto tempo e invece non c'erai.
Ma a ne d'opo, dopo essere uscita da quel periodo bruttissimo che Nero Fumo per me è stata
la depressione perché è stato proprio un lavorare poi su questa perdita, perdita davvero
che non era preparata, al di là che nessuno è preparato a perder un genitore.

(06:17):
Ho inconosciuto una persona durante un corso e questa era una collega che si chiama Victoria,
una mia collega che avete in Emilia Romagna e lei aveva avuto un'esperienza simile, anche
lei aveva perso la madre, anche lei per cancro.
E aveva avuto una grandissima idea, un'edada vero generosa, ed era quella di aprire le porte

(06:43):
del suo studio per dei trattamenti odistici gratuiti a chi non ha a chi soffriva di cancro perché
chiaramente per deontologia professionale non si può offrire trattamenti dei malati, a
meno che il medico curante non si ha d'accordo e non firme una carta, ma ha i familiari

(07:05):
dei malati oncologici e aveva fondato una associazione che c'è tuttora, che si chiama
Aumoth e da proprio un supporto ha i familiari dei malati oncologici.
Quando ne abbiamo parlato io ovviamente ho capito che dovevo farne parte, dovevo far parte
di questa associazione di questa realtà, che poteva dare supporta quelle persone che sono

(07:29):
vicine a chi sta soffrendo, a chi sta combattendo una battaglia che magari vincerà quella
guerra oppure la perderà.
E ha bisogno di sostegno, ha bisogno di un sostegno che non sia solamente il riposo,
il dormire che magari può anche in un'essa di qualità, ma un sostegno di corpo mente

(07:50):
spirito e lei aveva avuto questa idea meravigliosa di aprire questa associazione per operatori
holistici proprio per sostenere i familiari dei malati oncologici.
In questi anni si sono avvicendati diversi colleghi in tutta Italia e è danata proprio
per dare aiuto a quelle famiglie che combattono contro il cancro ogni giorno.

(08:14):
A quegli angeli che sono a fianco del malato, io li chiamo gli angeli interla.
E con questa associazione noi ci prefigiamo l'intento di sostenere con il nostro operato
che vive il dolore di stare vicino a un malato di cancro.
E so per esperienza che in certi momenti l'ultima cosa che si cerca è un momento per sé, un

(08:34):
angolo di respiro, ma alla lunga o dopo la mente, il corpo e lo spirito chiedono il conto
e io lo ha pagato molto caro.
È un conto davvero difficile da saldare.
Quando si è in quei momenti in cui si sta vicino a un malato, magari anche per lungo tempo,
si pensa di essere goisti per ritagliarsi un momento per sé.

(08:54):
Invece quel momento per sé è doveroso, è doveroso proprio perché hai bisogno comunque
di una parentesi in cui cerchi un rilassamento e cerchi di tenerti più in forma e magari
mantenere un'animo leggermente più in pace per poter star vicino alla persona che sta
combattendo la sua battaglia.
Devi sapere che questa associazione è un po' come una famiglia, appunto amo per noi e famiglia.

(09:19):
Dove siamo operatori un po' di tutte tali e quando ci incontriamo è come se non ci fossimo
mai persi divista.
Abbiamo diverse iniziative, tra cui lo listique dei che è quella più conosciuta.
Ed è fissate in un giorno al mese dove noi associati, ci mettiamo a disposizione gratuitamente
con i nostri servizi per portare un po' di soglievo ai famigliari di malati uncoologici.

(09:45):
E quindi, quando ho qualche collega, magari conosco qualcuno del mondo olistico che sento
che è un cuore grande, che fa proprio questa segua questa professione con gratitudine e
bisogno magari di mettere al servizio questa gratitudine anche per quel cos'altro, propongo di entrare

(10:06):
in AOMOF.
Oltre chiaramente perché ci sono anche la festa anuale, ci si incontra, si fanno delle pratiche,
ci sono dei corsi gratuiti, degli aggiornamenti, ma proprio perché comprendiamo quanto sia necessario
regalare e ben essere, soprattutto quando noi abbiamo la possibilità e la conoscenza, magari

(10:28):
la professionalità, per mettere i nostri trattamenti a servizio di qualcuno che ha bisogno
veramente di rilassamento e di soglievo, abbiamo capito che quella è la nostra strada,
quindi ho lo propongo e ci sono effettivamente dei miei colleghi che mi dicono, ma davvero
non sapevo che esistesse una associazione così.

(10:49):
Quindi accettano veramente, volentierissimo di farne parte, e devo dirti la verità che le
persone che vengono il studio da me, soprattutto in un periodo così difficile e duro, e sanno
che hanno un posto dove tra le mura ci si può comunque confrontare una persona che conosce
quelle difficoltà perché io le ho vissuto in prima persona, è veramente un soglievo unico,

(11:13):
e soprattutto regalarsi quella ora al mese gratuita, è veramente un regalo enorme.
A me fa molto piacere, io mi veramente per me è, certo, è una sorta di beneficienza e la
beneficienza secondo me è una manifestazione della gratitudine, perché fare beneficienza è
un regalo che fa anche attestessa nella misura e nel modo che ti rispecchia di più, e mi

(11:37):
ho trovato.
Prapiò raccontandoti quella storia che poi è diventata agli etofine, nonostante appunto quella
difficoltà enorme, quell'utto enorme, alla fine è andata agli etofine perché sono guarita
dalla depressione perché ho imparato a mettere la mia difficoltà e l'esperienza, nata
da questa difficoltà, al servizio degli altri, soprattutto perché ho conosciuto Victoria,

(12:02):
e tutte quelle persone meravigliose che fanno parte di AOMOF e ogni anno decidono di continuare
a far parte di questa associazione.
Quindi se anche tu conosci qualcuno, magari il testista, sei un angelo interra, affianco
di una persona che sta combattendo alla sua battaglia, oppure sei un'operatore del benessere
che a voglia di mettersi ancora di più al servizio degli altri, ti posso davvero dire

(12:28):
che AOMOF fa per te.
AOMOF è famiglia, AOMOF è accoglienza, è impattia e soprattutto ascolto, ed è anche trattamento
listico.
Se vuoi guardare e renderti anche un po' conto della nostra realtà, puoi guardare su Vuvuvu
AOMOF.com, che è il sito internet, e delle volte è davvero, quando penso a questo progetto

(12:54):
di holistic day, penso davvero che possa dare la giusta carica, perché professionisti del benessere
sono pronti a recare un po' di sollievo, ridando forza e ristabilendo l'anumonia del corpo,
della mente e dell'ospirito.
Ogni professionista puoi offre diversi trattamenti, partendo dai massaggi classici a quelli
i liquidi, i branti, i energetici, musico, terapia, oramaterapia.

(13:17):
Ogni uno decide un po', puoi in base anche alla persona e alla propria professionalità che cosa
poter offrire, però davvero siamo in tutti i tagli a e possiamo dare veramente essere un aiuto
e un sostegno.
E mi chiedo davvero, se al tempo la principessa, avessero con un sciuto qualcuno della compagnia
AOMOF, forse non sarebbe stata rapita e portata nel mondo, fatto di nero fomo e tristezza.

(13:43):
Siamo arrivati alla fine della puntata.
E permesso è stata una puntata davvero molto toccante e emozionante.
Se ti è piaciuta, metti un like e condividila, magari potrebbe essere di aiuto a qualcuno
che sta cercando un momento di sollievo in un periodo davvero difficile.
Mi puoi trovare ti ricordo su tutte le principali piattaforme di podcast, oltre che su YouTube,

(14:07):
Spotify e podcast.
E ci sentiamo la prossima volta.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.